375 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAMEDARDOABBECEDARIO STRAVAGANTECOSIMODINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














82.562 filmati visualizzati 122.905.618 volte

59571 ore

Sostieni EMERGENCY

¿Y si no hubiera luna?

¿Qué pasaría si la luna desapareciera? La luna se encuentra a una distancia media de 384.400 km de la Tierra, y se aleja cada año 3,8 cm. Imaginemos que un día levantamos la cabeza y la luna se haya ido. Las consecuencias más directas afectarían a mareas, animales y clima. Pero el peor porvenir sería la inclinación de la Tierra, que se tambalearía varios grados, provocando aún más problemas a todo el planeta.

Dalla Croce Rossa alla fotografia: La storia di Giorgio Negro

In questa esclusiva intervista di Convivium, Giorgio Negro ci porta nel suo straordinario viaggio da ingegnere elettronico a fotografo umanitario, con oltre 20 anni di esperienza in zone di guerra in tutto il mondo. Attraverso la fotografia in bianco e nero ha dato vita a immagini potenti e toccanti, raccontando storie umane dalle sue missioni con la Croce Rossa fino ai suoi progetti personali. Un rigraziamento alla Focale di Buguggiate

Visita: www.michaelbertolasi.com

Teatro: Interpretar el pensamiento - Gregorio Peces-Barba

El político y jurista Gregorio Peces-Barba leyó, el 19 de abril de 1993, su discurso de ingreso a la Real Academia de Ciencias Morales y Políticas: “Ética Pública y Derecho”. En esta actividad revivimos este momento de la mano del actor Luis Rallo, que interpretará este discurso dirigido por Silvia de Pé.

Focus live 2024 - Ascoltare l'Universo con le onde gravitazionali

Predette da Einstein nel 1916, le onde gravitazionali sono piccole increspature del tessuto spaziotemporale che si propagano nel vuoto alla velocità della luce. Osservate per la prima volta nel 2016, esattamente un secolo dopo, queste minuscole oscillazioni si possono per certi aspetti paragonare alle onde acustiche, che si propagano però nell’aria e nei mezzi materiali.
Le onde gravitazionali hanno aperto un nuovo modo di esplorare l’universo, portandoci l’anno scorso a scoprire un fenomeno nuovo e sorprendente: un flebile fondo di onde a bassa frequenza ... continua

Visita: www.focus.it

I tesori d'arte nelle chiese trentine (pt.2) - Val di Cembra

La puntata mira a ricostruire i rapporti di dipendenza con l’antica Pieve di Cembra, in cui si conservano importanti testimonianze artistiche commissionate nel corso dei secoli ad artisti provenienti sia dal territorio veneto che dall’area altoatesina, a riprova del fatto che la valle, nel corso dei secoli, fu un importante luogo di incontro di differenti culture figurative.

¿Y si las dos guerras mundiales no hubiesen ocurrido?

Tanto la primera como la segunda guerra mundial causaron grandes pérdidas humanas. Pero también sacamos grandes beneficios de dichos conflictos bélicos. Repasamos qué cambios nos ha supuesto en cuanto a geografía, sociedad y política, ciencia y tecnología y, por último, medicina.

Più funghi che foglie: Porcini e altre specie d'autunno!

Un bosco così pieno di funghi non mi era mai capitato di vederlo! Porcini, amanite, russole, trombette dei morti, finferli, galletti e tantissime altre specie talmente abbondanti da creare un vero e proprio tappeto nel sottobosco! In In alcuni punti muoversi senza romperne qualcuno è stata una vera impresa! Venite con me e l'amico Igor ad esplorare il bosco d'autunno, passando dalle faggete di alta quota fino ai boschi misti di bassa quota, un continuo sali e scendi lungo il crinale ricco come non mai di funghi... vi aspettiamo! #porcini #funghi #trekking #natura

Visita: www.instagram.com

Andrea Malaguti 'Informazione, comunicazione e fake news'

Venerdì 8 novembre l'ospite del Laboratorio di Resistenza permanente sarà Andrea Malaguti, direttore de La Stampa, che terrà una lezione dal titolo: "Informazione, comunicazione e fake news".
Da nuovo direttore de La Stampa si è prefissato di aumentare l’integrazione tra carta e sito, valorizzare le redazioni locali piemontesi, e anticipare gli orari di chiusura del giornale.
Venerdì sera cercheremo di capire come è possibile individuare l'autenticità delle fonti tramite le quali ci informiamo e come riconoscere le innumerevoli fake news che circolano ... continua

Visita: www.fondazionemirafiore.it

'Vampiresa ángel', poema de Héctor Ramón Cuenya de su libro 'Dolce vita'

