256 utenti


Libri.itLUPOIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIAMORE E PSICHELUISECOSA FANNO LE BAMBINE?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.242 filmati visualizzati 120.420.558 volte

58467 ore

Sostieni EMERGENCY

Pillole di Storia Musicale #4 - Tratto da: “Beethoven, il documentario” - di Massimiliano Rossi.

Quarta puntata della rubrica "Pillole di Storia Musicale" a cura del nostro insegnante Iosef. In questo episodio vi mostriamo un estratto dal documentario di Massimiliano Rossi, "Beethoven, il documentario".

Visita: www.assjamsession.it

¿Pueden hacer matemáticas los bebés recién nacidos?

Si las matemáticas son difíciles para los adultos, ¿cómo va a poder hacer matemáticas un bebé? Pues atento, porque resulta que los bebés saben más matemáticas de lo que parece. ¡Vamos a echar un vistazo más de cerca!

Big Bang! Un viaggio alla scoperta di Leonardo da Vinci

Quanti misteri attorno al genio di Leonardo! Federico Taddia ce li svelerà con l'aiuto di Claudio Giorgione, Curatore del Dipartimento Leonardo, Arte e Scienza presso il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci di Milano e dell’attore comico Paolo Ruffini.

2)- Matematici e calendario: la riforma gregoriana

Relatore: Renato Betti, Politecnico di Milano
Storie di scienza: personaggi e idee | Progetto Mathesis Bergamo - 20 novembre 2020
Renato Betti ripercorre la storia dello strumento più classico per misurare il tempo in giorni, settimane, mesi e anni: il calendario. Questo può esser definito un modello della nostra esperienza del tempo. Ma un calendario si fonda a sua volta su altri strumenti come quello della meridiana. Se osserviamo il funzionamento di una meridiana, ad esempio quella dell’abate Giovanni Alberici (del 1798), posizionata in Città Alta a Bergamo, ... continua

La fábrica cósmica de estrellas: así se fotografió

Una de las fotografías más famosas de entre las tomadas por el Telescopio Espacial Hubble. Fue tomada en 1995 y revisitada en 2014. Los pilares de la creación (o Pillars of Creation) encierran mucha astrofísica y mucha técnica detrás. Hablemos sobre ambas y sobre Richard Feynman.

Por qué la adolescencia es una etapa maravillosa de la vida

El psiquiatra y profesor Daniel J. Siegel nos da las claves para acabar con las falsas creencias sobre la adolescencia. “La adolescencia es una etapa tan desconcertante como especial, porque tiene una chispa emocional; se trata de un momento de conexión social y una búsqueda de lo nuevo”. Siegel es doctor en Medicina, profesor de Psiquiatría Clínica en la Facultad de Medicina de la Universidad de California en Los Ángeles, codirector del UCLA Mindful Awareness Research Center y director ejecutivo del Mindsight Institute. Doctorado en la Facultad de Medicina ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

L'uomo più intelligente della storia - William J. Sidis

Provare ad entrare nella mente di quello che, da molti, viene ancora considerato l’uomo più intelligente della storia, cercare di capire quello che ha passato, il rapporto con la sua famiglia, il suo lavoro, non è stata un’esperienza semplice e dietro ad ogni piccolo aneddoto, dietro ad ogni citazione si scopre qualcosa di oscuro, pesante, doloroso.
È una storia, questa, che vale la pena di raccontare, anche solo per rendere giustizia a una mente straordinaria che ha pagato un prezzo troppo alto per le sue capacità. Ha cercato, o forse gli è stata imposta, ... continua

A che punto è la ricerca sul cancro? - Episodio 2

Roberta Villa nel corso di tutta la settimana condurrà la rassegna «A che punto è la ricerca sul cancro», in cui racconteremo i più importanti passi avanti della ricerca nel corso dell'ultimo anno.

Visita: www.airc.it

La cara perfecta: Claves en la percepción de belleza y la máscara de Marquardt

¿Qué cosas hacen que una cara sea percibida como guapa? Un "cirujano plástico" en youtube convierte la cara de famosos en "caras perfectas" basándose en una conocida máscara y la proporción áurea. ¿Pero la proporción áurea es una clave en belleza? Puessss.... nop.

Intervista a Salvatore Natoli

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Francesca Rigotti

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Enrico Alleva

#festivalfilo16​ #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Hans Ulrich Gumbrecht

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Umberto Galimberti

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Intervista a Remo Bodei

#festivalfilo16​ | #agonismo​ Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi Apuane


Agosto, il Mese Caldo per Salvare le Alpi ApuaneUna corsa contro il tempo per raggiungere le 50.000 firme e difendere un patrimonio unicoFirenze, 23/07/2025

"È il momento di agire. Agosto sarà il mese delle Apuane."
Con queste parole, Eros Tetti, fondatore del movimento Salviamo le Apuane ed esponente di Allenza Verdi Sinistra, lancia un appello urgente a tutti i cittadini e le ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media