422 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?DINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Luca+Rosini | Risultati: 1101

Festival della Mente 2009: Luca Serianni

Come cambia la lingua italiana

Festival della Mente 2009: Luigi Luca Cavalli Sforza

Evoluzione culturale: è più importante di quella biologica?

Luca Vargiu, Procuratore? No, grazie!

Osservare il calcio da una diversa angolazione? È possibile partendo dalla professione del procuratore. Vizi e magagne dello sport più amato dagli italiani.

Io la troverò di Romano De Marco

Luca Betti e Marco Tanzi erano colleghi. E soprattutto amici. Prima che Marco lo tradisse in ogni modo possibile. Betti però la sua vendetta l'ha avuta: oggi Tanzi non è più il miglior poliziotto di Milano. Oggi vive nell'ombra, tra i rifiuti: è un clochard, un alcolizzato. Quello che Betti non sa è che dovrà cercare l'uomo che gli ha rovinato la vita. E finirà pure con l'aiutarlo.

Un'ora di Scienza - Luca Perri

A voi la parola - Puntata #1

Abbiamo provato un nuovo formato, nel quale gli utenti possono intervenire direttamente e parlare di un argomento che gli sta a cuore. Diteci cosa ne pensate. In questa puntata: Marco: per una moneta locale - Giuseppe: guida scuolabus - Francesco: la Spagna peggio dell'Italia - Luca: fibromialgia, questa sconosciuta.

Visita: contro.tv

Exodus - Finding Shelter

Exodus - Finding Shelter
Un film di Tommaso D'Elia e Silvia Bonanni
diretto da: Tommaso D'Elia
montaggio: Luca Onorati
aiuto regia: Silvia Bonanni
fotografia: Tommaso D'Elia, Marco Pasquini, Silvia Bonanni
elaborazione grafica: Simone Pallicca
produzione esecutiva: Tony Shargool, Claudio Giust
interviste a cura di:Tommaso D'Elia, Tony Shargool, Silvia Bonanni,
Daniela Preziosi, Pier Tosi
prodotto da: Ass.Cul. Exodus e Paneikon Srl
Il Rototom Sunsplash, festival reggae tra i più grandi del mondo, dopo 16 anni di crescita e successi, deve emigrare ... continua

In-Provideo

In-Provideo è un documentario biografico su Antonello Neri, pianista e compositore aquilano attivo dagli anni '70 ad oggi. La ricostruzione del suo lavoro e della sua vita avviene sia attraverso materiale di repertorio che grazie ai racconti dell’artista e quelli di molti suoi colleghi musicisti, attori, fotografi, mimi. Tra questi vi sono personalità illustri come Ennio Morricone Giorgio Battistelli, Giovanni Piazza, Luca Lombardi, Rossella Or e Simone Carella. Vengono raccontate la formazione di Antonello, la sua collaborazione col Gruppo di Improvvisazione ... continua

Renegade Sun (Brexit)

"Quando il mondo diventa sempre più piccolo e angusto, l'occhio può espandersi fino a trovare altre vie di fuga. Il video di "Renegade Sun (Brexit)" per gli Stolen Apple è un'esplorazione sensoriale tra realtà e memoria, realizzata con strumenti ottici, dispositivi di rilevazione scientifica, lacerti analogici strappati al tempo e object trouvé radicalmente trasformati. Intorno alle nostre case c'è un abisso nascosto".
Profilo noWareArt
"Ottica, organica, disorganica. noWareArt cerca la vita dove si nasconde. Plasma l'analogico nel digitale. E ... continua

Il lavoro che viene dal sud (emigranti) e il lavoro che viene da fuori (migranti)

Da un documentario sul primo maggio raccontato attraverso la musica e il repertorio fornito dall'Archivio Audiovisivo del Movimento Operaio e Democratico (tipico esempio di "recycled cinema" e di riuso delle immagini), due sequenze dedicate, la prima, alla nostra migrazione interna del dopoguerra, e la seconda al tema drammatico dei migranti.
Per la prima sequenza, su un testo di Corrado Alvaro, abbiamo scelto due brani musicali che fanno parte ormai della musica popolare italiana, Il treno che viene dal Sud di Sergio Endrigo e Il lamento dei mendicanti di Matteo ... continua