154 utenti


Libri.itESSERE MADRELILLI E MOSTROPUPAZZOLO 2POLLICINOIL CIMITERO DELLE PAROLE DOLCIAMICHE PER LA VITA - Nuova edizione
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +l+altra+dallas | Risultati: 546

Storie vere di telefonate e mail dall'aldilà - Speciale Halloween

Provare a guardare ciò che sta oltre la soglia dell'esistenza, sembra una cosa impossibile eppure, dalle esperienze raccontate in questo video, si può dedurre che a volte sono le persone che si trovano dall'altra parte della soglia a sbirciare...

Milton Hershey: un impero costruito sul cioccolato

Milton Hershey può essere considerato una versione reale di Willy Wonka. Nato nel 1857 in Pennsylvania, quando era giovane la famiglia non era economicamente in buone acque. Con il padre che aveva fallito diversi progetti imprenditoriali.
Il giovane Hershey, quindi, dopo aver lavorato per poco tempo come tipografo, andò a lavorare come apprendista da un produttore di gelati caramelle, il Royer’s Ice Cream Parlor and Garden.
Dopo un po’ di anni, nel 1976 Hershey prova a lasciare un suo negozio, con un laboratorio per produrre caramelle. L’idea è di lanciarlo ... continua

Visita: startingfinance.com

Madame Arthur: un cabaret 'gender fluid'

Se le drag queen non devono più nascondersi, lo devono in gran parte a "Madame Arthur". Dietro la sua celebre insegna rossa, rimasta immutata dal 1946, questo cabaret parigino è sempre stato un rifugio per persone trans e omosessuali. Chiuso per oltre 5 anni, ha riaperto le sue porte nel 2015 e, ogni settimana, i suoi interpreti rivisitano i classici della canzone francese, mantenendo viva la tradizione e sfidandone un'altra: gli stereotipi di genere.

Visita: www.arte.tv

Pizza connection - Edizione straordinaria - RSI Info

Un giro di soldi stupefacente legato al traffico di stupefacenti tra Italia e Stati Uniti. A Losone il primo e unico omicidio di mafia in Ticino.
L’auto ha il motore spento. In un anonimo parcheggio di Losone, a ridosso del motel dove ha prenotato una stanza, un uomo aspetta e fuma. Nel buio della notte si avvicina qualcuno. Si fa aprire la portiera e spara. Un colpo di pistola alla nuca. Un’esecuzione. Sul selciato a ridosso della portiera il killer lascia un proiettile destinato a chi era scampato a quella mattanza: un poliziotto ticinese, Fausto Cattaneo, ... continua

Visita: www.rsi.ch

Michele Centemero 'Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale'

Sabato 1°aprile, alle ore 18:30, ospite della Fondazione sarà Michele Centemero, Country Manager per Italia di Mastercard, che con una lectio da titolo: “Come semplificare la vita di tutti i giorni con il digitale” racconterà come le innovazioni digitali possono semplificare la vita degli utenti finali.
Negli ultimi anni abbiamo assistito ad un’importante accelerazione della digitalizzazione nella quotidianità dei consumatori.
Molte persone, infatti, hanno scoperto l’utilizzo di Internet per lavorare, studiare, intrattenersi e anche per avere accesso a ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

Tedesco uguale nazista? No - Gli ufficiali antinazisti

Tedesco uguale nazista? No. Se oggi possiamo evitare di compiere un pericoloso accostamento automatico è grazie ad ufficiali germanici che rifiutarono in vario modo la barbarie hitleriana e cercarono di opporvisi. In questo affresco ne conosciamo alcuni dalla particolare storia: Hans Langsdorff, Hans Oster, Wilhelm Canaris, Johannes von Blaskowitz, Henning von Tresckow, il conte Fabian von Schlabrendorff. Tutti ufficiali che non si voltarono dall'altra parte, che non accettarono le assurdità naziste e che fecero il possibile per salvare delle vite o per salvare la ... continua

Robert the doll - Una bambola demoniaca

Bambola, Maledizione... Queste due parole nella stessa frase sono sinonimo di una cosa: Annabelle, la bambola demoniaca! Ma c'è un'altra bambola la cui storia non ha nulla da invidiare ad Annabelle. Ecco la storia di Robert la bambola

Andare in pensione, a Bali

Bali, l'isola degli dei. Più piccola della Corsica, quest'isola dall'altra parte del mondo attira ogni anno milioni di turisti. Ma ora molti pensionati dall'Europa ci si trasferiscono definitivamente: vogliono trascorrere l'ultima parte della loro vita sotto le palme. Nel 2022, i gruppi di immigrati più numerosi erano tedeschi e francesi. Ma perché proprio Bali?

Visita: www.arte.tv

Human-Machine pedagogy: l’educazione oltre la didattica digitale

Digital conference. A cura di FEM - Future Education Modena. Con Donatella Solda (Future Education Modena), Cecilia Weissman (VP, Mindcet Israel), Niklas Melin (EdTech Sweden), Pier Giuseppe Rossi (Sirem), Edoardo Montenegro (Learning Innovation Talent).
La necessità di andare oltre a una dinamica di opposizione tra dimensione fisica e dimensione digitale nell’educazione non nasce durante l’emergenza COVID, ma proviene da lontano.
Per superarla, occorre da una parte sviluppare un’idea di uso ricco e consapevole della tecnologia, dall’altra di collocarla al ... continua

Visita: www.smartlifefestival.it

Uomini e Boschi (pt.20) - La foresta demaniale di Paneveggio, la memo

In questa puntata si racconta uno stralcio importante della lunga storia della foresta di Paneveggio. Si incrociano due interviste, quella fatta al dottor Donato Nardin, amministratore della foresta negli anni dal 1954 al 1968, con quella del professore Pietro Piussi dell’Università di Firenze, per raccontare come è stato affrontato uno dei problemi di questa foresta, cioè la sua difficoltà di rinnovazione.
Nel passato il sistema di rinnovazione era artificiale: si tagliava a raso il bosco e poi si rimboschiva, un tipo di selvicoltura che in quegli anni i ... continua

Visita: museostorico.it