302 utenti


Libri.itEDMONDO VA AL MARELA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIJEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERINELL
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.722 filmati visualizzati 125.240.066 volte

60639 ore

Sostieni EMERGENCY

Un pintor que escribe Miriam Moreno

Un pintor que escribe. Miriam Moreno Aguirre. Doctora en Filosofía. Universidad Complutense.
Esta conferencia forma parte del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya", celebrado los días 16 y 17 de octubre de 2019 en el Museo del Prado.
Este simposio es una aproximación a la figura de Ramón Gaya, un pintor que en su condición de exiliado tuvo a la pintura por su verdadera patria y consideró al Museo del Prado su referencia más firme, tal como dejó escrito en el texto "Roca Española". Sus ensayos El sentimiento de la pintura y Velázquez, pájaro solitario, ... continua

Visita: www.museodelprado.es

Ramón Gaya y el Museo del Prado

Inauguración del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya". Isabel Verdejo Muñoz (Patronato Museo Ramón Gaya) y Manuel Borrás Arana (Director literario de la editorial Pre-Textos).
Ramón Gaya y el Museo del Prado. Cristóbal Belda. Universidad de Murcia.
Esta conferencia forma parte del Simposio "La modernidad de Ramón Gaya", celebrado los días 16 y 17 de octubre de 2019 en el Museo del Prado.
Este simposio es una aproximación a la figura de Ramón Gaya, un pintor que en su condición de exiliado tuvo a la pintura por su verdadera patria y consideró al Museo ... continua

Visita: www.museodelprado.es

La Storia in Piazza – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti per scuole

La Storia in Piazza 2022 – Carlo Greppi, Gabriele Cardullo, Vittorio Marchis, Antonio Carioti: incontri per le scuole
Carlo Greppi, Materiali dal Novecento: il grande racconto della storia
Si può raccontare il Novecento e i fatti più rilevanti che hanno segnato il suo corso – la guerra, la pace, le rivoluzioni – attraverso le fotografie, le testimonianze, le canzoni, la letteratura e il cinema, lo sport? Questi materiali ci permettono di imprimere movimento, intensità e spessore alla narrazione: si può, ed è estremamente affascinante, integrare nel ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina

Silvia Bencivelli – Non basterà una mela. Che cosa cambierà e che cosa dovrà cambiare nella medicina, ultimo appuntamento della rassegna “La vita che verrà. Visioni scientifiche sul futuro dell’umanità” a cura di Amedeo Balbi
Silvia Bencivelli, giornalista scientifica, scrittrice, conduttrice radiotelevisiva. È tra i conduttori di Pagina3, la rassegna stampa culturale di Radio3 Rai, ed è stata nella redazione e in conduzione a Radio3 scienza, il quotidiano scientifico della stessa rete. Ha lavorato in tv con Rai3, per Tutta Salute, e come inviata di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Gulag sovietici e lager nazisti a confronto

Il Gulag sovietico e il sistema dei lager nazisti spesso vengono equiparati e considerati superficialmente uguali, o due manifestazioni di uno stesso principio solo superficialmente diverse. Vediamo insieme tutte le somiglianze e le differenze di questi due sistemi che hanno segnato i peggiori traumi sociali di un intero secolo.

Visita: www.stefanotiozzo.com

Terra felix

Dal porto di Salerno sono partiti 282 container di rifiuti, scarti da raccolta differenziata, destinazione Sousse, in Tunisia, ma le autorità tunisine li hanno definiti illegali. Sono state arrestate sette persone tra cui il ministro dell’Ambiente, funzionari della dogana e dell’agenzia nazionale dei rifiuti, sono indagate altre 11 persone tra le quali il console della Tunisia a Napoli. Un affare che ha destato uno scandalo nazionale nel paese nordafricano. Nella vicenda è coinvolta un’azienda del salernitano che scarica tutte le responsabilità sulla Regione ... continua

Visita: www.raiplay.it

Il Medico della Mutua

Il professor Guido Tersilli gestisce la clinica privata Villa Celeste delle Piccole Ancelle dell'Amore Misericordioso con metodologie totalmente rivolte al risparmio e non alla salute dei pazienti, suscitando le ire dei colleghi.

De la guerra a la pasarela - Fuerza Latina DW

“Manifiesta, hecho en Colombia” es una marca textil liderada por mujeres, en cuya confección trabajan excombatientes de las FARC. En los talleres cooperativos de Icononzo, crean moda sostenible y apuestan por la reincorporación a la sociedad civil de quienes decidieron dejar las armas.

