285 utenti


Libri.itCOSIMOIL MAIALEDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 221

Quando finirà il mondo?

La fine del mondo è stata annunciata molte volte, 200 volte negli ultimi due millenni. Ciò significa che dovrebbe esserci stata un'apocalisse ogni dieci anni circa... Ma possiamo davvero prevedere quando finirà il mondo? E cosa vuol dire "fine del mondo", in generale?

E se il vento smettesse di soffiare?

Gran parte della comunità scientifica ha rilevato, dagli anni 2010, un rallentamento dei venti in tutto il mondo. Alla luce dei cambiamenti climatici, sarà possibile prevedere con esattezza l'andamento delle correnti in futuro?

I cani ci amano per davvero?

Chiunque abbia un cane lo sa bene: il rapporto tra questi e il suo "migliore amico" è unico, un legame intenso che sembra addirittura sfociare in un sentimento vero e proprio di amore. Nessun altro animale addomesticato sembra sviluppare un comportamento simile nei confronti del suo padrone; ma le cose stanno davvero così?

Visita: www.arte.tv

Potremmo vivere senza agricoltura?

Benedizione e maledizione al tempo stesso: l'agricoltura provvede al sostentamento di noi esseri umani, ma è anche dannosa per l'ambiente. Questa pratica, in concomitanza con la sedentarietà delle comunità umane, ha cambiato radicalmente la Terra e il nostro stile di vita. Ma è possibile farne a meno? Eventuali alimenti creati grazie alle biotecnologie potrebbero mettervi la parola fine?

Possiamo ridere di ogni cosa?

Gli adulti ridono in media 20 volte al giorno, i bambini fino a 500 volte; ma quali sono i "confini" dell'umorismo? Perché troviamo divertente qualcosa che non fa ridere gli altri? Comicità e ironia appartengono a una dimensione soggettiva, nonché decisamente condizionata dal contesto: ecco le risposte di uno psicologo comportamentale alla domanda generale "Cosa ci fa ridere?".

Visita: www.arte.tv

Il metaverso è reale?

Oggi si va ancora in ufficio, al supermercato o al museo "nella vita reale", ma presto queste azioni potrebbero presto migrare nel metaverso, lo spazio virtuale in cui le persone si muovono, lavorano e vivono come avatar - almeno, nelle intenzioni di un manipolo di guru della tecnologia digitale. La "realtà" come la conosciamo diventerà semplicemente un'opzione tra tante altre?

Visita: www.arte.tv

Philippines, harvest of struggle - Deadliest journeys

In the south of the Philippines, on the island of Mindanao, modernity has not yet taken over completely. In the heart of Bukidnon province, the rice harvesting cycles dictate the pace of life. After each harvest, the small village of Kalabugao, perched on the mountain, hands over its precious cargo to drivers and brokers responsible for selling it at the market. The 70-kilometer journey to the market, usually a 6-hour trip, can extend over several days during the rainy season due to mudslides and landslides. Time is of the essence for rice delivery because every hour ... continua

Le catastrofi ci rendono migliori?

Le catastrofi sono solo fonte di morte e sofferenza, ma chi dice che non potrebbero avere anche effetti positivi? Non siamo forse sopravvissuti all'ultima glaciazione (a differenza di gran parte dei grandi vertebrati) e alla Peste che ha decimato mezza Europa in tempi record? L'umanità è sopravvissuta a tutte queste calamità, senza che l'Evoluzione si arrestasse.

Visita: www.arte.tv

Slaves all over the world

Pakistan, Uganda, Sierra Leone, Guatemala... there are many children around the world who work in very difficult and dangerous conditions.

Cananea

de Marcela Fernández Violante. México. - 1978
Principios del siglo XX. Greene y Nolan, dos gambusinos gringos, cruzan el desierto de Arizona, pero sólo el primero se queda en México. Se casa con su paisana, la viuda Priscilla, quien le enseña el castellano y muere al acompañarlo a buscar una mina. Greene halla y explota una mina de cobre en Cananea, emplea al italiano Coppola, expolicía, y obtiene apoyo financiero en Nueva York al ofrecer la ventaja de unos obreros mexicanos que cobran 10 veces menos que los norteamericanos. Greene conoce a su futura esposa, ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org