112 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAABBECEDARIO STRAVAGANTECUZZ Ì CVA?
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.085 filmati visualizzati 120.190.797 volte

58319 ore

Sostieni EMERGENCY

La colpevolizzazione degli istinti

#psicologia #sessualità #istintualità

Visita: www.paypal.me

Pietrangelo Buttafuoco, Massimo Giletti - Una storia di civiltà: le sorelle Napoli contro la mafia

Festival della Comunicazione, Camogli 2019

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Agnelli

Il documentario racconta la storia di Gianni Agnelli, il leggendario industriale e playboy italiano, così come viene definito dalla famiglia, dagli amici, dalle amanti, dai collaboratori più stretti, dai rivali e persino dal suo maggiordomo e cuoco. A partire dalla metà del Ventesimo secolo quando era considerato il playboy più glamour del mondo, per passare agli anni Settanta, l'epoca della leadership, per finire con il mito e lo spazio che occupa nella mente dei torinesi, degli italiani e dell'intellighenzia internazionale.

93 - Siamo tutti cugini? Ragioniamoci

Frutto di chiacchere in libertà... seguitemi nel ragionamento

Visita: www.patreon.com

Il nuovo povero (perché povertà?)

SPAGNA: Chi sono i nuovi poveri? Paco Pascual gestiva una delle migliori aziende di ristrutturazione in Spagna, una grande impresa familiare che lui e i suoi fratelli ottennero con successo vincendo contratti di governo redditizi. Ma nell'ultimo anno, 50.000 piccole imprese sono fallite in Spagna . E l'azienda di Paco è una di queste: "La mia azienda è come uno squalo che mi sta mangiando", dice. Una volta il mondo era diviso in paesi sviluppati e paesi in via di sviluppo. Cos'è cambiato con la crisi finanziaria globale? È tempo di cambiare la mentalità che ... continua

La guerra fría - (1945-1962) - De la división de Alemania a la crisis de los misiles

Después de la Segunda Guerra Mundial, el mundo vivió una "Guerra Fría" en la que se dividió en dos grandes bloques, el bloque capitalista y el bloque comunista, que se enfrentaron en numerosos ámbitos y que apoyaron a distintos contendientes en varias guerras en el mundo. Los principales hechos de la primera parte de la guerra fría van desde la división de Alemania, la guerra de Corea, el levantamiento del muro de Berlín o la trascendental crisis de los misiles de Cuba, que estuvo a punto de empujar al mundo a una tercera guerra mundial.

Visita: www.lacunadehalicarnaso.com

Incontro con Bianca Pitzorno

"Sortilegi" (Bompiani)

Visita: www.fieradelleparole.it

Las 10 banderas más feas del mundo

Preparen sus retinas porque en este #Datazo vamos a ver las que son en mi opinión las banderas más feas del mundo. Elegí 10 pero hay algunas más y unas menciones de honor.

Comunicare la scienza. Le bugie e le verità sull’epidemia e sui vaccini

È possibile capire la scienza e le decisioni politiche che ne derivano leggendo un quotidiano? La comunità scientifica ha cambiato il suo modo di comunicare durante questa pandemia. E la comunicazione, a volte, può distorcere i risultati ottenuti e influenzare il pubblico. Un focus sull’impatto di questo cambiamento sulla comunità e sul pubblico e, a seguire, un po’ di chiarezza sulle politiche vaccinali e i piani di vaccinazione. Con Enrico Bucci, biologo, e Roberta Villa, giornalista scientifica. Introduce Andrea Sparaciari, giornalista.

La evolución demuestra que sobrevivimos porque somos una tribu

"La teoría de la abuela señala que el cese de la fertilidad de las mujeres es una estrategia de éxito para conseguir que saliéramos adelante. Con lo que supone para nosotros ese reservorio de conocimientos y cuidados. En algunas poblaciones cazadoras recolectoras se ha comprobado que la diferencia entre tener o no una abuela puede suponer un 40% más de mortalidad infantil". En este vídeo, la paleoantropóloga María Martinón Torres explica cómo la evolución alargó las etapas de niñez y vejez para que siguiéramos educándonos y desarrollándonos en el ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Dr. Mariano Amici, conversazione con Red Ronnie

Il mio impegno di dare voce a chi non ce l'ha, partito nel campo musicale, oggi investe anche quelli che penso siano i nuovi eroi. Persone, professionisti che mettono a repentaglio denaro e lavoro per continuare a fare ciò in cui credono. A differenza degli altri, il Dr. MARIANO AMICI ha avuto anche spazi nei media tradizionali, seppure emarginato, sbeffeggiato e, in occasione del Porta e Porta con Vespa, liquidato con l'augurio che venga radiato. Ma Mariano Amici è bravo? Cura Paziente? Salva vite? Sì. E allora perché viene attaccato?
Le risposte le dà lui in ... continua

