179 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE È IN PARTENZADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 178

Tatuaggi: moda o tradizione?

Che si tratti di simboli, riferimenti religiosi o più semplicemente motivazioni estetiche, i tatuaggi sono ormai praticati ai quattro angoli del mondo. E, a differenza del passato, non hanno più quella cattiva reputazione che li associava un tempo a figure come galeotti o lupi di mare. Ma cosa spinge così tante persone, di ogni età ed estrazione sociale, a "modificare" il proprio corpo a costo di provare dolore?

Visita: www.arte.tv

I ricchi sono un problema democratico?

In tutto il mondo, la ricchezza smisurata di un manipolo di super-milionari è un problema politico e sociale impossibile da sottovalutare. Quand'è che la forbice di reddito (sempre più larga) tra questa manciata di individui e il resto della popolazione diventa una minaccia per la sussistenza della democrazia stessa?

Visita: www.arte.tv

Philippines, harvest of struggle - Deadliest journeys

In the south of the Philippines, on the island of Mindanao, modernity has not yet taken over completely. In the heart of Bukidnon province, the rice harvesting cycles dictate the pace of life. After each harvest, the small village of Kalabugao, perched on the mountain, hands over its precious cargo to drivers and brokers responsible for selling it at the market. The 70-kilometer journey to the market, usually a 6-hour trip, can extend over several days during the rainy season due to mudslides and landslides. Time is of the essence for rice delivery because every hour ... continua

Wild France

A documentary that shows the different fauna that populates natural habitats of France, and the people that aims to protect and preserve them.

Può esistere il caso?

Pensiamo a qualcuno e questi, improvvisamente, ci chiama; una persona viene colpita da un fulmine, non una ma sette volte nel corso della sua vita. La probabilità che simili eventi accadano è di 1 su 5... quintilioni. Tutto frutto del caso? Oppure, secondo la logica di Einstein ("Dio non gioca a dadi"), la nostra vita segue un piano prestabilito che potrebbe essere calcolato con l'aiuto delle scienze?

La criogenesi è il futuro?

Molte persone sognano di farsi ibernare, per sfidare la morte, "tornare" in un'epoca in cui le cose potrebbero andar meglio o semplicemente per sapere come sarà la Terra a distanza di decenni. Ma non è follia farsi rinchiudere in un congelatore? È davvero possibile rimanere al freddo, per poi pretendere di riprendere il discorso da dove è stato sospeso?

Del odio nace el amor

de Emilio Fernández. México/USA. 1950.
En tiempos de la revolución, las tropas zapatistas del general José Juan Reyes toman la tranquila y conservadora ciudad de Cholula. Mientras confisca los bienes de los ricos del pueblo, el general Reyes se enamora de la bella, rica e indomable María Dolores Peñafiel, hija del hombre más notable de Cholula. El desprecio inicial que María Dolores siente hacia el revolucionario da paso a la curiosidad y, finalmente, a un profundo y auténtico amor. Versión en inglés del clásico protagonizado por María Felix, "Enamorada" ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Gli animali percepiscono la bellezza?

La bellezza ha una funzione biologica specifica presso gli animali, oppure è solo un "lusso" capace di rendere la loro vita più piacevole? Anche i non umani percepiscono la bellezza? Qual è il suo scopo?

Perché ci innamoriamo?

Ah, l'amore! Così bello e allo stesso tempo così complicato. Chi non ha sperimentato, almeno una volta nella vita, quel cocktail agrodolce di euforia e dolore? Viviamo tutti l'amore allo stesso modo? Sebbene ogni cultura e ogni epoca abbia la propria risposta a questa dimanda, gli... ormoni seguono uno schema identico.

Cananea

de Marcela Fernández Violante. México. - 1978
Principios del siglo XX. Greene y Nolan, dos gambusinos gringos, cruzan el desierto de Arizona, pero sólo el primero se queda en México. Se casa con su paisana, la viuda Priscilla, quien le enseña el castellano y muere al acompañarlo a buscar una mina. Greene halla y explota una mina de cobre en Cananea, emplea al italiano Coppola, expolicía, y obtiene apoyo financiero en Nueva York al ofrecer la ventaja de unos obreros mexicanos que cobran 10 veces menos que los norteamericanos. Greene conoce a su futura esposa, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org