1568 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!CUZZ Ì CVA?LA LIBELLULAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati:

Totale: 549

Qué no daría yo por el recuerdo

Los azufreros de Mina La Casualidad fueron echados hace más de 40 años por el gobierno militar al cerrar su mina de azufre y, con ello,
su pueblo. Cada año vuelven a visitarlo con la esperanza de que sea convertido en patrimonio histórico. Aunque no lo habiten, ese pueblo es hoy más suyo que nunca, pues son los únicos que no lo han olvidado, pues allí fueron felices, pues allí dejaron su niñez y a sus muertos.
Género | Genere | Genre - Documentario
Dirección | Regia | Director - Tino Pereira
Guión | Sceneggiatura | Screenplay - Candela Vey, Tino ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Retratos en un mar de mentiras / Colombia

Tras la muerte de su abuelo en un alúd de lodo, Jairo, un fotógrafo ambulante, y Marina, su prima muda y amnésica, deciden ir a recuperar la tierra de la que fueron desplazados años atrás. Viajan desde Bogotá a la costa colombiana en un viejo y destartalado Renault 4. Durante el viaje Marina comienza a revivir su traumático pasado. (FILMAFFINITY) Año 2010 País: Colombia Dirección: Carlos Gaviria Guion: Carlos Gaviria Música: María Mulata Fotografía: Edgar Gil

Riusciremo a formulare la teoria del tutto?

La formulazione della "Teoria del Tutto", che dovrebbe descrivere tutte le leggi dell'universo a partire da un unico postulato fondamentale, segnerebbe l'apogeo della fisica e consentirebbe di risolvere misteri che ancora ci resistono. Heisenberg, Einstein, Hawking... Tutti i più grandi scienziati ci hanno provato, sbattendo contro un muro invalicabile. Possiamo ancora sperare?

Ruanda: il tempo del perdono

Il 7 aprile 2024 il Ruanda commemora il 30° anniversario del traumatico genocidio che segnò per sempre la storia di questo piccolo "Paese dalle mille colline". Tra il 7 aprile e il 17 luglio 1994, in cento giorni, furono massacrati un milione di persone di etnia Tutsi, e una minoranza di Hutu moderati. Nel "Nuovo" Ruanda del Presidente Kagame, i riferimenti alle identità originarie sono stati banditi dalla sfera pubblica. Il Paese sta proseguendo sulla strada dell'unità nazionale e della riconciliazione.

Visita: www.arte.tv

Runan Caycu - Perú

Ilustra aspectos de la vida de Saturnino Huillca, dirigente sindical campesino, y las motivaciones que llevan al campesinado quechua a organizarse y emprender la lucha por sus reivindicaciones sociales. Los sucesos que llegaron a constituir una fuerza de presión que conmovió al país e hizo ver la importancia de realizar la reforma agraria. (FILMAFFINITY) Año 1973 País: Perú Dirección: Nora de Izcue Guion: Nora de Izcue Fotografía: Jorge Suárez (B&W)

Salomé respira di nuovo

Salomé ha 25 anni ma la sua vita non è come quella di tante sue coetanee. Avendo sofferto di fibrosi cistica fin dall’infanzia, ha imparato a convivere con la malattia. Quando le sue condizioni sono peggiorate improvvisamente, ha potuto beneficiare di un trapianto di polmone. L'operazione le ha permesso di voltare pagina e di iniziare una nuova vita.

Visita: www.arte.tv

Saremmo capaci di vivere su Marte?

Ci sono voluti diversi milioni di anni perché il corpo umano diventasse quello che è allo stadio attuale: siamo in grado di correre, ballare, arrampicarci e persino sopportare un'accelerazione estrema. Ma che succede quando le condizioni cambiano, come in assenza di gravità - contesto tipico dello spazio? A cosa è esposto il nostro corpo quando lasciamo la Terra?

Saving elephants - India

Wildlife SOS is an NGO, that rescues wildlife across India. In Saving Elephants, we see how this team of experts reduces human-animal conflict by creating a unique elephant collaring and tracking program to alert communities about potentially destructive wild herds in their area. We also see their rescue of an ailing 60-year-old blind elephant named Nina, who for years had been exploited for use in traditional weddings and as entertainment.

Saving sharks: Raising awareness

Passionate ocean-lover Jérôme Delafosse has launched The Shark Project, a plea to reconcile humankind with the scary shark. Every hour 10,000 sharks are fished worldwide. Yet this mythical predator plays a key role in regulating marine life. Now more than ever sharks are threatened with extinction, especially in the waters of the developed world. So Jérôme is crossing the globe to spread the message and raise awareness - from France to the Bahamas, Indonesia, and Cocoa Island, then on to the UK and Belgium.

Saving the Dancing Bears - India

For over 400 years, in India, the rare Sloth Bear was targeted for human exploitation…first for the emperors, then as roadside entertainment for villagers and tourists who paid to watch the bears jump, conditioned after years of abuse by trainers.
Given the ongoing legacy of cruelty, two individuals decided to stop this practice, rescue the bears still in captivity and create a sanctuary where they can heal and live in safety for the rest of their lives. This is the story of the founders of WILDLIFE SOS-Kartik Satyanarayan and Geeta Seshamani. Early on, they ... continua