1122 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOPILOURSINE VA A PESCASENZALIMITIDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.856 filmati visualizzati 125.750.685 volte

60733 ore

Sostieni EMERGENCY

Con il naso nella polvere, gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina - Falò - RSI Info

Bocche e nasi quasi scomparsi, volti deturpati, ulcere che perforano il setto nasale. Sono alcuni tra gli effetti devastanti dell’uso prolungato di cocaina. In Svizzera, ogni anno, si consumano cinque tonnellate di polvere bianca e a farne uso sono sempre di più i giovani. Di Katia Ranzanici e Andrea Campiotti

Visita: www.rsi.ch

Elisa Frasnelli - Mancini alla riscossa esploriamo l’evoluzione di questo affascinante fenomeno

Vi siete mai chiesti perché alcune persone (circa il 10% di noi) siano mancine, cioè preferiscono utilizzare la mano sinistra per compiere determinate azioni? La teoria dell’evoluzione suggerisce che ci debbano essere dei vantaggi biologici o sociali legati a questo fenomeno, ma quali potrebbero essere? In questa conferenza illustrerò diverse teorie che tentano di spiegare il mancinismo, mostrando come i mancini, in determinati contesti, possano avere dei vantaggi rispetto alla maggioranza destrimane della popolazione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Laila Craighero - Imparare prima di nascere

Lo sviluppo percettivo e motorio inizia prima della nascita: già nel grembo il feto impara a muoversi e interagire con l'ambiente. Tuttavia, descrivere l’ambiente intrauterino e capire gli stimoli a cui risponde è una sfida scientifica complessa. Dopo la nascita, i neonati devono trasferire questa conoscenza a un ambiente aereo e non più acquatico, integrandola con la vista, un nuovo senso. Le neuroscienze cercano di descrivere questo processo alla base dello sviluppo cognitivo necessario all'interazione con il mondo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

L'uomo che vive in una caverna tra le montagne

La storia di oggi ci porta a Pirot, una cittadina del sud della Serbia. Tra montagne innevate e campagne desolate ci mettiamo alla ricerca di Panta Petrovic. Un signore serbo che da oltre 20 anni vive in una grotta sperduta tra le montagne. Tanta curiosità quanta incertezza verso la sua storia: cosa lo ha portato a questa scelta? Come sopravvive in un contesto così difficile? insomma, un viaggio balcanico alla scoperta della prospettiva di un uomo impossibile da descrivere a parole.
Un ringraziamento speciale a Slavi, senza il suo ottimo lavoro da interprete ... continua

Visita: www.instagram.com

Fino a quando è giusto mantenere un figlio (e come prevenire il fatto che non si voglia emancipare)?

Visita: www.paypal.me

Vittorio Gallese, Armando Massarenti - Come siamo diventati stupidi. Un’immodesta proposta per tornare intelligenti

L'ultimo libro di Armando Massarenti è un’analisi provocatoria su come la società contemporanea abbia smarrito il senso critico e la capacità di pensare. Un viaggio tra neuroscienze, cultura e tecnologia per riscoprire l’intelligenza come strumento di libertà. Presenta il volume, insieme all’autore, il neuroscienziato Vittorio Gallese.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Graziano Chiaro - Sotto i cieli lontani - Alla ricerca di civiltà extraterrestri

Nel 1950 dai laboratori di Los Alamos, discutendo sulla presenza di civiltà extraterrestri, il premio Nobel Enrico Fermi fece la famosa domanda: “Ma dove sono tutti?” Oggi la ricerca di civiltà extraterrestri giustifica speranze sempre più concrete. Nello spazio ci sono trilioni di pianeti non ancora scoperti. Ma a che punto è la ricerca di altre forme di vita su altri pianeti? Per rispondere a questa domanda ecco una panoramica dello stato dell’arte della ricerca SETI (Ricerca di Intelligenza Extraterrestre), offerta da chi ne ha esperienza diretta.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Barbara Negri - L'esplorazione dello Spazio salverà il pianeta Terra?

