195 utenti


Libri.itCOSÌ È LA MORTE?AMICHE PER LA VITA - Nuova edizioneCIOPILOPI MARZO 2024 – SULLA MORTE E SULLA VITABIANCO E NEROGLI INSETTI vol. 3
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!












Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Donne+da+Presidio | Risultati: 376

Re/Sister! Festival Femminista - Shecession. Lavoro tra precarietà e cura

19 settembre 2021
@ Parco 1° Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Marcella Corsi (inGenere, MinervaLab Sapienza),
Tania Toffanin (Università degli Studi di Padova)
modera Cristina Quintavalla (Casa Donne Parma)
Lavoro in smart working, a domicilio, a cottimo, finto autonomo, a chiamata, con contratti a termine: queste le forme odierne più odiose dello sfruttamento del lavoro femminile, insidiato da ricattabilità e licenziabilità.
Schiacciate tra forme di lavoro sempre più precarie e prive di tutele ed un ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Re/Sister! Festival Femminista - Oltre la violenza

18 settembre 2021
@ Parco I Maggio, Parma
a cura di Casa delle donne di Parma e Comune di Parma
intervengono
Nicoletta Cosentino (Cuoche combattenti),
Barbara Tarantino (Lucha y Siesta)
moderano Samuela Frigeri (ACAV Parma) e Michela Cerocchi (Centro Studi Movimenti/Casa Donne Parma)
I media ci abituano a narrazioni tossiche di drammatici femminicidi e di violenze inarrestabili, descrivono le donne solo come vittime, i colpevoli come degli orchi o dei bravi ragazzi colpiti da raptus improvvisi. Ribalteremo questo modo nocivo di narrare la violenza di genere ... continua

Visita: www.casadelledonneparma.it

Popsophia 2020 - Le visionarie, storie di donne fuori dal comune con Michela Murgia

L'appuntamento con Michela Murgia dal titolo "Le visionarie: storie di donne fuori dal comune", all'interno del festival "Popsophia 2020 - Realismo Visionario" a Pesaro.

Visita: popsophia.com

Il sangue risparmiato vale quanto il sangue versato di Elena Bedei e Franca Manuele

Al Campus Einaudi, Università di Torino, il 14 dicembre 2022, le amiche, con docenti e studenti, hanno ricordato la storica Anna Bravo, che con i suoi libri ha lasciato il segno nella storiografia italiana.
Elena Bedei, regista del Collettivo Opponiamoci, ha generosamente seguito il seminario e montato il video che proponiamo.
Donne e deportati, sopravvissuti al genocidio della Shoah sono i nuovi soggetti della storia; le tragiche guerre del Novecento esplorate con la nuova prospettiva che “il sangue risparmiato vale quanto quello versato” contro quella ... continua

Anna Meldolesi: Mai nate, perché il mondo ha perso 100 milioni di donne

Festa di Scienza e Filosofia, sabato 12 maggio, Palazzo Trinci, Foligno Musica intro: Movement proposition by Kevin MacLeod

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Cristina Vatielli - Le donne di Picasso - Incontri #44

Cristina Vatielli ci parla del suo lavoro: Le donne di Picasso.
Cristina Vatielli (nata a Roma) è una fotografa italiana.
Dopo essersi diplomata alla Scuola Romana di Fotografia nel 2004, ha iniziato come assistente alla fotografia e si è successivamente specializzata nella post-produzione lavorando con Paolo Pellegrin e altri importanti fotografi. Ha continuato a produrre i suoi progetti radicati in una profonda ricerca con un approccio storico-documentario.
Dal 2006 lavora a Exilio de dentro, un progetto che esplora la memoria storica della guerra civile ... continua

Visita: www.bibliotecafotografica.it

Ted Bundy - Le donne che non ho ucciso

Quella che vi racconterò è la drammatica storia di Rhonda Stapley e del suo incontro con Ted Bundy, uno dei più feroci serial killer mai visti sulla faccia della terra. Da allora Rhonda ha passato una vita fatta di segreti conservati a lungo, di silenzi, di vergogna, di paura. Sì perché quel giorno lei fu a un passo dal diventare l'ennesima vittima di un assassino seriale, un altro dei tanti omicidi attribuiti a Ted Bundy. Il suo nome ha rischiato di finire in uno di quei fascicoli impilati in un polveroso scaffale di una stazione di polizia. Nel video parlo ... continua

L'uomo che va con le donne molto più giovani di lui

Visita: www.paypal.me

Perché su Tinder le donne sono più selettive

Visita: www.paypal.me

Donne trans nel carcere femminile: sempre opportuno?