294 utenti


Libri.itCOSIMOJEAN-BLAISE SI INNAMORAMEDARDOCOSA FANNO LE BAMBINE?ABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.796 filmati visualizzati 125.348.834 volte

60711 ore

Sostieni EMERGENCY

Poemas de Claudio LoMenzo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Poemas de Luis Benítez

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Poemas de María del Carmen Colombo

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Massimo Cacciari, Natalino Irti - Passione per la giustizia

Fondandosi sul racconto di von Kleist, una conversazione che discute di giustizia ed ingiustizia, di diritto e di morale, di ribellione e di giudizio. Massimo Cacciari, Natalino Irti Passione per la giustizia Su "Michael Koolhaas" di Heinrich von Kleist Letture: Valter Malosti festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Carpi

Visita: www.festivalfilosofia.it

Conferencia: El fresco de La Virgen con el Niño de Antoniazzo Romano

El fresco de La Virgen con el Niño de Antoniazzo Romano. Nuevas aportaciones tras su restauración. Conferencia impartida por Ignacio G. Panicello (restaurador de pintura e historiador del arte) el 19 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Conferencia: La escultura en las salas del siglo XIX del Museo del Prado

Conferencia impartida por Leticia Azcue, Jefa de Conservación de Escultura y Artes Decorativas del Museo del Prado, el 16 de febrero de 2022 en el Museo Nacional del Prado.

Visita: www.museodelprado.es

Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta

Indagini su Piero Con Carlo Ginzburg. Presenta Gian Mario Villalta Quarant’anni dopo la prima edizione, Carlo Ginzburg ripropone la sua celebre Indagine su Piero: un non storico dell’arte confuta sulla base di elementi esterni, legati a committenti e iconografia, la data precoce di un’opera capitale come la Flagellazione di Piero. Si tratta dunque di un libro che discute con gli storici dell’arte? Anche, ma non solo. Si rivolge a tutti coloro che amano la pittura di Piero della Francesca, che appare qui in una luce inattesa.

Visita: www.pordenonelegge.it

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Manuel Castells

Si puó teletrasportare un fossile?

Si può teletrasportare un fossile dall'altra parte del mondo? Beh, non letteralmente... ma si può fare qualcosa di molto simile! La tecnologia 3D ha rivoluzionato la paleontologia sotto molti aspetti, e oggi vi spiego come!

Visita: bit.ly

Anna Ottani Cavina – Arte e Rivoluzione

Anna Ottani Cavina – Arte e Rivoluzione, La Storia in Piazza 2022
Jacques-Louis David (1748 -1825) è un caso eclatante di artista engagé: ha fatto politica in prima persona, votando alla Convenzione, nel 1793, la decapitazione del re.
Ma sono stati i suoi dipinti a funzionare come un detonatore, come “una chiamata alle armi”, per quella prerogativa, che è delle immagini, di trasmettere velocemente idee e messaggi, ma soprattutto per l’invenzione di un linguaggio radicalmente purificato, araldico, di straordinaria chiarezza e leggibilità.
Dal ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945)

Fiamma Lussana – L’Italia nell’occhio dell’Istituto L.U.C.E (1924-1945), La Storia in Piazza 2022
L’Istituto nazionale Luce nasce a metà degli anni Venti del ’900, durante la svolta autoritaria fascista e prima della stretta totalitaria del decennio successivo. La sua finalità è produrre e diffondere materiali per l’educazione popolare e la propaganda “a mezzo della cinematografia”. Mussolini intuisce le grandi potenzialità del cinema che dovrà diventare l’“arma poderossisima” per “fascistizzare” la società italiana. Tuttavia, oltre ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Il Tetto

Una giovane e povera coppia di sposi, che ha un disperato bisogno di una casa, mobilita amici e parenti per costruire una baracca in un terreno comunale.

L'assurdo caso della famiglia Rogers: scomparsi nel nulla dalla loro casa (True crime)

L'assurdo caso della famiglia Rogers è una storia true crime abbastanza conosciuto in Canada. Tutti i membri della famiglia sono scomparsi nel nulla dalla loro casa, nessuno sapeva dove fossero o come mai se ne fossero andati senza dire niente. A quasi dieci giorni dalla scomparsa una chiamata al 911 porterà a galla fatti sconcertanti.

Visita: www.instagram.com

Simona Forti - Innocenza

Quando anche lo statuto di vittima può non conferire di per sé il certificato di innocenza, è possibile rimanere fedeli al paradigma “dostoevskijano” del male? Simona Forti Innocenza Al di là del dualismo tra demoni malvagi e vittime assolute festivalfilosofia 2022 - Giustizia Sabato 17 settembre 2022 Sassuolo

Visita: www.festivalfilosofia.it

La storia di Nike: da Phil Knight a Michael Jordan

Nike è l'azienda leader nel settore dell’abbigliamento sportivo. Ha un valore di mercato che sfiora i 250 miliardi di dollari e fattura quasi 50 miliardi di dollari l’anno. Il suo motto è indimenticabile: Just do it!
Ma la storia di Nike parte da un'idea di Phil Knight: vendere scarpe da corsa giapponesi in America.
Philip Hampson Knight nasce il 24 Febbraio 1938 a Portland, nell’Oregon. Dopo aver finito la business school, vola in Giappone per cercare di realizzare la sua idea. Arrivato a Tokyo nell’estate del 1962 entra in contatto con la Onitsuka Tiger, ... continua

Visita: startingfinance.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

San Francesco e la Meloni inconciliabili

La differenza macroscopica tra San Francesco e Giorgia Meloni è presto detta. Il santo d'Assisi diceva "Fratelli tutti", la Meloni ha fondato un partito che si chiama "Fratelli d'Italia". Tutto il resto è una conseguenza diretta. L'accoglienza dei migranti, le strade per costruire la pace, l'attenzione ai poveri, la stessa scelta della povertà come stile di vita ecc. ecc. E gli eccetera - ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media