216 utenti


Libri.itNELLMADEMOISELLE SOPHIE O LA FAVOLA DEL LEONE E DELL’IPPOPOTAMONOVELLA DEGLI SCACCHIABBECEDARIO STRAVAGANTESENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: guerra | Risultati: 4304

L'assalto (2/8) - Parole dalla guerra

Per Charles Edward Montague, 48enne britannico, la guerra è un confronto tra la barbarie tedesca e la civiltà occidentale. Mentre cercava suo padre, Marina Yurlova incontra un ufficiale cosacco, Kosjol, che le fornisce un'uniforme e la arruola nel suo reggimento per occuparsi dei cavalli. Chiamato a prender parte al fronte franco-tedesco, Louis Barthas lascia moglie e figlio. L'austriaco Karl Kasser viene ferito sul fronte orientale e cade nelle mani dei russi. Ernst Jünger, sorpreso a dormire, deve avventurarsi da solo nella "terra di nessuno", sotto il fuoco ... continua

Visita: www.arte.tv

Loris Giuriatti presenta 'Lo chiamavano Alpe Madre' - Libreria Palazzo Roberti, 26 febbraio 2022

Loris Giuriatti presenta il suo libro "Lo chiamavano Alpe Madre", Rizzoli.
Dialoga con l'autore Sebastiano Zanolli.
Loris Giuriatti torna a raccontare la montagna e la Grande Guerra attraverso un’eccezionale storia di coraggio, tenacia, amicizia e passione. Dopo il primo incontro con il Monte Grappa, quando era un ragazzino, Angelo è rimasto folgorato dalla meraviglia del paesaggio e dai molti segreti custoditi tra le cime. Ora che è cresciuto, il rifugio di quella prima estate è diventato casa sua e della moglie Carlotta. È autunno inoltrato e la stagione dei ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

1183 - La morte di Gheddafi e la fine della prima guerra civile libica

Siria: il laboratorio di Putin? (2022)

In Siria, Putin bombarda i civili dal 2015 in nome della lotta al terrorismo. Può farlo perché gli alleati statunitensi ed europei rimangono inattivi. Come si collega questo all'aggressione del Cremlino contro l'Ucraina? E perché il presidente russo pensa di poter esercitare il potere al di fuori del suo paese impunemente? Il documentario di Édith Bouvier (2022) sulla guerra russa in Siria combina testimonianze toccanti e archivi inediti.

Visita: www.arte.tv

guerra en el Congo - Atrapados en una espiral de violencia

La República Democrática del Congo vive desde hace décadas una cruenta guerra. Los medios de comunicación y la comunidad internacional apenas prestan atención a este conflicto con millones de víctimas para el que no se vislumbra un final.
Todas las partes en conflicto parecen atrapadas en una espiral de violencia, que gira en torno al poder, el dinero y el acceso a los valiosos recursos minerales del país.
El director de cine belga Thierry Michel lleva 30 años recorriendo el Congo con su cámara. Ha sido testigo de los combates y del dolor, pero también de ... continua

Il baratro (1/8) - Parole dalla guerra

All'inizio dell'agosto del 1914 avviene la dichiarazione di guerra. Marina Yurlova, 14 anni, parte da sola al fronte per ritrovare il padre, ufficiale cosacco. L'artista berlinese Käthe Kollwitz e suo marito Karl non possono impedire che il figlio 17enne si arruoli. Karl Kasser, contadino austriaco, viene arruolato nonostante una ferita che inizialmente gli era valsa un'esenzione. Yves Congar, 10 anni, è convinto che la Francia si stia avviando verso una vittoria lampo. Elfriede Kuhr, dodicenne, assiste all'inizio del conflitto da Schneidemühl, cittadina tedesca al ... continua

Visita: www.arte.tv

L'italia fascista poteva vincere la seconda guerra mondiale

Giugno 1940: con la Francia in agonia, Mussolini decide di entrare in guerra al fianco dell'amico Hitler. L’illusione di una guerra breve e vittoriosa nasconde un calcolo errato sulle reali capacità militari di un Paese, l’Italia, ancorato al passato. L’industria è tecnicamente indietro rispetto alla concorrenza, mancano le risorse, la produzione è più lenta. E tra le Forze Armate la situazione è forse peggiore: il Regio Esercito si basa su concetti strategici antiquati ed è scarsamente motorizzato; la Regia Aeronautica si è lasciata ingannare dai test ... continua

Ucraina: la guerra del gas continua e a rimetterci siamo noi europei

Elsa Morante e 'La Storia'

Nell'estate del 1974 venne pubblicato il romanzo "La Storia" di Elsa Morante, attorno al quale si scatenò un acceso dibattito culturale, politico, letterario e sociale. L'opinione pubblica si divise sul libro, che narra le vicende di persone comuni, durante la seconda guerra mondiale e negli anni immediatamente successivi alla fine del conflitto, nella città di Roma. Questo documentario, ritratto intimo di una scrittrice straordinaria nell'Italia dell'epoca, ci permette di riscoprire uno dei capolavori della letteratura del Novecento.

Elsa Morante è stata la ... continua

Visita: www.arte.tv

La disfatta di Braddock - Michele Angelini

Il secondo capitolo della guerra franco indiana raccontato da Michele Angelini.

Visita: domusorobica.com