257 utenti


Libri.itIL GIARDINO DI ABDUL GASAZICUZZ Ì CVA?COSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE È IN PARTENZAPILOURSINE VA A PESCA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

Conferenza stampa della Tavola della Pace

"Dall'11 marzo all'11 settembre". Ad un anno dagli spaventosi attentati terroristici di Madrid che hanno ucciso 190 persone, mentre resta forte l'emozione e il dolore per l'uccisione di Nicola Calipari, la Tavola della pace si unisce al dolore dei familiari delle vittime e convoca una conferenza stampa per lanciare un rinnovato appello alla mobilitazione della società civile contro il terrorismo, la guerra e la violenza. Gli interventi di Flavio Lotti e Grazia Bellini. Visita il sito: www.tavoladellapace.it

Chi vivrà... Iraq! - Documentario

Dalla civiltà sumera, madre di tutte le civiltà. A quelle babilonesi, dei califfi, dell'Islam, fino alla rivoluzione nazionale contro i colonialisti britannici, la nazionalizzazione del petrolio e ai giorni nostri della Prima Guerra del Golfo, dell'embargo, della nuova aggresione. Un percorso attraverso Mesopotamia-Iraq per combattere diffamazioni, stereotipi, disinformazione, silenzi. I protagonisti, le donne, gli uomini, i bambini, il terrorismo imperialista, laicità e religione, la devastazione, il genocidio all'uranio, la resistenza, la solidarietà ... continua

Bosnia stuprata: il grido lacerante delle donne

20mila le donne vittime di violenze e stupri, e solo 4 colpevoli processati: a 10 anni dalla guerra in Bosnia, la giustizia è ancora lontanissima, perché migliaia di criminali che hanno abusato di ragazze, donne e bambine sono ancora a piede libero. Dopo essere state ridotte a schiave anche per oltre un anno e abusate da centinaia di uomini, perfino in presenza dei propri figli, le donne bosniache hanno vissuto una ulteriore tragedia: sono state messe al bando della società, emarginate dalle loro stesse famiglie, perché ormai macchiate di una colpa non loro. Hanno ... continua

Visita: www.amnesty.it

06) La Pace è una bambina - La dimensione educativa nella cooperazione internazionale

Relazione Gruppo di Lavoro: La dimensione educativa nella cooperazione internazionale: per una cultura della pace e dello sviluppo umano. Coordinatore: Alfredo Camerini Erano presenti: Selma Mesanovic, Fulvia Tomatis, Francisco Cajiao, Elena Malaguti, Luigi Guerra, Federica Zanetti. Registrazione effetuata presso la manifestazione: "La Pace è una bambina" Rimini 3-4-5 Marzo 2005

Insegnare i 70

Le nuove politiche per la salute e la Legge Basaglia, movimenti femminili e trasformazioni della società civile. Incontro con: Cinzia Migani (Istituzione G.F. Minguzzi) Elda Guerra (Landis - Associazione Orlando).

Visita: www.cedost.it

Iraq il dossier Nascosto

Autore/realizzatore: Jean-Marie Benjamin
Interviste di: Tariq aziz, Vice Primo Ministro della Repubblica dell'Iraq.
Hans von Sponeck, ex Coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Iraq. (ottobre 1998-febbraio 2000).
Denis Halliday, ex Coordinatore umanitario delle Nazioni Unite in Iraq. (settembre 1997-settembre 1998).
Riyad Al Qaisy, Sottosegretario, Ministero degli Affari esteri, Iraq.
Siegwart H. Günther, Prof. DDR.med, Presidente della Croce Gialla Internazionale di Vienna.
Ramsey Clark, ex Ministro della Giustizia degli Stati Uniti.
Questo reportage ... continua

Visita: www.eurasia-rivista.org

World Social Forum: Intervista a Joao Pedro Stedile
Lider dei Sem Terra

Joao Pedro Stedile: Il popolo dei "Sem Terra" è sempre in guerra. Il lider dei "Sem Terra" brasiliani: Lula non ha fatto la riforma agraria che ci aspettavamo. É così il Brasile rimane un stato a dir poco borghese. Metà della proprietà terriera è in mano all'1% della popolazione. Visita il sito: www.forumsocialmundial.org.br

Massimo Fini: L'Italia è serva sciocca degli Stati Uniti

L'Europa deve rendersi autonoma dagli Stati Uniti, e non solo perché ha vinto Bush. Negli Usa non sarebbe cambiato nulla neppure con Kerry: i democratici sono sempre stati guerrafondai. Condoleeza Rice? Un uomo, una nera pervertita.

07)- Emergenze umanitarie

È la definizione usata per indicare quelle complesse situazioni, procate da catastrofi naturali o causate dall'uomo, come guerre tra stati e conflitti interni.
Per fare fronte a questi focolai sempre più frequenti, un incontro, per formulare proposte di collaborazione con il governo e la società civile, focalizzando tre grandi aree di crisi, che hanno visto negli ultimi anni l'impiego e gli sforzi della cooperazione italiana.
Dall'America Centrale alla Somalia, alla cosidetta area Balcanica, passata da una fase di guerra aperta ad un difficile cammino di ... continua

HAT NOHTO STON (Il cuore non è fatto di pietra)

La speranza di vita, il livello di istruzione, il prodotto interno lordo pro capite della Sierra Leone sono tra i più bassi del mondo.
Sono queste le eredità di un passato coloniale e di una sanguinosa guerra civilein cui truppe governative e gruppi di ribelli si sono combattuti per il controllo delle ricchissime miniere diamantifere.
Vittime, come sempre, soprattuttoi civili:
Oltre cinquemila morti, mezzo milione di sfollati e un numero imprecisato di mutilati
Tra paesaggi meravigliosi e malaria, bambini soldato e povertà, il video di Antonio di Peppo e Guido ... continua