6585 utenti


Libri.itDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…IL GIARDINO DI ABDUL GASAZICOSA FANNO LE BAMBINE?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4506

Di lutto vestono gli eroi

Il I° Marzo 2008 l'esercito colombiano bombarda l'accampamento diplomatico del comandante delle Farc-EP Raùl Reyes, situato nella regione di Sucumbios in Ecuador, con l'intento di far fallire l'intercambio Umanitario dei prigionieri di guerra e la liberazione della franco-colombiana Ingrid Betancourt.Il leader insorgente viene assassinato insieme a 15 guerriglieri ed a 4 studenti messicani che si trovavano lì per realizzare studi accademici.Questo video smaschera tutte le menzognere dichiarazioni fatte dal governo colombiano sull'operativo criminale organizzato in ... continua

La fine

Canzone e video prodotto da me. Le immagini che vedete rappresentano l'orrore della guerra causata dai potenti ai danni dei più deboli solo per sete di potere e denaro

Intervista a Luisa Morgantini

NADiRinforma il 18 novembre 2009, a Bologna, incontra Luisa Morgantini, da sempre fortemente impegnata, sul fronte istituzionale e non, nella lotta a salvaguardia dei diritti della Palestina; già vicepresidente del Parlamento Europeo con l’ incarico delle politiche europee per l’Africa e per i diritti umani e una delle fondatrici della rete internazionale delle Donne in nero contro la guerra e la violenza. La Morgantini ci dà un'immagine della drammatica vicenda del popolo palestinese, diviso letteralmente in due, tra Cisgiordania e Gaza; una Gaza ancora ... continua

Visita: www.mediconadir.it

Malvinas, historia de traiciones

Poco dopo la fine della Guerra delle Malvinas, Jorge Denti sviluppa questo progetto nel quale si sottolinea l'aspetto colonialista delle isole Malvinas occupate dall'Impero Britannico dal 1833; filmato in Gran Bretagna, Argentina e Stati Uniti, il documentario riposa sulle testimonianze che spiegano le ragioni storiche ed economiche che ingenerarono la guerra e il suo ricorso da parte di entrambi i governi (Galtieri e Thatcher) a fronte della difficile situazione interna che vivevano i due paesi.È anche un omaggio al suo amico e compagno del "Cine de la Base", ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Economie di pace per sradicare le cause e gli effetti della guerra

con Massimiliano Costa (VIce Presidente Regione Liguria), Milò Bertolotto (Assessora Iniziative per la Pace Provincia di Genova), Giolio Marcon (Sbilanciamoci), Laura Boldrini (Portavoce dell'Alto commissariato delle Nazioni Unite per i rifugiati), Monica Frassoni (esperta di diritti ed immigrazione), Filippo Miraglia (Arci/portavoce campagna Non avere paura, Maurizio Gubbiotti (Legambiente)Modera Gabriele Taddeo - ARCI

Paolo Barnard: il Trattato di Lisbona

NADiRinforma propone l'intervento di Paolo Barnard in riferimento al Trattato di Lisbona."E così, mentre tutti guardano da quella parte, da quell’altra accade il nostro destino, ma non c’è nessuno a osservare. Accade per esempio il Trattato di Lisbona, il quale, come tutte le cose che ridisegnano la Storia, che decidono della nostra esistenza, che consegnano a poteri immensi immense fette del nostro futuro, non è al centro di nulla, passa nel silenzio, non trova prime pagine o clamori di alcun tipo, nel Sistema come nell’Antisistema.Pensate: stiamo tutti per ... continua

Visita: www.paolobarnard.info

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Basir Ahang

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte troviamo Basir Ahang, giornalista afghano freelance e Qorbanali Esmaeli a trattare le dinamiche e le future possibili evoluzioni di un’Afghanistan sconvolto dalla guerra tra le forze Nato e i Taliban e non di meno le difficoltà e le condizioni dei rifugiati provenienti da una terra in tumulto, a confronto con le domande del ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

“Kabul, Andata e Ritorno” – Intervento di Qorbanali Esmaeli

Il 15 maggio 2009, presso il Teatro Monteverdi di Cremona ha avuto luogo l’incontro “Kabul, andata e ritorno” organizzato dall’Associazione Immigrati Cittadini onlus, Cisvol Cremona e AFS onlus intercultura. In questa parte vediamo l’intervento di Qorbanali Esmaeli, presidente dell’Associazione Culturale Afghani d’Italia, punto di riferimento per la comunità afghana in Italia, operatore socio-sanitario e mediatore culturale presso la Comunità di Sant’Egidio: nel corso dell’intervento vengono analizzati vari temi, tra i quali la complessa realtà ... continua

Visita: www.mondinsieme.cremona.it

STOP alle GUERRE e alle INGIUSTIZIE

Video amatoriale che esplicita una canzone stupenda dei Negrita...che tratta argomenti bollenti...intrighi politica-chiesa ed altro...da vedere....

I soldi per armi e guerra: un pessimo investimento

Peace reporter ne parla con:Paolo Busoni, collaboratore di Emergency; Valter Bovolenta, NO F35; Francesco Vignarca, Coordinatore Nazionale Rete italiana Disarmo; Angelo Baracca, professore di Fisica nucleare presso l'università di Firenze.Modera: Luca Galassi, peace reporter;

Visita: www.emergency.it