251 utenti


Libri.itCUZZ Ì CVA?COSIMOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERILUISENELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.435 filmati visualizzati 118.421.982 volte

57654 ore

Sostieni EMERGENCY

Quali energie per il post - petrolio?

Martedì 23 ottobre 2007 Si è svolto in Casa della Cultura il quarto incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani, Quali energie per il post - Petrolio? Hanno partecipato: Ugo Bardi, Nicola Armaroli e Gianni Silvestrini. Ha coordinato l'incontro Andrea Poggio Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Seconda Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa - Prima Parte

Sabato 20 ottobre 2007
PRIMA PARTE - SECONDA PARTE
Conclusione delle celebrazioni per il cinquantesimo della scomparsa di Antonio Banfi,promosse dal Comune di Vimercate e dalla Casa della Cultura, si é svolto in Casa della Cultura il convegno:Antonio Banfi: un intellettuale europeo a cinquant'anni dalla scomparsa.
Relazioni
Il senso teoretico della filosofia di Antonio Banfi: Carlo Sini
La questione del comunismo: Fulvio Papi
Il razionalismo critico di Antonio Banfi e la sua interpretazione di Galileo: Fabio Minazzi
Questioni di ... continua

Spinoza e la libertà dell'uomo

Mercoledì 17 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Tempo di classici a cura di Fulvio Papi, lezione di Carlo Sini su Spinoza e la libertà dell'uomo. Presenta: Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti

Martedì 16 ottobre 2007 Terzo incontro del ciclo: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globalia cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani Acqua: Il futuro è blu, ma non per tutti. Ne hanno discusso: Carlo Ciaponi, Giulio Conte, Damiano Di Simine. Il dibattito è stato coordinato da Ferruccio Capelli. Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

OGM e fame. Soluzione o minaccia?

Martedì 9 ottobre 2007 Secondo incontro del ciclo a cura di Telmo Pievani, Jacopo Romoli e Laura Viviani: Parte del problema o parte della soluzione? La scienza e le sfide globali. Roberto Defez, Rina Guadagnini e Claudia Sorlini si confrontano su: OGM e fame. Soluzione o minaccia? Coordina: Marco Cattaneo Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

S. Agostino: l'abisso della creatura

Mercoledì 10 ottobre 2007 Seconda lezione del seminario a cura di Fulvio Papi: Il tempo dei classici. Alessandro Ghisalberti svolge la lezione: S. Agostino: l'abisso della creatura. Presenta l'incontro Fulvio Papi Realizzato da Arcoiris Milano Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visita il sito: www.casadellacultura.it

Lo sviluppo del Fotovoltaico al centro Enea

Rotocalco AdnKronos di informazione Lo sviluppo del Ftovoltaico al centro Enea di PorticiICT: Selex prepara i manager del futuro Visita il sito: www.adnkronos.com

Rotocalco Numero 043

Rotocalco AdnKronos di informazione Servizi all'interno: Un "pacchetto" per il Sud Agricoltura biologica: la qualità con la "patente" Youtube: la finestra sul mundo La Settimana dei Fatti Una nuova identità per le province italiane Regione arche: emendamenti bipartisan alla Finanziaria. Una scuola al naturale. 250 Km a piedi contro gli incidenti stradali. Visita il sito: www.adnkronos.com

Italia Economia - puntata n. 035

Rotocalco AdnKronos di economia e finanza Notizie della puntata:: Giochi Pericolosi Più innovazione Cibo pirata Efficienza energetica Visita il sito: www.adnkronos.com

Musa Tv - puntata n. 037

Rotocalco AdnKronos di cultura, cinema e arte Servizi all'interno: Bertolucci alla festa del Cinema Canova e la Venere vincitrice "Ratatouille" al Cinema Incontro con l'autore: Paola Gassman Visita il sito: www.adnkronos.com

Salus Tv n. 034

Rotocalco AdnKronos di salute e benessere Servizi all'interno: Un figlio a 40 anni Carceri una situazione esplosiva I tumori oggi fanno meno pauraL'influenza ci costerà 3 miliardi Le news di SalusTV Visita il sito: www.adnkronos.com

AN a Roma: meno tasse, più sicurezza

Roma, 13 ottobre 2007 Il popolo di Alleanza Nazionale, in 500.000 secondo gli organizzatori, si incontra per protestare contro le tasse e per chiedere più sicurezza. La manifestazione si conclude al Colosseo con il discorso di vari personaggi, tra cui quello del segretario del partito, Gianfranco Fini. A cura di Roberto Spellucci Interviste: Leonora Pigliucci, Roberto Spellucci Riprese: Francesca Chippari, Roberto Spellucci Montaggio: Matteo Antonelli Produzione: Arcoiris Roma

Via Tasso

All'interno dello stesso edifico in cui i tedeschi rinchiusero partigiani e prigionieri politici durante l'occupazione del 1943 ora c'è il Museo Storico della Liberazione. Il presidente del Museo ci accompagna in questo viaggio fatto di ricordi e testimonianze. Riprese e montaggio:Luca Pupino, Francesco Morra Produzione: Arcoiris Roma Video realizzato durante la seconda edizione del corso di video giornalismo organizzato da Arcoiris Roma.

Universi al femminile

La Casa Internazionale delle Donne di Roma è un luogo, unico in
Italia, che racchiude la storia, la cultura e i successi del movimento
di liberazione delle donne. Questo video rappresenta una panoramica
sulle attività politiche, seminariali, artistiche, di assistenza, di
consulenza e sui progetti delle oltre 40 realtà associative che qui
hanno la loro sede.
Visita il sito: www.casainternazionaledelledonne.org
Riprese e montaggio: Elena Ribet, Tiziana Bartolini
Produzione: Arcoiris Roma
Video realizzato durante la seconda edizione del corso di ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La Toscana ha già la risposta alle criticità del PSNAI: è la legge sulla "Toscana Diffusa"


Firenze, 4 luglio 2025 -
Mentre il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) presentato dal Governo Meloni desta clamore per la sua incompletezza e la mancanza di strumenti concreti per fermare lo spopolamento dei territori marginali, la Toscana dimostra - ancora una volta - di essere una regione capace di visione e concretezza.

La legge regionale sulla "Toscana ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media