369 utenti


Libri.itLUPOPILOURSINE E IL COMPLEANNODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…NELLLINETTE – LA NUVOLETTA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














80.451 filmati visualizzati 118.493.976 volte

57670 ore

Sostieni EMERGENCY

Intervista a Mariangela Boiani

Intervista a Mariangela Boiani della ONG CESTAS di Bologna Visita il sito: www.noidonne.org Visita il sito: www.cestas.org

Roya e Alka Sadat - Due cineaste afgane

Intervista a Roya e Alka Sadat, due sorelle afgane, impegnate a portare una testimonianza sulla condizione della donna nel loro paese,attraverso la produzione di film e documentari. L'intervista viene tradotta in lingua italiana Visita il sito: www.noidonne.org

Per le donne che cambiano

Lettura, nell'ambito del festival PERLE - Per le donne che cambiano -Pesaro 13-16 settembrePresentazione della traduzione in versi di Daniela Margheriti della Convenzione sull'eliminazione di ogni forma di d iscriminazione nei confronti della donne (ONU, 1979). I due attori sono Giorgia Basile e Fabio Condemi. Visita il sito: www.noidonne.org

Mis pies

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Liliana vive in una città del nordest argentino: lavora come domestica nellacasa di Norma e Jorge, una coppia di anziani dei quali si prende anche cura.Liliana deve tornare al suo villaggio (Antofagasta de las Sierras -Catamarca) per il fine settimana per partecipare ad una festa religiosa.Durante il viaggio andrà prendendo coscienza che intende vivere nel propriovillaggio nel quale si identifica, nel quale si trovano le sue radici.
Regia: Matías ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

099)- Intervista a Marco Malaspina - Leggere negli occhi

In questa intervista si parla diffusamente di uno dei fenomeni culturali più clamorosi dell'ultimo decennio: I SIMPSON.Ma se ne parla in modo speciale,raccontando di come raccontano la scienza, in modo del tutto informale e per nulla didattico. Ne parliamo con Marco Malaspina, giornalista scientifico,che lavora all'ufficio comunicazione dell'Istituto Nazionale di Astrofisica, ma scrive anche articoli divulgativi per settimanali e conduce per radio ilprogramma Pigreco Party, settimanale all'incrocio tra scienza e società. Ne parliamo grazie al suo libro ... continua

V-Day: un saluto alla folla

N.A.Di.R. informa: V-Day - un saluto alla folla anche da chi sembra non avere voce, da chi, invece, dimostra di sapere gridare molto più fortedi quei tanti che, cadendo preda dei pregiudizi, pensano e agiscono credendo che i sordomuti siano handicappati incapaci di comunicare. La comprensionereciproca è fattore indispensabile per una sana crescita comune, e non può sottostare a quei pregiudizi che stanno trasformando il nostro Bel Paese inun territorio razzista.
Beppe Grillo, nel corso del V-Day a Bologna, ha rinforzato il messaggio originale: ... continua

Sapori d'Africa

N.A.Di.R. informa: il Tay Ethnic Group, l'Ass. Migranti Colf/Badanti e la CGIL Uff. Stranieri, nel corso della Festa naz.dell'Unità di Bologna,hanno organizzato alcune serate presso il Ristorante Kalinka a favore del processo di multiculturalizzazione in corso, proponendo cucina internazionale affiancata aspettacoli a tema. La cucina attraverso le sapienti mani di Taifour del Tay Ethnic Group è riuscita a trasformarsi in un punto di incontro tra le diverse culturechiamate in causa, offrendo sapori, ospitalità, voglia di condividere come, forse, solo il buon ... continua

Politica, management e sviluppo del Software libero (pomeriggio)

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminario riguardanteil software libero tra politica e gestione.Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Pomeriggio
Enrico Zini, Franco Violi e Renzo ... continua

Politica, management e sviluppo del Software libero (mattina-discussione)

N.A.Di.R. informa: il 22 settembre 2007, presso l'aula B del complesso Belmeloro (Università degli studi di Bologna) si è tenuto un seminario riguardanteil software libero tra politica e gestione.Interventi:Roberto di Cosmo - La situazione del software libero in Francia
Flavia Marzano - La situazione del software libero in Italia
Carlo Piana - Istituzioni Europee e software libero
Enrico Zini - Progetti di cooperazione
Mimmo Cosenza - Essere Manager col software libero
Discussione aperta a cura di Renzo Davoli, ... continua

Informations libres de Tunisie - Edition 081

Canal du Dialogue Tunisien: Média d'expression de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Informations, dossiers et débats sur les luttes politiques,sociales et culturelles en Tunisie.
Canal du Dialogue est animé par un groupe de militants issus de différentes tendances de l'opposition démocratique et progressiste tunisienne. Le groupe estréuni autour des objectifs de démocratie politique, de progrès social et de lutte contre toutes les formes de fanatisme et d'intégrisme religieux. Les activitésde Canal du Dialogue sont entièrement ... continua