Namib: el desierto más antiguo del planeta

Inalterado desde hace 2 millones de años, y con una existencia de más de 65 millones de años, el desierto de Namibia es el más antiguo del mundo.
En este mágico rincón de África, contemplarás los impresionantes colores rojizos de las dunas, descubrirás un valle poblado con increíbles -árboles momificados- y conocerás a sus elegantes habitantes: los oryx (una especie parecida a las gacelas) y sus siempre acompañantes hienas y chacales. Además en el recinto del parque natural podrás observar cebras, bandadas de simpáticos flamencos, avestruces y ... continua

Sparita nel nulla all'aeroporto: La storia di Mackenzie Lueck (True crime)

Il caso true crime che vi porto oggi è la storia di Mackenzie Lueck, una studentessa universitaria sparita nel nulla all'aeroporto, di ritorno dal funerale della nonna.

Visita: www.instagram.com

Francesco Merlini - Akodessawa - Incontri #33

Francesco Merlini ci parla del suo lavoro: Akodessawa
Francesco è nato ad Aosta nel 1986 e vive a Milano. Dopo una laurea in disegno industriale al Politecnico di Milano, si dedica completamente alla fotografia. Dopo aver coperto le notizie italiane, ora lavora principalmente su progetti personali a lungo termine, reportage ed editoriali, cercando sempre un punto di contatto tra il suo background fotogiornalistico e un forte interesse per le metafore e il simbolismo.
Nel 2016 è stato selezionato dal British Journal of Photography per far parte di "The Talent ... continua

Nettuno e Mercurio

L'identità di Trieste è annunciata dai tetti da una folla sterminata di statue di Mercurio, Nettuno, Ulisse, Giasone, Venere. Un concerto di miti che parlano di mare, traffici, avventurose fortune. Una storia tutta legata al mare, ai commerci con l'Oriente e all'emporio. Una storia rivendicata in ogni dove sui palazzi dei mercanti e delle pubbliche istituzioni. Conversano Paolo Possamai e Barbara Mazza Boccazzi

Ep. 63 - Ma io che ca**o ne so? Con Auroro Borealo

Performer, cantante, autore, parallelamente alla musica Auroro Borealo porta avanti da anni varie attività di ricerca e di divulgazione sul “diversamente bello”: nel 2018 ha dato vita alla pagina Instagram "Libri Brutti", dal 2006 gestisce il sito orrorea33giri.com. Ha un podcast settimanale dal titolo NASCOSTIFY che cerca su Spotify gli artisti italiani del presente e del passato che abbiano meno di mille ascoltatori mensili, li racconta e li fa scoprire ogni lunedì con un ospite illustre. Inoltre ha creato un’etichetta discografica, la "Talento", attraverso ... continua

Visita: www.instagram.com

Animales de China en el Himalaya

China es un país enigmático, cuna de una de las más antiguas civilizaciones del mundo, que abarca un territorio tan extenso que únicamente le superan Rusia, Canadá y Estados Unidos. Un país enorme, lleno de mágicos y reveladores contrastes. Tanto en su modo de vida, urbano en apariencia pero esencialmente rural, tradicional pero innovador; como en su naturaleza: dos terceras partes de su territorio permanecen casi inalteradas y están ocupadas por bosques lluviosos, desiertos inhóspitos, agrestes montañas, altiplanicies, vertiginosos valles y algunos de los ... continua

News della settimana (23 settembre 2022)

Putin NON minaccia la guerra nucleare – Referendum in Donbass - Attualissimo discorso di Togliatti sulla NATO (1963) - Draghi e la simbologia massonica – Joe Biden: “La pandemia è finita” - Open di Mentana smentisce sè stesso – Anche la Meloni si scopre “no-pass” – Von der Leyen: Abbiamo gli strumenti per controllare l’Italia

Visita: contro.tv

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il fuoco della pace

Da venerdì prossimo fino a domenica 12 ottobre nella Piazza del Comune di Assisi, arderà notte e giorno un fuoco che dev'essere custodito e alimentato. Attorno al fuoco si ritroveranno scolaresche, associazioni, parrocchie, comunità religiose, famiglie, lavoratori a pregare per la pace, riflettere, presidiare in silenzio, far volare un aquilone, ascoltare una fiaba... In quel fuoco vorremmo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media