150 utenti


Libri.itNELLLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONILA LIBELLULALUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: +Alberto+Mondini | Risultati: 977

«Lo stagista» live podcast di Filippo Grondona

Con Mara Maionchi, produttrice discografica Alberto Salerno, produttore discografico Introduce Gabriele Fazio

Visita: www.open.online

Tres poemas de Alberto Pipino de su 'Meneo fúnebre' (selección de poemas)

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Olocaustico di Alberto Caviglia (ed. Giuntina, 2019)

6 Febbraio Giorno della Memoria 2020 Biblioteca Pier Paolo Pasolini Presentazione del libro: "Olocaustico" di Alberto Caviglia (ed. Giuntina, 2019) Intervengono: Alberto Caviglia regista, sceneggiatore e scrittore Ilaria Piperno autrice e traduttrice A cura di Biblioteche di Roma Realizzazione video Mediateca Roma riprese e montaggio Gianmaria Scibilia Biblioteche di Roma 2020

Visita: www.bibliotechediroma.it

Orientalística en tiempos de crisis

23/02/2016 Alberto Bernabé (Universidad Complutense de Madrid), Juan Antonio Álvarez-Pedrosa (Universidad Complutense de Madrid), José Ramón Pérez-Accino (Universidad Complutense de Madrid),Esther Pons (Museo Arqueológico Nacional). Presentación de la recopilación de las comunicaciones presentadas en el VI Congreso Nacional del Centro de Estudios del Próximo Oriente celebrado en la Facultad de Filología de la Universidad Complutense de Madrid entre 10 y el 13 de diciembre de 2013.

Visita: www.man.es

Querida, voy a comprar cigarrillos y vuelvo - Argentina

Gracias a un pacto con una persona que posee poderes sobrenaturales, un agente inmobiliario tiene la posibilidad de viajar al pasado y vivir nuevamente su juventud. (FILMAFFINITY) Año 2011 País: Argentina Dirección: Mariano Cohn, Gastón Duprat Guion: Mariano Cohn, Andrés Duprat, Gastón Duprat. Cuento: Alberto Laiseca Música: Maxi Trusso Fotografía:mMariano Cohn, Gastón Duprat

Suad Amiry presenta 'Damasco' - Libreria Palazzo Roberti, 3 settembre 2016

Suad Amiry presenta il suo romanzo "Damasco", Feltrinelli.
Dialoga con l'autrice Alberto Rollo, Direttore Editoriale Feltrinelli.
Damasco suona magica e favolosa, e continua a suonare così mentre si riempie di violenza e di fantasmi. Nessuno meglio di Suad Amiry poteva raccontare il fulgore del passato per aprire una porta sul presente.
Il racconto comincia nel 1926, nel palazzo di Jiddo e Teta – marmi colorati, soffitti a cassettoni, fontane che bisbigliano nell’ombra –, comincia quando, dopo trent’anni di matrimonio, Teta torna per la prima volta ad ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

I caffè filosofici in biblioteca: pensare insieme dialogando

Biblioteca Renato Nicolini 1 aprile 2017 Incontro con Federico Capitoni a cura del CRIF (Centro Ricerca Indagine Filosofica) "La filosofia non è un tempio, è un cantiere" (G. Canguilhem). Torna il ciclo di incontri in biblioteca dedicati alla filosofia, a cura del CRIF, Centro di Ricerca Indagine Filosofica di Roma. Realizzazione video Mediateca Roma a cura di Patrizia Biuso, riprese Alberto Proietti Gaffi, montaggio Gianmaria Scibilia. Biblioteche di Roma 2020

Visita: www.bibliotechediroma.it

Ottobre piovono libri: Autore cerca lettore - Incontro con Andrea Camilleri

30 Ottobre 2009 Biblioteca Giordano Bruno
Incontro con l'autore Andrea Camilleri presentato da Gaetano Savatteri
Le Biblioteche di Roma aderiscono a "Ottobre piovono libri", la campagna a favore della lettura promossa dal Centro per il Libro e la Lettura della Direzione Generale per i Beni Librari, dagli Istituti Culturali ed il Diritto d'Autore del Ministero per i Beni e le Attività Culturali, in collaborazione con la Conferenza delle Regioni e delle Province Autonome, l'Unione delle Province d'Italia e l'Associazione Nazionale Comuni Italiani. Incontri, letture, ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

El dramaturgo peruano Alberto Mego presenta en París su libro ‘Cien años de teatro’

El dramaturgo peruano Alberto Mego presenta este sábado en el Théâtre de l’Epée de Bois de la Cartuchería de Vincennes, en un acto auspiciado por el CECUPE, su libro ‘Cien años de Teatro, el Perú en el siglo XX’ editado en Ayacucho por la Editorial Amarti.Pero antes ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Storie semiserie sull'Italia e gli italiani - incontro con Ugo Gregoretti

6 ottobre 2014 - Biblioteca Guglielmo Marconi
Incontro con Ugo Gregoretti, un grande autore. Presenta Marina Girardet, responsabile della Biblioteca, partecipano Maurizio Veloccia Presidente XI Municipio Roma Capitale e Vincenzo Valentino docente di linguaggio audiovisivo, Tino Franco, produttore e regista, coordina l'incontro sul film "Storie semiserie sull'Italia e gli Italiani". Ugo Gregoretti parla del film "Il pollo ruspante" da lui scritto e diretto (1963, 33' b/n), episodio tratto dal film Ro.Go.Pa.G.. Letture da "La storia sono io. Con finale aperto" di Ugo ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it