319 utenti


Libri.itLUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4651

L’ordine del caos - Viaggio ragionato nel disordine globale

Torino - Polo del '900
28 Marzo 2025 - ore 14:00
Partecipanti: Fabrizio Maronta, introduce Chiara Maritato.
In collaborazione con Limes.
Il ritorno di Trump alla Casa Bianca certifica la “stanchezza imperiale” degli Stati Uniti e la ritrosia, oltre che la difficoltà, dell’America a fungere da soggetto ordinatore del contesto internazionale. I fronti di guerra e instabilità che si moltiplicano nel mondo sono il sintomo più evidente di un ordine mondiale in tumultuosa e violenta trasformazione. In Europa la crisi tedesca pone un’incognita sulla tenuta ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Borghi resilienti, energia sostenibile: soluzioni e casi pilota

Una sessione di approfondimento sulle migliori esperienze, testimonianze di amministratori pubblici comunali, esempi concreti per implementare la transizione energetica ed illustrazione di buone prassi.
Esposizione di esperienze pilota in merito alla sfida estetica e prestazionale per la produzione di energia fotovoltaica in contesti di pregio quali i borghi storici, soluzioni innovative per la micro mobilità elettrica, esempi di geotermia a bassa entalpia al servizio dell'efficientamento energetico di piccoli comuni, di impianti fotovoltaici flottanti, focus sulle ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Democrazia e conflitto. Uno sguardo da Gaza

Torino - Teatro Carignano
29 Marzo 2025 - ore 10:00
Partecipanti: Atef Abu Saif, Francesca Mannocchi.
È difficile quantificare la durata della guerra a Gaza. Un anno e mezzo, la più lunga di sempre nella Striscia. Oppure oltre settant’anni, a partire dall’esodo forzato della popolazione palestinese. Tre quarti di secolo di buio, con brevi momenti di luce: gli anni Novanta, Oslo, la promessa di una Palestina di pace. Oggi, nella distruzione che non accenna a fermarsi, immaginare un futuro meno cupo – o addirittura un futuro democratico – è, forse, più ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Attacco ucraino alle basi russe: riparte il lavaggio del cervello europeo per proseguire la guerra

Lo Shōgun contro Nobunaga – Ep. 9 - La saga di Oda Nobunaga

Restaurato lo shogunato Ashikaga, Oda Nobunaga si scontrò con lo shōgun Yoshiaki, che voleva il potere reale. Nobunaga puntava a unificare il Giappone, sopprimere rivali come gli Ikkō-ikki e centralizzare l’autorità. Yoshiaki creò una coalizione di potenti clan e monaci per contrastarlo, ma Nobunaga, con alleati solidi e strategia superiore, era pronto alla guerra. Arte: Marcus Aquino Colore: Rod Fernandes

I conflitti del XXI secolo - Russia Ucraina

Unisciti a noi per una diretta in tempo reale sull'andamento dell'invasione russa dell'Ucraina. In questo livestream, approfondiremo gli ultimi sviluppi sul campo di battaglia, analizzando gli aspetti politici, militari e umanitari della guerra. Esploreremo le risposte internazionali, le sanzioni contro la Russia, le implicazioni per la sicurezza globale e le prospettive di una possibile risoluzione.
Con Andrea Borelli, Mara Morini e Fabio Bettanin, con la moderazione di Matteo Mazziotti di Celso, analizzeremo l'evolversi del conflitto ricostruendone la storia, ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Simona Colpani 'L'inatteso: risorsa dell'arte educativa'

“Pensare dalla Ripa” 2023
L’INATTESO
Quel disordine che scompiglia i programmi
Il presente - ma è già passato? - ci ha gettato nel mezzo di una serie di imprevisti: un’epidemia planetaria, una guerra vicina, il disastro climatico. Ci sentiamo sul fondo di quel vaso di Pandora che il mito profetizzava, colmo di sciagure per l’umanità.
Eppure incessantemente la speranza fa il suo lavoro generando progetti di rinnovamento non solo tecnologico del nostro mondo. Sospesi tra discorsi sui resti del passato e le promesse del futuro, rischiamo di perdere di ... continua

Toda Gaza está amenazada por la hambruna

¿Toda tregua para Gaza presentada por EU, o el sionismo, está destinada al incumplimiento de la misma ocupación?
No hay persona en la Franja de Gaza que no esté en riesgo de hambruna. Todos, absolutamente todos, sufren por la guerra del hambre impuesta por el sionismo, para someter a 2,4 millones de personas al completo exterminio, a cambio de un territorio de poco más de 360 km².
Ninguna otra región en el planeta, según la ONU, se encuentra en una situación como la de la Franja. EU ha presentado una nueva propuesta de tregua, la segunda en menos de 48 ... continua

Visita: www.hispantv.com

Alemania tiene ganas de guerra con Rusia (a través de Ucrania): ¿fin a las restricciones de armas?

Parece que Alemania tiene ganas de guerra con Rusia (otra vez). Al menos eso se desprende de las declaraciones de Adolf, perdón, Friedrich Merz, sobre la entrega de armamento alemán a Kiev

Visita: www.ahilesva.info

La sociedad de Hitler - Diarios de simpatizantes nazis, rivales y víctimas (2/4)

El 8 de mayo de 2025 se cumple el 80 aniversario del fin de la II guerra mundial en Europa. Los aliados vencieron a la Alemania regida por los nazis durante más de 12 años. Diarios de fervientes nazis y de opositores ilustran esa época.
Ocho personas y sus familias centran la serie documental de cuatro partes. En sus diarios registraron lo que vivían cada día durante el régimen nazi, cómo se sentían, qué pensaban. Escenas animadas al estilo de la novela gráfica guían al espectador a través de las anotaciones en el diario.
Los autores y autoras de los ... continua