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

La internacionalización del Prado en los orígenes de la OIM, por Reyes Carrasco

Conferencia "La internacionalización del Museo del Prado en los orígenes de la Oficina Internacional de Museos (OIM)", impartida por Reyes Carrasco (Museo del Prado) el 29 de septiembre de 2023 en el marco del congreso internacional "Ciencia, museología y connoisseurship".
"Ciencia, museología y connoisseurship: el nacimiento del estudio científico de las obras de arte"
El congreso se propone como ocasión para profundizar en el conocimiento de las transformaciones disciplinares acaecidas en las primeras décadas del siglo XX, cuando se puso de manifiesto de ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Le liti tra gli aironi

Nello Cristianini presenta 'Machina Sapiens' - Libreria palazzo Roberti, 25 settembre 2024

Nello Cristianini presenta il suo libro "Machina sapiens. L'algoritmo che ci ha rubato il segreto della conoscenza", Il Mulino.
Volevamo costruire qualcosa, stiamo creando qualcuno? Storia di un incontro che cambierà il mondo.
Le macchine possono pensare? Questa domanda inquietante, posta da Alan Turing nel 1950, ha forse trovato una risposta: oggi si può conversare con un computer senza poterlo distinguere da un essere umano. I nuovi agenti intelligenti come ChatGPT si sono rivelati capaci di svolgere compiti che vanno molto oltre le intenzioni iniziali dei loro ... continua

Visita: www.palazzoroberti.it

Conversación con el grupo Fortaleza Andina de México

Reconocimiento a la poeta chilena Carol Arias Chacón

La lunga notte del '43

Tratto da un racconto di Giorgio Bassani; Durante la seconda guerra mondiale, Ferrara diventa teatro di scontro fra truppe fasciste e partigiani.

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il coraggio di testimoniare

"Mai tante persone hanno corso consapevolmente tanti rischi per una cosa tanto piccola: il desiderio di testimoniare. Forse è assurdo, ma è con queste assurdità che abbiamo recuperato la nostra dignità di esseri umani". La citazione è dello scrittore Roger Stéphane che ricordava così la resistenza francese a cui aveva partecipato. Con quelle parole Giovanni De Mauro chiude il suo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Ritrovato il COLOSSALE PORTALE del Faro di Alessandria
Ritrovato il COLOSSALE PORTALE del Faro di Alessandria

durata: 11.85 min

Spazio Dentro Spazio Fuori-dialoghi tra letteratura e scienza
Spazio Dentro Spazio Fuori-dialoghi tra letteratura e scienza

durata: 106.78 min

Come vive un atleta che compie imprese estreme (Endurance) - La storia di Stefano La Mastra. Dialogo
Come vive un atleta che compie imprese estreme (Endurance) - La storia di Stefano La Mastra. Dialogo

durata: 86.25 min

Il Colobo Guereza la scimmia acrobata delle foreste africane
Il Colobo Guereza la scimmia acrobata delle foreste africane

durata: 54.35 min

Davide Rondoni - Cambio d'epoca, cambio d'editoriale, fame dei cuori giovani
Davide Rondoni - Cambio d'epoca, cambio d'editoriale, fame dei cuori giovani

durata: 20.23 min

Perché la moda vittoriana era così bizzarra
Perché la moda vittoriana era così bizzarra

durata: 123.07 min

Paola Dubini - La cultura è di tutti
Paola Dubini - La cultura è di tutti

durata: 40.55 min

1314 - Il ritorno di Agatocle in Sicilia e la città delle scimmie
1314 - Il ritorno di Agatocle in Sicilia e la città delle scimmie

durata: 32.63 min

Chi puliva il colosseo dopo le battaglie? La sorprendente realtà dei pulitori del colosseo!
Chi puliva il colosseo dopo le battaglie? La sorprendente realtà dei pulitori del colosseo!

durata: 5.88 min

Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi e rari
Collezione di apparecchi radio vecchi, antichi e rari

durata: 1.8 min

Un martello da 140 milioni di anni?
Un martello da 140 milioni di anni?

durata: 31.17 min

Il rappresentante col mitra: Rossano Cochis
Il rappresentante col mitra: Rossano Cochis

durata: 12.75 min

Come le città hanno cambiato il mondo - alla ricerca dello sviluppo sostenibile
Come le città hanno cambiato il mondo - alla ricerca dello sviluppo sostenibile

durata: 77.48 min

Battle for the Western Front
Battle for the Western Front

durata: 88.85 min

Margen de maniobra. Hacer mundo con impaciencia
Margen de maniobra. Hacer mundo con impaciencia

durata: 99.9 min

Invención, inspiración y repetición en la obra de Paolo Veronese, por Ana González Mozo
Invención, inspiración y repetición en la obra de Paolo Veronese, por Ana González Mozo

durata: 52.83 min

Tutte le novità