295 utenti


Libri.itI MINIMINIMUSPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOPILOURSINE VA A PESCAABBECEDARIO STRAVAGANTE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.998 filmati visualizzati 125.988.882 volte

60868 ore

Sostieni EMERGENCY

La canapa e chi la lavorava

La canapa e chi la lavorava Data: 25 Ottobre 2022 dalle 18:00 alle 19:00 Luogo: Evento online Video di Marisa Marocchi. Qualche annotazione sul perché nel secondo dopoguerra si smise di coltivare la canapa e alcuni cenni storici sull’attività dei “gargiolai" (cordarini) a Castel San Pietro Terme.

Visita: www.festainternazionaledellastoriaparma.it

552- L'Aquila è (dopo lunghe discussioni) atterrata - Verso lo Spazio 22

Más allá de las fronteras de la imaginación

Los libros y la literatura son el germen de conversaciones que permiten romper cualquier frontera sin hacer movimiento alguno. El director del Instituto Cervantes, Luis García Montero, conversó con el escritor Antonio Muñoz Molina como una forma de presentar y explorar la literatura y los universos narrativos. Presentó Elvira Marco, comisaria de España, Invitado de Honor a la Feria del Libro de Fráncfort.

Visita: www.cervantes.es

Preistoria e antichità dei numeri

Preistoria e antichità dei numeri La capacità e il gusto del contare sono ben radicati nella mente umana. Quando l’attività di contare fu inglobata nel linguaggio, quindi nella scrittura, allora nacquero i numeri e la loro scienza: un processo che avvenne indipendentemente in luoghi e epoche diversi. E presto il contare incontrò il misurare.

Visita: www.fondazioneclaudiovenanzi.it

Transizione energetica, le questioni aperte

Giovedì 20 ottobre presso l'Università Milano-Bicocca si è tenuto il convegno "Questioni aperte della transizione energetica", organizzato dagli studenti del MaCSIS Master in Comunicazione della Scienza e dell'Innovazione Sostenibile in collaborazione con Scienza in rete e Zadig.
Con il contributo di esperti provenienti da diversi campi, il convegno vuole quindi portare un po' di chiarezza sul tema della transizione energetica, facendo il punto sullo stato dell’arte delle tecnologie disponibili, sugli orientamenti che si stanno delineando nelle strategie ... continua

Visita: www.scienzainrete.it

¿Qué significan las siglas LS de los canales? - #DATAZO

Alguien preguntó qué eran las siglas LS de los canales y no paré hasta encontrar la respuesta, en este #Datazo.

Il famoso tiktoker diventato killer FT. @Marylin Chignet - Criminal Investigation

Sawney Bean - Il Cannibale che ha ispirato Le colline hanno gli occhi

Un viaggio tra leggenda e realtà, che vede protagonista Sawney Bean, l'uomo dal quale Wes Craven ha preso ispirazione per il film "Le colline hanno gli occhi".

Mariti in Città

È tempo di vacanze. I mariti accompagnano le mogli e tornano in città liberi e vogliosi. C'è il tentativo di una spregiudicata e realistica descrizione, un parco uso del dialetto e spunti farseschi mantenuti nel limite della decenza. Bravi tutti gli interpreti, specialmente nel reparto femminile: Moll, Valeri, Merlini.

Un hogar para los últimos gorilas de montaña del mundo

Según un reciente estudio, el número de gorilas de montaña aumentó ligeramente. Pero esta historia de éxito en la protección de especies en peligro de extinción también tiene su lado negativo. ¿Qué pasa cuando aumenta la población, pero no su hábitat?
Los últimos gorilas de montaña del planeta viven en dos pequeñas áreas protegidas en el este de África. Algunos, en las laderas del volcán Virunga (entre Ruanda, Uganda y la República Democrática del Congo), otros, en el bosque Bwindi en Uganda. Dos pequeños enclaves, rodeados de zonas que tienen ... continua

Non ci sono più gli errori di una volta - Matteo Motolese

Come è cambiato, nella storia dell'italiano, il rapporto tra giusto e sbagliato? L'idea di errore che si aveva al tempo di Dante è la stessa che abbiamo noi? Matteo Motolese (L'eccezione fa la regola) ci accompagna alla scoperta di errori che sono diventati lingua.

