561 utenti


Libri.itLUISEAMORE E PSICHELINETTE – LA NUVOLETTASENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4484

05) - Las perlas del emperador

Las perlas del emperador Columna de tv por Roberto Di Chiara, quien presenta los siguientes film: Historia de la aviación mundial entre los años 1910 y 1925; Guerra del Vietnám, recibe al corresponsal argentino, Andrés Percivale, en 1967; "Los de Colombia", conjunto musical sudamericano, de 1967; un recuerdo para Federico Fellini. Cortesía de Roberto Di Chiara Visita el sitio: www.robertodichiara.com

Transterrados Españoles

Enrique Cueto, Roser Bru, Piedad Bollada, Leopoldo Castedo llegan a Chile en 1939 como refugiados de la guerra civil española, trayéndonos a la memoria en forma amena y emocionante, sus esfuerzos por salir adelante en Chile aportándonos su experiencia y sabiduría en los campos de la educación, las artes, la familia y la historia.
Escenario: V región y Santiago de Chile
Dirección: David Benavente
Montaje: David Benavente
Música: David Benavente
Producción: Ernesto Cuadra
Institución: Centro EAC, Artes de ... continua

Entrevista a Leopoldo Castedo - Off The Record

De primera nacionalidad española, Leopoldo Castedo es uno de los historiadores más importantes que han ejercido en Chile, país al que llego en 1939 gracias a la intervención de Pablo Neruda quien lo ayudó a escapar de la Guerra Civil. A partir del año sesenta dedica parte de su tiempo a la realización de documentales, el primero de ellos titulado "La Respuesta" sobre el terremoto en la ciudad de Valdivia. Le siguen numerosos documentos filmicos de corte antropologico en los que aborda la vida en latinoamérica.
Off the record era un programa de ... continua

Yacuyuyari - Recuerdos de Agua



El incendio del supermercado ?Ycua Bolaños? del barrio Stma. Trinidad de Asunción del Paraguay ocurrido las 11:30 hs. AM del día domingo 1º de agosto del 2004 con la presencia de aproximadamente 900 personas en el lugar, causo la muerte a mas de 350 personas y otra 70 desaparecidas, a parte mas de 300 heridos. La misma fue considerada como la segunda tragedia más grande del país después de la Guerra del Chaco.
Este documental obtuvo el Premio del Público en el Concurso de videos del Primer Foro Social de las Américas. Quito-Ecuador ... continua

Telestreet

www.telestreet.it
Sabato 22 febbraio 2003: d-dayIn un solo giorno, una ventina di Tv di Strada sono sbarcate fra noi, per liberare l'etere dall'insopportabile dittatura di nani e ballerine.
Il 15 febbraio in tutto il mondo si é verificato un evento senza precedenti: una rappresentanza di massa dell'umanità ha detto no alla guerra, no all'imperatore Caligola che siede sul trono della Casa Bianca, no ai suoi vassalli locali, cavalli travestiti da senatori. No alla violenza economica e no all'abrogazione della democrazia. Quel che é successo in tutto il mondo segna ... continua

Come una bomba

"Come una bomba", videoclip del concerto Musica Contro la Guerra, tenutosi a Ferrara il 27 Marzo 2003, a cui hanno partecipato a titolo gratuito molti alrtisti ferraresi. SUlla canzone "Come una bomba" scritta e cantata dalla C.O.Ska, gruppo ska di Ferrara (www.coska.net) e registrata dal vivo proprio in questa occasione, sono state montate immagini del concerto e della guerra in Iraq che si stava consumando in quegli stessi momenti, oltre a immagini delle manifestazioni per la pace che si sono tenute a Ferrara in quei giorni (www.forum.ferrara.it)

15 Febbraio

"15 Febbraio" 2003, Roma. Un'imponente manifestazione per la pace raccoglie oltre un milione di no alla Guerra. Anche Ferrara contribuisce al coro. Questo video documenta la partecipazione del Forum Permanente per la Pace a questa importante giornata, e gli aspetti più ironici e giocosi dell'esperienza. La base musicale scelta, è "Non dimenticare", l'ultimo brano composto dal mitico gruppo ferrarese Strike, prima dello scioglimento.

PACE LIBERA TUTTI

Letture, racconti, musica, canzoni, improvvisazioni grafiche e parole in libertà sulla guerra, la pace e la speranza di pace. Un impegno civile a non dimenticare, mai, la grande assurdità di tutte le guerre attraverso le opere di Saroyan, Calvino, Hikmet, Michele Serra, gli U2, Vonnegut, Barricco, Dante Alighieri, Campanile, Fossati, Rigoni Stern e altri ancora. Alla serata ha partecipato L'associazione "Un ponte per...">

Intervento di Daniela Guerra

Intervento di Daniela Guerra consigliere regionale dell' Emila Romagna: "I modelli di sviluppo e i paradigmi sociali" alla giornata nazionale della Finanza Etica, Bologna 22 Novembre 2003.

06)- Acqua, bene comune

www.urihi.org
Il problema della mancanza, o della scarsità, delle risorse idriche, è uno dei maggiori che l'umanità si troverà ad affrontare nei prossimi decenni.
Al vertice di Kyoto lo scorso mese di marzo rappresentanti dei governi non sono riusciti a trovare strategie efficaci per combattere la grande sete che
rischia di attanagliarci nel prossimo futuro.
A Firenze, al Forum Mondiale Alternativo sull'acqua, più di 500 delegati provenienti da 50 paesi, hanno discusso di questo elemento essenziale dell'equilibrio umano e ambientale, patrimonio di tutti e a ... continua