175 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAEDMONDO VA AL MAREI MINIMINIMUSJEAN-BLAISE SI INNAMORAROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Sottotitolati: FRANCESE

Totale: 357

Shockwave 3 Years Later

If you don't make anything, you freeze the Time, but for the People Time goes on so, if you freeze the Time, you kill the People. SHOCKWAVE 3 YEARS LATER Directed and Edited by PAOLO SANTAMARIA Camera Operators P. SANTAMARIA / ROBERTO PERUGINI Floor sound engineer PAOLO ROBERTO SIMONI Music editor ALBERTO BIANCHI Filmed on April 2012 in Paganica (AQ).

Si moschea a Genova

Venerdì 13 Febbraio 2009 via B.Bianco, Genova ore 16:20' L'isola dell'accoglienza e dei diritti Costruiamo un'isola di dialogo e integrazione! Alla paura, all'odio e all'ignoranza creata dalla Lega Nord noi rispondiamo con una festa in piazza invitando a partecipare il quartiere e la città. Resistiamo alle fiaccolate xenofobe e razziste! Vogliamo una città laica, antirazzista, antifascista e multiculturale! Chi non riconosce i diritti di tutti non passerà! FERMIAMO LA CROCIATA DELLA LEGA ! E' TEMPO DI INTEGRAZIONE E DIALOGO ! E' TEMPO DI FESTA ! Musica, dibattito, ... continua

Si possono 'resuscitare' gli animali estinti?

Ogni anno scompaiono migliaia di specie animali: un'estinzione di massa legata alla distruzione del loro habitat o al loro sterminio colposo o doloso. Cosa può fare la scienza per fermare questo triste fenomeno? Per quanto riguarda invece gli animali già estinti, come Dodo e Mammut... E se potessimo riportarli in vita?

Si può viaggiare nel tempo?

L'idea dei viaggi nel tempo è un eterno sogno d'infanzia: sarebbe troppo bello poter saltare a piacimento nel passato e nel futuro. È tutta fantascienza? Non proprio: gli scienziati chiariscono che il viaggio nel tempo è teoricamente possibile, almeno se si vuole andare nel futuro. Come è possibile costruire una macchina per viaggiare nel tempo? E che cos'è il tempo, già che ci siamo?

Siamo soli nell'universo?

L'Universo è immenso, così grande da sfidare la nostra immaginazione; e soprattutto, da trovare inconcepibile che non vi siano altre forme di vita al di là della Terra. Ma qual è la probabilità che esistano degli extraterrestri? La loro eventuale esistenza dovrebbe costringerci a "ripensare" il nostro ruolo nel cosmo?

Siamo tutti bisessuali?

La maggior parte delle persone è in grado di capire molto presto se è attratta da donne o da uomini. Ma si tratta di una predisposizione destinata a durare? E se il nostro desiderio non fosse così definito come pensiamo?

SIDA : nouvelles pistes de traitements et de vaccins

Ce 1er décembre 2006, verra la XIX ième édition de la Journée Mondiale contre le Sida. Des données alarmantes montrent que dans certains pays, le taux des infections, autrefois stable ou en déclin, est en hausse. Selon les sources de UNAIDS, en 2006, plus de 4 millions de nouvelles personnes ont été infectées. Rien qu'en Europe centrale et orientale, plus de 740 000 individus vivent avec la maladie. La recherche sur le terrible virus s'intensifie. En Europe aussi, et, notamment, avec le soutien des institutions européennes, de nombreux laboratoires ... continua

Simone de Beauvoir No se nace mujer - on ne nait pas femme

Un documental de Virginie Linhart producido por Zadig Productions en colaboración con Sofiber y la participación de France 5 en donde se conmemora la publicación del "Segundo sexo" y se valora la figura de Simone de Beauvoir.
El segundo sexo es uno de los libros icónicos del siglo XX y, en particular, de una época de combate y liberación incipientes. Publicado a finales de la década de los 40 por la emblemática casa Gallimard, este título consagró a Simone de Beauvoir como una de las intelectuales francesas más lúcidas y controvertidas, capaz de contagiar ... continua

Slaves all over the world

Pakistan, Uganda, Sierra Leone, Guatemala... there are many children around the world who work in very difficult and dangerous conditions.

Soins de santé sans frontières

Bien que la grande majorité des patients reçoive des soins de santé dans leur propre pays, ceux-ci sont parfois mieux fournis à l’étranger. Cela peut être le cas, par exemple, pour des soins très spécialisés ou dans le cas des zones frontalières où le plus proche service approprié se trouve de l’autre côté de la frontière.  La nouvelle directive proposée mettrait en application des règles définissant les droits des patients concernant le remboursement des honoraires pour le traitement médical à l'étranger. La proposition, qui serà adoptée ... continua