Caza en Suecia - La batalla por el Círculo Polar Ártico

¿A quién le pertenece la tierra de los renos: al pueblo indígena de los sami o a todos los suecos? Una sentencia del Tribunal Supremo del país concedió al pueblo sami los derechos exclusivos de caza y pesca en su territorio.
Para los sami es un momento de importancia histórica; para los cazadores suecos, motivo de enfado. Hay un conflicto latente desde hace tiempo que podría agudizarse. El argumento de la comunidad sami de Girjas, que finalmente convenció a la Corte Suprema, es que en estas tierras cazaron y pescaron y en ellas pastaron sus renos desde hace ... continua

11 - Pensa a tutto Violetta

Marco - Dagli Appennini alle Ande, è una serie televisiva anime, ispirata al racconto Dagli Appennini alle Ande del romanzo del 1886 Cuore di Edmondo De Amicis.

Disuguaglianze economiche e sociali: diritti, welfare, ambiente

Giovedì 24 settembre
Palazzo delle Arti Beltrani
Con Carlo Borgomeo (in collegamento), Carlo Cottarelli, Gianna Fracassi (in collegamento), Linda Laura Sabbadini (in collegamento), Elly Schlein (in collegamento) e Giampaolo Colletti.
Differenti condizioni economiche di partenza, squilibri sociali tra ataviche ed emergenti povertà e deprivazioni pongono urgenti e drammatiche domande ai sistemi di promozione e ancor più protezione sociale. Le condizioni economiche più favorevoli non eliminano questo rischio, ma quelle ... continua

Sacrifici umani e antropofagia presso i Mexica

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Palermo, 19 luglio


In memoria di Salvatore Borsellino, AgostinoCatalano, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Walter Eddie Cosina e Claudio Traina e per riaffermare il loro impegno di lotta, i giovani di Palermo si riuniscono alle 18:30 a via D'Amelio, per iniziativa di Our Voice, e insieme ad Attivamente, AM2000, Giovani Cgil, Udu Palermo e ovviamente Siciliani. Intanto i magistrati sospendono la camera di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

La nonviolenza come utopia per la pace
La nonviolenza come utopia per la pace

durata: 73.22 min

Luciano Burderi - L'esistenza degli dei
Luciano Burderi - L'esistenza degli dei

durata: 81.7 min

Colombia
Colombia

durata: 47.25 min

Tra serie TV e cultura pop: una chiacchierata con Daninseries - Siamo presente Ep. 23
Tra serie TV e cultura pop: una chiacchierata con Daninseries - Siamo presente Ep. 23

durata: 46.33 min

Scuola di Pace 'Gabriele Taddeo' - Il senso delle cose che devono andare disperse
Scuola di Pace 'Gabriele Taddeo' - Il senso delle cose che devono andare disperse

durata: 114.93 min

Alessandro Bergonzoni - Spettacolo - Arrivano i dunque
Alessandro Bergonzoni - Spettacolo - Arrivano i dunque

durata: 3.08 min

1273 - Napoleone e la Gran Bretagna tornano in guerra per la Svizzera?
1273 - Napoleone e la Gran Bretagna tornano in guerra per la Svizzera?

durata: 35.05 min

Erwin Rommel: La volpe del deserto - Documentario completo
Erwin Rommel: La volpe del deserto - Documentario completo

durata: 51.93 min

I complessi
I complessi

durata: 101.9 min

Guyana - Storie di sopravvivenza nella giungla dimenticata del Sud America - Documentario animali
Guyana - Storie di sopravvivenza nella giungla dimenticata del Sud America - Documentario animali

durata: 71.52 min

FTV25 - Le grandi biografie: Da Sergio Marchionne a Miuccia Prada
FTV25 - Le grandi biografie: Da Sergio Marchionne a Miuccia Prada

durata: 50.35 min

Stato di Palestina: chi l’ha riconosciuto, chi no e cosa significa farlo
Stato di Palestina: chi l’ha riconosciuto, chi no e cosa significa farlo

durata: 28.52 min

F. Ferrara, M. Giovine, F. Benente - Ricerca scientifica nel tour mondiale della nave Vespucci
F. Ferrara, M. Giovine, F. Benente - Ricerca scientifica nel tour mondiale della nave Vespucci

durata: 56.55 min

Episodio 13: De la hegemonía neoliberal a la UNASUR (1990-2006)
Episodio 13: De la hegemonía neoliberal a la UNASUR (1990-2006)

durata: 55.25 min

La amargura de las piñas
La amargura de las piñas

durata: 26.97 min

La mayor equivocación en la física
La mayor equivocación en la física

durata: 26.08 min

Tutte le novità