Visita: www.festivaletteratura.it

Dinosauri che passione - #Eureka 21

In questa puntata di Eureka! si torna a parlare di dinosauri. Oggi insieme al paleontologo Alessandro Carpana, che ha lavorato in diversi scavi in Montana e South Dakota, e il paleo-illustratore Sante Mazzei parlaremo dei vari stereotipi, di come la paleontologia si è evoluta e uno sguardo sugli ultimi prodotti cinematografici targati Jurassic Park. In studio con Alessio Vissani anche Roby Rani.

Visita: leganerd.com

Scomparsa nel nulla: la storia di Jaray Wilson (True crime)

Jaray Wilson era una ragazza ribelle, che non sottostava alle regole dei genitori. Un giorno, dopo essere scappata di casa per l'ennesima volta, non rispose più alle chiamate dei suoi amici e dei suoi genitori. Da lì partirono le ricostruzioni di quell'ultima giornata. Scomparsa nel nulla: la storia di Jaray Wilson

Visita: www.instagram.com

I fantasmi di Borley

Sono tanti, forse centinaia i testimoni che hanno riferito inquietanti avvistamenti paranormali a Borley Rectory, la canonica di Borley, nell’Essex, in Inghilterra. Una grossa residenza in stile vittoriano che, dal 1863 al 1939, sarebbe stata al centro di una serie di strani fenomeni, dall’apparizione di sposi senza testa alla comparsa di suore fantasma… fenomeni che l’avrebbero resa celebre come «la casa più infestata d’Inghilterra». Questo luogo rappresenta davvero la prova dell'esistenza dei fantasmi o delle nostre paure più oscure?

Visita: patreon.com

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La testimonianza del comandante partigiano Giovanni Pesce, per non dimenticare. Il podcast su Radio Lib(e)ro


La testimonianza del comandante partigiano Giovanni Pesce, per non dimenticare. Il podcast su Radio Lib(e)ro di Fabrizio Cracolici e Laura Tussi


In questo podcast curato da Fabrizio Cracolici e Laura Tussi, scopriremo la figura del comandante partigiano Giovanni Pesce, uno dei protagonisti più intensi della Resistenza italiana, attraverso una videointervista restaurata che ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Capire per prevedere. L'intelligence e le sfide del futuro
Capire per prevedere. L'intelligence e le sfide del futuro

durata: 62 min

Come sono stati inventati i numeri immaginari
Come sono stati inventati i numeri immaginari

durata: 22.63 min

Simona Panseri
Simona Panseri

durata: 31.57 min

Namibia selvaggia - Dove solo i più forti sopravvivono
Namibia selvaggia - Dove solo i più forti sopravvivono

durata: 43.18 min

Qualcosa nella terra - Charles Beaumont
Qualcosa nella terra - Charles Beaumont

durata: 27.42 min

La vita segreta delle gru
La vita segreta delle gru

durata: 24.6 min

Pendolari del mediterraneo
Pendolari del mediterraneo

durata: 27.28 min

1955-2025 Francesca Serio e Salvatore Carnevale
1955-2025 Francesca Serio e Salvatore Carnevale

durata: 112.8 min

Written in the stars
Written in the stars

durata: 86.58 min

Ci caschiamo tutti - Menietti, Mautino
Ci caschiamo tutti - Menietti, Mautino

durata: 48.55 min

Andrea Coccaro - Infin - Intelligenza artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!
Andrea Coccaro - Infin - Intelligenza artificiale e fisica delle particelle: un connubio da Nobel!

durata: 44.35 min

Luigina Mortari, Vanessa Roghi - Una scuola inclusiva e rispettosa delle unicità personali
Luigina Mortari, Vanessa Roghi - Una scuola inclusiva e rispettosa delle unicità personali

durata: 73.6 min

Romanzo senza umani - Festival del coraggio 2025
Romanzo senza umani - Festival del coraggio 2025

durata: 71.32 min

5 Figuras Reales que fueron Asesinadas - Curiosidades Históricas
5 Figuras Reales que fueron Asesinadas - Curiosidades Históricas

durata: 9.75 min

Placer y dolor: la ciencia del amor - ¿Por qué el amor duele tanto? - La verdad impactante
Placer y dolor: la ciencia del amor - ¿Por qué el amor duele tanto? - La verdad impactante

durata: 40.78 min

V congreso de derechos de los animales [22 de octubre - Ernest Lluch]
V congreso de derechos de los animales [22 de octubre - Ernest Lluch]

durata: 481.08 min

Tutte le novità