Barbara Negri - L'esplorazione dello Spazio salverà il pianeta Terra? La terza legge di Clarke: “Qualunque tecnologia sufficientemente avanzata è indistinguibile dalla magia”.
Abstract: L’esplorazione di altri mondi al di fuori della Terra ci aiuterà a capire come si è formato ed evoluto il nostro Sistema Solare. La nostra specie è un’espressione delle condizioni ambientali che si sono sviluppate sulla Terra e che hanno condizionato l’evoluzione dell’essere umano, permettendoci di arrivare fino a dove siamo ora. L’astrofisico Stephen Hawking ha ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Michele Giugliano - Cervelli in provetta: una nuova speranza per la cura delle malattie

Nei casi gravi di epilessia o di tumori cerebrali, un frammento di cervello viene rimosso a scopo terapeutico. Normalmente scartato, in pochi centri di ricerca al mondo questo tessuto può essere esaminato per studiarne il funzionamento a livello di cellule e sinapsi. Analizzandone le proprietà elettriche, potremo dunque capire meglio l'epilessia e, in futuro, selezionare il farmaco più efficace per quel particolare paziente. Un'alternativa etica alla sperimentazione animale, che apre le porte a una medicina di precisione.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Crimine e pregiudizio: come raccontiamo la violenza quando a colpire è una donna

Quando la donna è vittima di violenza da parte di un uomo, spesso subisce anche il fenomeno della “vittimizzazione secondaria” attraverso titoli e cronache che raccontano i fatti dal punto di vista dell'abusante. Per l’uomo si assumono giustificazioni che diventano moventi, mentre la vittima di violenza finisce nel mirino di un'attenzione lesiva della sua dignità. Cosa succede se i ruoli si invertono? Come viene raccontata la donna che finisce in cronaca per un atto violento? Come affrontiamo, sul versante del giornalismo e dell'opinione pubblica, la violenza ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tere Díaz: 'El amor es la medicina para todos los males'

En la entrevista, Tere Díaz comparte su trayectoria personal y profesional, destacando su interés en el desarrollo humano y la psicoterapia familiar. Desde su infancia, Tere mostró una curiosidad por las relaciones interpersonales, lo que la llevó a estudiar y especializarse en el tema. A lo largo de la conversación, Tere aborda la complejidad del amor y las relaciones de pareja, enfatizando la importancia de la comunicación, el respeto y la comprensión mutua.
Tere explica que el amor puede manifestarse de diferentes maneras a lo largo de la vida y que es ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Raccontare la guerra, ascoltare i sopravvissuti

Francesca Mannocchi, una delle più importanti corrispondenti di guerra, continua il percorso che l’ha portata a raccontare diverse zone di conflitto, dalla Libia al Libano, all’Iraq e, più recentemente, all’Ucraina. Lo fa con Lirica Ucraina, un documentario che parte dalle strade di Bucha, la città martire in cui la reporter è entrata solo due giorni dopo la liberazione dalle truppe occupanti russe. Mannocchi, con la sua straordinaria capacità di vivere tra la popolazione locale e di conquistarne la fiducia, vuole raccogliere e raccontare le piccole storie ... continua

Mentiras y propaganda de la militarización

En el programa de hoy, Pablo Iglesias, Inna Afinogenova y Manu Levin analizan el relato del Gobierno de España y de la progresía mediática y sindical para justificar disparar el gasto militar por exigencia de Donald Trump. Con la participación de Jordi Calvo (investigador del Centre Delàs d'Estudis per la Pau).

Visita: x.com

Se apagan las cocinas en Gaza. No hay comida

¿Hasta dónde podrá llegar el descaro del liderazgo internacional en la complicidad con el sionismo?
El programa mundial no gubernamental de Cocinas Humanitarias, que venía suministrando alimentos a más de dos millones de gazatíes, ya no tiene alimentos. Con el cese de operaciones la hambruna está más cerca que nunca de la Franja de Gaza. Esta interrupción se suma a la de la UNRWA, que esta misma semana advertía que sus provisiones también se acababan.
Alrededor del 80% de la población en el enclave depende únicamente de lo que organismos humanitarios ... continua

Visita: www.hispantv.com

La stregoneria e sodomia di Bonifacio VIII: il papa più controverso della storia?

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Patriarcato dilagante

Il patriarcato è molto più diffuso e radicato di quanto ciascuna/o di noi possa pensare. Non lo dico solo in riferimento ai recenti tragici fatti di cronaca che raccontano di nuovi femminicidi. A impressionare è che le persone coinvolte sono stranieri e italiani, persone colte e istruite e semplici garzoni di bottega senza titolo, del nord e del sud del Paese passando per il centro... insomma ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media