Un modello di sanità, una sanità modello - Intervento del ministro Livia Turco

Il ministro della salute Livia Turco interviene al convegno
Un modello di sanità, una sanità modello
svoltosi il 22/10/2007 presso l'Auditorium Maria Montessori Facoltà di Medicina dell'Università Politecnica delle Marche.
Nell'auditorium ed in un'altra aula attrezzata con il Max Schermo, entrambe stracolme di gente, la Ministra Turco ha voluto apprezzare il Piano SanitarioRegionale delle Marche 2007-2009, ha poi parlato dei ricercatori precari e dei specializzandi assicurando loro il suo diretto interessamento alla soluzionedella perenne precarietà, ha ... continua

Valsa para Bruno Stein

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
In un luogo sperduto nel nulla, lontano persino dai piccoli villaggi dell'interno del Brasile,vivono Bruno Stein e la sua famiglia. Tre generazioni in conflitto. La nipote, Verónica, non vedel'ora di scappare via; Valeria, la nuora, cerca di rassegnarsi alla propria solitudine (suo marito, il figlio di Bruno,
è camionista e vive per gran parte del proprio tempo sulla strada); Bruno Stein non si aspetta dalla vita altro che la morte.Bruno giunse in Brasile con ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Añoranza

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Cortometraggio che affronta la tematica dell'emigra-zione a partire da una metafora,nella quale vediamo persone differenti per estrazione sociale in un ponte dal qualevedono passare degli aerei: è qui che la loro ideale aspirazione all'emigrazionediventa un poema visivo nei loro occhi, mani e facce, sognando un domani migliore...
Regia: Carlos AltamiranoProduzione: Metraje Pro and Post S.A de C.VAnno di produzione: 2007
Visita il sito: ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Los Músicos

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Il popolo messicano è profondamente radicato alle sue tradizioni musicali. Dai villaggi ai quartieri più poveri delle città,la musica è presente e i musicisti sono sempre a disposizione di chi richieda a loro presenza. Non importa quale sia l'occasione,la musica è un fattore di coesione fra familiari, vicini, amici e persino sconosciuti. Funziona come un balsamo per guarire le preoccupazioni
e le incertezze emotive ed economiche. In questo documentario i ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Sueños Compartidos

XXII FESTIVAL DEL CINEMA LATINO AMERICANOConcorso Arcoiris TV - Premio del Pubblico in Rete
Quando le Madri di Plaza de Mayo decisero di non fare più le storiche marce della resistenza che ogni dicembre
riunivano migliaia di persone per 24 ore attorno alla Piramide de Mayo,molti pensavano che stavano iniziando ad allontanarsi dalla vita pubblica e dalla resistenzache le aveva assorbite da quasi trent'anni. Nulla, tuttavia, è più distante dalla realtà: a partireda quel momento, le madri ricominciarono ad alzare le bandiere dei loro figli e ... continua

Visita: www.cinelatinotrieste.org

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La Toscana ha già la risposta alle criticità del PSNAI: è la legge sulla "Toscana Diffusa"


Firenze, 4 luglio 2025 -
Mentre il Piano Strategico Nazionale per le Aree Interne (PSNAI) presentato dal Governo Meloni desta clamore per la sua incompletezza e la mancanza di strumenti concreti per fermare lo spopolamento dei territori marginali, la Toscana dimostra - ancora una volta - di essere una regione capace di visione e concretezza.

La legge regionale sulla "Toscana ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano
Ep. 181 - Giustizia mistica con Roberto Saviano

durata: 118.2 min

Scenari di guerra, spiragli di pace
Scenari di guerra, spiragli di pace

durata: 68.22 min

L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla
L. Paolotti, L. Rocchi - Il grande mondo dell’economia circolare: che cos’è e come possiamo misurarla

durata: 80.1 min

Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris - Ecofuturo Festival 2025
Striscia giornalistica condotta da Sergio Ferraris - Ecofuturo Festival 2025

durata: 31.23 min

Giornata dell'Europa
Giornata dell'Europa

durata: 118.97 min

Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza
Marco Belpoliti - Il destino dei capi e la piazza

durata: 43.67 min

Jacopo Veneziani - Questa non è una pipa. L’illusione nell’arte, dal rinascimento a Magritte
Jacopo Veneziani - Questa non è una pipa. L’illusione nell’arte, dal rinascimento a Magritte

durata: 62.8 min

1254 - La crisi dell'esercito musulmano che anticipò la guerra civile
1254 - La crisi dell'esercito musulmano che anticipò la guerra civile

durata: 32.7 min

L'arma segreta di M: Il raggio della morte
L'arma segreta di M: Il raggio della morte

durata: 22.82 min

Rebeniza - L'ombra del maestro
Rebeniza - L'ombra del maestro

durata: 154.18 min

Kalahari - La lotta per la sopravvivenza nel deserto africano
Kalahari - La lotta per la sopravvivenza nel deserto africano

durata: 62.57 min

FTV25 - Democrazia e informazione
FTV25 - Democrazia e informazione

durata: 48.93 min

Michela Ponzani - Milano 1945 la scelta di resistere
Michela Ponzani - Milano 1945 la scelta di resistere

durata: 61.3 min

La poesía del escritor argentino Héctor Celano
La poesía del escritor argentino Héctor Celano

durata: 51.87 min

Seducción salvaje: El arte del cortejo animal
Seducción salvaje: El arte del cortejo animal

durata: 48 min

El rastro del veneno
El rastro del veneno

durata: 27.98 min

Tutte le novità