113 utenti


Libri.itGLI UCCELLI vol. 2ICOSACHI E CAPPUCCETTO GIALLO CON LE STRISCE CATARIFRANGENTIN. 225 MACÍAS PEREDO (2014-2024) MONOGRAFIATILÙ BLU VUOLE BENE AL SUO PAPÀPAPÀ HA PERSO LA TESTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +gli+ultimi+testimoni | Risultati: 937

Blog Tv - Puntata n° 0005

Parlano ancora di calcio i nostri bloggers, ma lo fanno usando linguaggidiversi: quello del telecronista per Mario Adinolfi, che ci ripropone latelecronaca degli ultimi 5 emozionanti minuti della semifinaleItalia-Germania; quello della ripresa amatoriale di Cast1Tv, che coglie gliattimi di tensione durante i rigori della finale Italia-Francia; quello delcinema per Leofilm, che non parla proprio di calcio ma della frequentazionedelle sale cinematografiche da parte degli italiani nel periodo estivo.
Cambiamo argomento con Videopirates, che ci rende partecipe di una ... continua

Il Software Libero al Rototom - ll diritto alla libertà tecnologica

Con: Arturo di Corinto e Daniele Masini
Coordina l'incontro: Michele Bottari (redazione Zeus News)
In collaborazione con: Apogeo / Feltrinelli
Presentazione della giornata sul software libero al Rototom Sunsplash con la proiezione del Film Revolution OS II di Arturo Di Corinto
Il software libero negli ultimi anni è diventato oggetto di un duro scontro commerciale e istituzionale - fra Stati Uniti e Unione Europea, fra produttori di hardware e software proprietario e gli sviluppatori di software libero, nonché fra le corporations, che ... continua

Gli ultimi testimoni

"Gli ultimi testimoni" affronta il tema della trasmissione della memoria della deportazione nazi-fascista attraverso l'esperienza dell'ex deportato Italo Tibaldi di Vico Canadese (To) e di Robert Bob Persinger, un sergente americano che nel maggio 1945 liberò il campo di concentramento di Ebeensee in Austria dove Italo fu impiegato come schiavo per oltre un anno e mezzo.
Italo Tibaldi è un deportato speciale, è colui che ha curato la ricerca di oltre 40.000 identità di civili fatti prigionieri dai nazi-fascisti e deporati dal settembre 1943 al maggio 1945.
Bob ... continua

Bambini Esclusi - Spettacolo teatrale

Diritti dell'infanzia ancora negati: Lettura scenica sulla condizione dell'infanzia nel mondo.
Tratto dalla lettura scenica di Ercole Ongaro sui diritti dei bambini - nata in occasione del decimo anniversario della Convenzione internazionale sui diritti del fanciullo e recentemente aggiornata dall'autore in base agli ultimi dati internazionali.
Testo a cura di: Ercole Ongaro
Interpreti: Gilberto Colla, Lorella De Luca, Fabrizio De Giovanni
Regia: Roberto Carusi
Premiato con targa d'argento dell'allora Presidente della Repubblica ... continua

Telegiornale Adista - Puntata N°053

Se si è parlato ampiamente dello scandalo della pedofilia con riferimento al clero americano, la Chiesa italiana sembra assolutamente immune, secondo il quadro disegnato dai media e dagli stessi vescovi, da questo tipo di problema. Nel filmato che segue il direttore di Adista Giovanni Avena spiega perchè non è così: il fenomeno infatti esiste e negli ultimi tempi sta assumendo dimensioni sempre più preoccupanti. Visita il sito: www.adista.it

02) - La medicina può essere causa di morte?

Conferenza sulla medicina alternativa e sugli interessi della cosiddetta medicina ufficiale - Brescia 02-04-2006
Relatore: dott. Alberto Mondini
(presidente dell'Associazione per la ricerca e la prevenzione del cancro)
Da osservazioni compiute negli ultimi 10 anni da medici, ricercatori, esperti, pubblicate in molte decine di lavoriscientifici, risulta che ogni anno in USA avvengono in media i seguenti decessi per le seguenti cause: *
Reazioni da farmaci in ospedale - 106.000
Reazioni da farmaci non in ospedale - 199.000
Errori medici - 98.000
Piaghe da ... continua

01) - La medicina può essere causa di morte?

Conferenza sulla medicina alternativa e sugli interessi della cosiddetta medicina ufficiale - Brescia 02-04-2006
Relatore: dott. Alberto Mondini
(presidente dell'Associazione per la ricerca e la prevenzione del cancro)
Da osservazioni compiute negli ultimi 10 anni da medici, ricercatori, esperti, pubblicate in molte decine di lavoriscientifici, risulta che ogni anno in USA avvengono in media i seguenti decessi per le seguenti cause: *
Reazioni da farmaci in ospedale - 106.000
Reazioni da farmaci non in ospedale - 199.000
Errori medici - 98.000
Piaghe da ... continua

01)- Dialogo tra Sud e Nord (1° parte)

XXI Convegno Nazionale Radiè Resch: "Dialogo tra Sud e Nord" (1° parte)
N.A.Di.R. informa:dopo il saluto della Segreteria della Rete Radiè Resch, Giovanna Ricoveri (giornalista) e Mario Lill (rappresentante del Movimento Sem terra SEM, Brasile) ci introducono nei "percorsi per una nuova politica" parlandoci del Brasile e del SEM. Coordina Gabriele Colleoni (giornalista)
"Negli ultimi 10 anni, più di 1000 persone sono state uccise come risultato dei conflitti della terra in Brasile. Solo 53 dei sospetti assassini sono stati ... continua

La storia che costudisce la memoria

Il video "La storia che costudisce la memoria" racconta l'esperienza delle "Comunità di Pace" che da metà degli anni '90 hanno intrapreso la strada nonviolenta nel sanguinoso conflitto che da decenni caratterizza la Colombia. Le Comunità di Pace si sono date delle regole interne. Non intervengono in nessuna maniera nella guerra, i suoi membri non portano armi, non collaborano e non passano alcun tipo di informazione a nessun attore armato sia esso legale o illegale, lottano contro l?impunità denunciando le violazioni dei diritti umani e del diritto internazionale ... continua

La morte di Federico Aldrovandi - terza parte

Terzo video prodotto dalla Feedback sulle vicende legate alla morte di Federico Aldrovandi. Visibili nel filmato il momento dell'incontro tra i genitori di Federico e Giuliano Giuliani (padre di Carlo, ragazzo ucciso nel corso del G8 di Genova), l'intervista a Patrizia, madre di Federico, a commento delle perizie contrastanti prodotte dai legali delle due parti in contesa, e infine l'introduzione di Giuliano Giuliani alle giornate in ricordo di Carlo dove testimonia ai presenti la sua vicinanza con la famiglia Aldrovandi e la triste relazione tra la propria vicenda e ... continua

Visita: federicoaldrovandi.blog.kataweb.it