99 utenti


Libri.itESSERE MADREGLI UCCELLI vol. 2CHI HA RUBATO LE UOVA DI MIMOSA?LINETTE – COMPAGNO DI GIARDINOMARINA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Lo+scoiattolo+dalle+sette+vite | Risultati: 1778

Alberi parlanti

Con Romina Emili, Valerio Tagliacarne, Anna Cassarino in collaborazione con “Atelier 51 Creative Sign"
Spettacolo “Alberi Parlanti” con Romina Emili, Valerio Tagliacarne, Anna Cassarino
(in collaborazione con “Atelier 51 Creative Sign”)
Quasi Paesaggi (Romina Emili) è una raccolta di fotografie che diventano spesso racconti in componimenti poetici, ad esprimere l’esperienza della scoperta del paesaggio della provincia di Novara – e non solo – avvenuta, negli ultimi dieci anni, con un occhio attento all’architettura e alla relazione tra l’essere ... continua

Visita: www.associazioneletteraltura.com

Ai margini della foresta, Lorane e la lince - Il Giardino di Albert - RSI Info

Ai margini della foresta, Lorane e la lince
a cura di Davide Conconi
e Cesare Bernasconi
Nelle remote montagne del Giura, l'odierno documentario del giardino di Albert va - letteralmente - a seguire le tracce della lince, l'unico grande felino d'Europa. Insieme a Lorane, una giovane studiosa che si dedica alla protezione di questa specie a rischio d'estinzione, il filmato si interroga su come gli animali e l'uomo possano condividere il loro spazio vitale. Minacciata dal bracconaggio e dalle infrastrutture create dall'uomo (come per esempio le strade) la lince ha ... continua

Visita: www.rsi.ch

Ep. 127 - Dentro il palazzo con Carlo Cottarelli

In questa puntata del Bazar Atomico parliamo con Carlo Cottarelli di economia e politica italiana ed internazionale.
Dopo essersi laureato in Economia a Siena e aver conseguito il Master presso la London School of Economics, Carlo Cottarelli ha lavorato nel dipartimento ricerca della Banca d’Italia e poi all’Eni. Dal 1988 lavora per il Fondo Monetario Internazionale, per cui ha ricoperto vari incarichi in diversi dipartimenti. Dal 2013 al 2014 è stato Commissario straordinario per la revisione della spesa pubblica, nominato dal governo Letta. Dal 2017 è ... continua

Visita: www.instagram.com

La storia in piazza 2024 - speciale IANUA, Emanuela Ferro

La Storia in Piazza 2024 - speciale IANUA
Emanuela Ferro, Libri in Comune: il patrimonio medievale della Biblioteca Berio
Già nella biblioteca privata dell’abate Berio erano presenti alcuni antichi manoscritti, ma è soprattutto nel corso dei suoi 200 anni di storia come biblioteca civica che la Berio ha acquisito importanti testimonianze medievali, grazie agli oculati acquisti del suo primo prefetto, Giambattista Spotorno, e alla generosità dei genovesi, che hanno donato alla loro biblioteca pergamene e codici miniati, raccolte di poesie e portolani, spesso ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

La storia di Luigi Ioculano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. Intervista alle figlia Ilaria Ioculano.

Visita: www.libera.it

A chi appartiene il mare?

Il mare, simbolo di vastità, libertà e assenza di confini. Ma è davvero così? Chi esercita diritti sul mare? In passato era semplice: lo spazio marino era prerogativa di un dato Paese, in maniera proporzionale alla distanza raggiunta dalle cannonate sparate dalla costa. Oggi, le cose sono decisamente più complicate...

Può esistere il caso?

Pensiamo a qualcuno e questi, improvvisamente, ci chiama; una persona viene colpita da un fulmine, non una ma sette volte nel corso della sua vita. La probabilità che simili eventi accadano è di 1 su 5... quintilioni. Tutto frutto del caso? Oppure, secondo la logica di Einstein ("Dio non gioca a dadi"), la nostra vita segue un piano prestabilito che potrebbe essere calcolato con l'aiuto delle scienze?

Il mondo può sopportare tanto veleno?

La chimica ha reso i nostri maglioni più morbidi, il mondo più colorato e può persino salvare delle vite; ma c'è il classico rovescio della medaglia. Sono state infatti rilasciate così tante sostanze tossiche da provocare danni incalcolabili al nostro ecosistema. Dobbiamo rassegnarci a convivere coi veleni o porre un freno a tutto questo?

Sherlock Holmes e l'avventura della casa vuota - Arthur Conan Doyle

Questo racconto di Arthur Conan Doyle, scritto nel 1903, è il primo ambientato dopo la presunta morte dell'investigatore, e nel quale, lo stesso, spiega a Watson come si fosse salvato dallo scontro col professor Moriarty, e di come fosse tornato in Inghilterra, per sgominare quel che resta della banda del suo acerrimo nemico, e risolvere il caso dell omicidio del giovane Ronald Adair, il quale fu trovato morto nel suo salotto, chiuso a chiave dall'interno, per un colpo di arma da fuoco alla testa.
come si sarà salvato Holmes dalle grinfie del suo antagonista?
E ... continua

Meglio la partita IVA o il posto fisso? Facciamo chiarezza

Quali sono i pro ed i contro della partita IVA? Quando conviene e quando non conviene aprirla? Queste sono domande a cui non è facile rispondere. Il sistema fiscale italiano, infatti, è tra i più complessi al mondo.
Per questo in Italia è particolarmente importante conoscere almeno le basi del sistema per non rischiare di pagare molte più tasse del dovuto o di subire sanzioni.
Per iniziare, quindi, vediamo cos’è una partita IVA. Una partita IVA indica un’attività economica autonoma e può essere legata ad un’azienda o ad un professionista autonomo. La ... continua

Visita: startingfinance.com