674 utenti


Libri.itAMORE E PSICHECUZZ Ì CVA?LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIROSALIE SOGNA…SENZALIMITI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Cerca

Inserisci parole chiave

Risultati della ricerca

Hai cercato: ASA | Risultati: 9218

Egoisti

Gli operatori umanitari sono abituati, in ogni angolo del mondo, a lavorare nelle condizioni e negli ambienti più estremi: guerre, emergenze, pandemie, carestie, ma in pochi fanno davvero i conti con la loro sfera intima. In questo documentario, 40 professionisti con le rispettive famiglie hanno trovato il coraggio di aprirsi sui rischi connessi al loro impegno, sulla loro prima volta, sul senso di impotenza, gli incontri, la passione, il ritorno a casa. E l'indicibile. Ognuno di essi, con le proprie parole, ci porta là dove gli operatori umanitari non vanno mai in ... continua

Visita: www.arte.tv

Venezuela: creencias y rituales

Crucifijos, oráculos, sacrificios de animales, danzas sobre brasas y vidrios. Estos elementos simbolizan la amplia variedad de creencias religiosas que se profesan en Venezuela. El país caribeño hunde sus raíces en tradiciones indígenas, africanas y españolas, que al mezclarse dieron como resultado una sociedad en la que diferentes cultos conviven en libertad y armonía. ¿Será esta mezcla de culturas y el respeto mutuo lo que define la diversidad espiritual venezolana?

Episodio 11: dictadura militar (1976-1983)

Este capítulo de nuestra historia comienza con la noche más negra de la represión y termina con una guerra que acelera el regreso definitivo de la democracia. El 24 de marzo de 1976, un nuevo golpe cívico militar asalta el poder. Pero este golpe es muy distinto a los anteriores. Por primera vez las tres Fuerzas Armadas - Ejército, Marina y Fuerza Aérea - van a actuar en conjunto. Es decir se van a repartir el poder y van a reprimir las tres por igual.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Estado palestino suma apoyo

¿Qué significa el reconocimiento del Estado palestino anunciado por Francia?
Francia ha informado que reconocerá al Estado palestino ante la ONU en septiembre. El anuncio fue realizado el jueves por el presidente Emmanuel Macron en redes sociales.
En X, el mandatario galo ha anunciado que el proceso se llevará a cabo de forma solemne ante la Asamblea General de las Naciones Unidas. Considera que es una prioridad urgente poner fin a la guerra en Gaza y dar alivio a la población civil.
Lo destacado es que Francia, como miembro del grupo del G7, será el primero ... continua

Visita: www.hispantv.com

Racismo, odio y terror - Una red mundial de ultraderechistas

Las redes racistas y de extrema derecha se extienden por todo el mundo. Perpetran atentados contra minorías e instituciones democráticas. Las autoridades de Estados Unidos y Europa consideran este movimiento más peligroso que el terrorismo islamista.
Los grupos de extrema derecha están interconectados en todo el mundo y difunden su ideología de la supremacía blanca a través de las plataformas digitales. Especialmente las redes sociales y los servicios de mensajería cifrada, como Telegram, permiten difundir contenidos en tiempo real y captar nuevos ... continua

Ganja fiction

Becchino e Sasà, spalleggiati dalla bella Bianca, s'infilano in un guaio dietro l'altro passando per le mani del cattivissimo O'Varano fino a scontrarsi con Mr. Nice, coltivatore di marijuana senza scrupoli.

Franco Basaglia e la democrazia profonda

Torino - Circolo dei lettori
30 Marzo 2025 - ore 16:30
Partecipanti: Ota de Leonardis, Andrea Morniroli, Alberto Mossino.
Il rinnovato interesse per Franco Basaglia, per ciò che ha scritto e fatto, che si è manifestato anche tra le giovani generazioni in occasione del centenario della sua nascita, sollecita una riflessione sulla sua attualità. E proprio rispetto al tema del conflitto proposto da questa edizione di Biennale Democrazia. La profondità della rivoluzione basagliana – con la presa di parola dei “matti” – è la radice più solida per una ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

La ragazza che vive da sola nella foresta

L'incredibile vita di Rosie.
Oggi abbiamo raggiunto Rosie, una ragazza olandese che vive nelle foreste svedesi da qualche anno. Ha acquistato una casa tradizionale che piano piano sta recuperando. Si tratta di una delle persone più isolate che abbiamo incontrato, le servono 45 minuti in bici per comprare un pezzo di pane, e in gran parte dell'anno affronta strade innevate che non vengono pulite vista la sua posizione troppo remota. Abbiamo trovato una persona estremamente interessante da scoprire, ha vissuto quasi 20 anni nella città più grande d'Europa prima di ... continua

Visita: www.instagram.com

Orsina Simona Pierini - Dalla casa per tutti alla casa di tutti

Luca Barra, Marta Perrotta, modera Matteo Marinello

Luca Barra, Marta Perrotta, modera Matteo Marinello - Le piazze e la gente, tra talk e game. Un percorso lungo la storia della televisione e della radio
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nei settant’anni di storia della televisione italiana, e nei cento della radio, in molti modi si è dato corpo, volto e voce alle piazze affollate di gente comune, e agli individui spesso altrettanto comuni che se ne fanno portavoce. La conversazione ripercorre le tracce di questa presenza, ora carsica e in altri ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it