179 utenti


Libri.itNELLMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NOVELLA DEGLI SCACCHIMEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4306

070)- Assunta Sarlo: 'Stupro' un numero speciale di Diario di 160 pagine

In edicola venerdì 20 Ottobre per un mese
Si intitola "Stupro" il numero speciale di Diario interamente dedicato alla
violenza sessuale sulle donne. Mentre il rapporto dell'Onu ricorda che una
donna su 3 nel mondo è vittima di questa violenza, la discussione di casa
speciale nasce con l'intento di far conoscere cosa c'è di vero sotto le ondate di parole
che periodicamente dichiarano un'emergenza, ma anche di segnalare le buone
intenzioni: come la legge sulla violenza di genere spagnola o quanto di
riflessione profonda è già emerso e sta ... continua

Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità - Intervista ad Alex Zanotelli

Intervista ad Alex Zanotelli realizzata da Pietro Orsatti Temi trattati: la privatizzazione e la guerra dell'acqua; le politiche del governo Prodi verso l'Africa 4° Incontro Mondiale di Intellettuali e Artisti in Difesa dell'Umanità Visita il sito: http://62.123.84.92/defensa/italiano

Dispotismo

All'alba della democrazia moderna, subito dopo la guerra, qualche buonaintenzione in America poteva anche esserci. Lo dimostrerebbe questo filmato,che tenta di stabilire dei parametri reali, e non solo formali, per misurarelo stato di effettiva eguaglianza fra le persone nel paese. Che cosa sipossa poi aver perso per strada ce lo suggerisce, profeticamente, il filmatostesso. Massimo Mazzucco

Visita: contro.tv

Incontro con lo scrittore libanese Elias Khuri

Khuri è una delle figure di spicco della letteratura araba contemporanea. Tra le sue opre tradotte in italiano ricordiamo: La porta del sole, Einaudi.L'incontro in Casa della Cultura non si è occupato però di letteratura: al centro della conversazione con Elias Khuri c'è la guerra di quest'estate, "la non guerra" che ha devastato il Libano.Khuri si rivela straordinario testimone del dramma libanese e nel contempo finissimo analista dello scenario internazionale. Questione palestinese, guerra in Iraq, ruolo dell'Iran, scelte di Israele e degli Stati Uniti si ... continua

Trasformare la tregua in pace

N.A.Di.R. informa:Carlo Pona Responsabile area Libano di "Un Ponte Per..."Muhamad T. Al-Deraji, Director of Monitoring Net of Human Rights in Iraq( MHRI)
Coordina Nadia D'Arco Presidente di "Un Ponte Per..." comitato di Bologna
"Siamo stati a Beirut in missione di pace per vedere la guerra dal basso, con gli occhi di chi la subisce, come abbiamo sempre fatto in passato, in Iraq, in Turchia,a Belgrado, ancora in Iraq.Abbiamo visto la distruzione delle vite e del futuro cui giorno dopo giorno la popolazione del Libano era sottoposta, ... continua

Falluja-Kabul-Beirut

N.A.Di.R. informa: L'Assoc. Un ponte per...(Bologna) www.unponteper.it, il Comitato Cittadino contro la Guerra (Bologna) www.peacelink.it e il Gruppo Bastaguerra (Milano) www.peacelink.it hanno organizzato una mostra informativa sulla situazione umanitaria, sugli armamenti vecchi e nuovi usatinei bombardamenti sulle Falluja del mondo, sulla popolazione civile vittima primaria delle guerre ed un incontro pubblico c/i la Sala del Silentium (Q.re San Vitale - Bologna) alla presenza di:
Roberto Morrione - già Direttore di "Rai News 24"
Angelo Baracca ... continua

Visita: www.mediconadir.it

1995 - 2005

di Andrea Cocchi, Marco Giappichini, PaolaGallorini
Musiche orginali
Musicanti del Kino 1° Maj
Produzione NoNèChIaRo PrOD/gi & Amici dei Bambini
Traduzioni Sanda Putica
Gli autori seguono il quotidiano lavoro dellaOrganizzazione Non Governativa Amici dei Bambini in Bosnia Erzegovina. Ilviaggio tocca realtà diversificate e centri di lavoro sempre fitti di storiequante sono le persone che prendono la parola. In alcuni di questi centri iltempo pare essersi arrestato ed immediata è la percezione della differenzacon la cosmopolita capitale.
Ne ... continua

067) - Barbacetto: L'uomo che voleva essere Agnelli

Ascesa e caduta di Marco Tronchetti Provera. Le sue ambizioni, i sontuosi guadagni, gli immensi debiti della sua azienda. Fino alla guerra con Prodi. E ora riuscirà lo "scudo umano" Guido Rossi a salvare Telecom? Visita il sito: www.diario.it

Blog Tv - Puntata n° 0030

Apre la puntata di oggi il reportage sul villaggio turistico del Bagaglino realizzato da Teleindipendentzia:
l'holding bresciana, artefice di strutture esclusive in Costa Smeralda e Stintino, sembra non aver ancora saldatoi suoi debiti nei confronti di alcuni imprenditori edili sardi che hanno lavorato alla costruzione delle villette;nel corso del video essi vengono intervistati in merito all'argomento così come Mauro Bertelli, presidente del Country Villane,
ossia la parte immobiliare della Bagaglino. Segue il blob di Zancle dell'11 settembre, all'interno: lo ... continua

Torri Gemelle: crolli o demolizioni controllate?

Nell'ambito della discussione attualmente in corso sull'undici settembre,l'accusa di fondo - sostentata da indizi innegabili - è che le Torri Gemellesiano state demolite volontariamente, per creare nella popolazione un traumae una indignazione sufficienti a poi sostenere una guerra "punitiva" comequella in Afghanistan prima, e in Iraq dopo.
A parte la difficoltà morale nell'accettare che qualcuno possa essere cosìcinico da fare un calcolo del genere, vengono da porsi anche alcune domandedi tipo pratico, fra cui la più diffusa di gran lunga è la seguente: ma ... continua

Visita: contro.tv