1879 utenti


Libri.itSENZALIMITIIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAROSALIE SOGNA…LA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.492 filmati visualizzati 124.876.209 volte

60434 ore

Sostieni EMERGENCY

Nives Meroi con Caterina Soffici: Il senso della sfida

La sfida della transizione energetica

Da vicino/lontano 2022 - con PATRIZIA FELETIG, CHICCO TESTA, EDOARDO ZANCHINI, GIUSEPPE ZOLLINO - modera ANTONIO MASSARUTTO
Entro la metà del secolo, l’Europa è impegnata a raggiungere l’obiettivo di decarbonizzare il proprio sistema energetico. Se non bastava la crisi climatica e ambientale a dare una motivazione sufficiente, la guerra in Ucraina ha aggiunto una dimensione geopolitica. Una nuova rivoluzione industriale promette un’energia abbondante, pulita, disponibile e a un costo basso. Per realizzarla servono investimenti colossali: reti di ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Machi Víctor Caniullan. Feyentun, en que creemos / Mapuche

Conferencia del machi acerca de las creencias de los mapuche, aclarando conceptos. Publicado por: Lafken ñy zugvn el 26 mayo 2022

Il futuro di noi tutti

Programma
Ore 9.30
Accoglienza e apertura dei lavori a cura di Randa Harb, Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Saluto di Aluisi Tosolini, Coordinatore della Rete Nazionale delle Scuole di Pace
Introduzione Flavio Lotti, Coordinatore del Laboratorio di Futuro
Saluto di Antonella Iunti, Dirigente dell’Ufficio Scolastico Regionale dell’Umbria
Introduzione musicale degli Studenti del Liceo “Attilio Bertolucci” di Parma
Jean Fabre, esperto dell’Onu, già vicedirettore dell’UNDP di Ginevra
Bruno Cooren, esperto Affari Europei, Coordinamento Nazionale ... continua

La lingua dell'Armata Brancaleone

Oggi analizziamo la lingua di uno dei più bei film del cinema italiano: L'Armata Brancaleone di Mario Monicelli. La genialità della pellicola risiede largamente nella lingua che il regista, insieme a Age&Scarpelli, ha saputo creare.

James Webb, 30 días al límite - Theodoros Nakos

El 22 de diciembre de 2021, se inició una misión donde se jugaba el todo o nada, sin márgenes de error. Tras 25 años de un meticuloso trabajo, y luego de siete años de retraso, el telescopio James Webb fue enviado al espacio para revolucionar la forma en que miramos el universo. Se trata del más grande telescopio espacial operado hasta ahora, el buque insigne de la NASA en colaboración con las agencias espaciales ESA (España) y CSA (Canadá), 100 veces más potente que el legendario Hubble. Con él se espera alcanzar significativos avances para la ... continua

Visita: puertodeideas.cl

La lunga contesa europea

Il luogo storico della grande guerra nell’incompiuta ricerca di un equilibrio tra le grandi potenze europee. Dall’epoca moderna sino ai giorni nostri, ambizioni e timori, miopie e lungimiranze di chi decise e decide le sorti del vecchio continente.

La forza del cambiamento: i giovani del 5x1000 di AIRC

Grazie ai fondi del 5 per mille, AIRC ha lanciato dei programmi speciali con l’obiettivo di approfondire le conoscenze sulle metastasi. La direzione dei lavori è affidata a ricercatori consolidati, ma sono molti i giovani a cui i fondi consentono di portare avanti una carriera nella scienza e perseguire un sogno.

Oggi parliamo in diretta con due di loro, Luca Cappelli che si occupa di ematologia (Sapienza Università di Roma) e Alessia Potenza, che ha scelto l'immunologia (Ospedale San Raffaele di Milano). Ci racconteranno dei loro progetti di ricerca e perché ... continua

Visita: www.airc.it

Cubos de Rubik, speedcubing y cubos raros - #DATAZO

En este #Datazo vamos a ver muy por arriba el mundo de los cubos de Rubik y del speedcubing. Cómo se le ocurrió a Ernö Rubik, las matemáticas detrás del cubo, los algoritmos, la notación Singmaster, diferentes tipos de competencias y un montón de cosas más.

La drammatica fine del volto più noto della pittura vittoriana

China: la revalorización del campo

La urbanización ha sido uno de los cambios más importantes que ha experimentado China en las últimas décadas, pero el espíritu chino sigue estando muy conectado a la tierra y a la naturaleza. Por eso ahora algunas personas hacen el camino inverso y vuelven a sus localidades natales para transformarlas gracias a los conocimientos adquiridos durante sus años de formación en las ciudades. Son algunos de los nexos de unión entre el campo y la ciudad que difuminan las diferencias entre ambos mundos.

La crisi del grano tra Ucraina, Russia e resto del mondo

Vivere nel villaggio abbandonato da 30 anni

Nel cuore della valle di Soğanlı si nasconde un antico villaggio abbandonato dove, a quanto pare, vivono soltanto due persone. Queste informazioni ci sono bastate per metterci in cammino tra le antiche costruzioni rupestri della Cappadocia. Durante il viaggio sono successe molte cose inaspettate, un signore mi ha predetto il futuro dal fondo di un caffè e tanto altro. Quale altra zona del mondo ci consigliate per la prossima spedizione?

Crisi climatica. Il futuro è adesso

Da Vicino/lontano 2022 - confronto con FABIO DEOTTO, FRANCO FARINELLI, MARCO PACINI - modera STEFANO TIERI
Gli effetti del surriscaldamento globale, uniti alla distruzione di ecosistemi e biodiversità, rappresentano la sfida che la specie umana deve affrontare per salvaguardare la sua stessa possibilità di sopravvivenza sul pianeta Terra. Non si tratta di preoccupazioni da declinare al futuro: il cambiamento è già in atto e visibile intorno a noi, eppure le soluzioni proposte dalle classi politiche a livello mondiale risultano inadeguate e mostrano tutti i ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Cuerpos representados. Objetos de ciencia artísticos en España, siglos XVIII-XX

Presentación del libro: “Cuerpos representados. Objetos de ciencia artísticos en España, siglos XVIII-XX” Coordinan: Haydeé García Bravo / Mauricio Sánchez Menchero CEIICH-UNAM Comentaristas: María Rosa Gudiño Cejudo / UPN Rosa E. Casanova García / INAH Nuria Galland / UNAM Yuri Alberto Aguilar Hernández / UNAM Moderador: Octavio Quesada García / CEIICH-UNAM

Visita: www.ceiich.unam.mx

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Nel mondo alla rovescia

Nel mondo alla rovescia nel quale siamo completamente immersi ci sembra del tutto normale richiamare gli equipaggi della Global Sumud Flottilla alla responsabilità perché non forzino il blocco navale israeliano, non mettano in pericolo la propria vita, non creino una crisi internazionale. In verità tutti sono pronti ad ammettere che quella flotta agisce nel più rigoroso rispetto delle norme ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media