360 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZALUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!LA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!PILOURSINE E IL SUO GIARDINO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.314 filmati visualizzati 120.512.812 volte

58528 ore

Sostieni EMERGENCY

Ansia universitaria: le mie proposte per provare a ridurla

Visita: www.paypal.me

La gabbia invisibile ... e perché non la reggo più

C'è qualcosa di tremendamente malato nella nostra quotidianità. Dopo un mese in viaggio, ho capito che non ho più i mezzi per reggere la situazione. Devo agire, fare qualcosa. Questo è il primo episodio dove ne parlo. E se mi conosco un po'... da qui inizia un nuovo viaggio.

La scomparsa di Daniel Morbocone (True crime)

Oggi vi racconto il caso di cronaca nera della scomparsa di Daniel Morecombe. Un caso true crime pieno di colpi di scena e avvenimenti casuali (alcuni sfortunati altri fortunati) che porteranno alla conclusione del caso a distanza di quasi 10 anni dall'avvenimento.

Visita: www.instagram.com

Lasso quiere su consulta popular

El presidente ecuatoriano Guillermo Lasso, siguiendo los pasos de los tres presidentes anteriores, ha convocado una consulta popular con ocho diversos y complejos temas. Las consultas son un elemento democrático si son sencillas de comprender y profundizan la democracia. Pero también pueden ser utilizados para desviar la atención de otros temas y reforzar la figura presidencial. Análisis de Pedro Brieger.

Visita: surysur.net

Macchine mortali

Le pagine di cronaca continuano ad essere riempite da casi di morti sul lavoro dovuti a qualche macchinario industriale.
La dinamica è sempre la stessa: c'è qualche componente meccanica che si muove e qualcuno che ci rimane incastrato dentro. Se venissero rispettate le regole, non dovrebbe proprio accadere. Mai. Il problema è che a garantire la conformità dei macchinari è un'autocertificazione, e a controllarle ex post, delle 5 mila persone impiegate nelle ASL nel 2008, ormai ne sono rimaste poco più di 2000 e quando trovano qualcosa che non va, lo devono ... continua

Visita: www.raiplay.it

Guerra e emergenze: come rispondere alle domande delle bambine e dei bambini? - Franco Lorenzoni

Famiglie e educatori hanno timore ad affrontare i grandi temi di attualità, ma le bambine e i bambini – a qualsiasi età – sono in grado di capirli e sanno vedere con maggiore rigore la realtà che li circonda. Racconti, esperienze e proposte per imparare insieme ad ascoltarli, confrontarsi e dare valore al loro pensiero, oltre i dubbi e le paure degli adulti. Con Franco Lorenzoni, insegnante.

Visita: www.emergency.it

Come difendersi dal marketing della guerra? - Nico Piro - Festival 2022 di Emergency

L’informazione “con l’elmetto” è lo strumento principale con cui la guerra e le spese ad essa collegate vengono vendute come un prodotto necessario e imprescindibile, raccontato e dipinto come qualcosa di romantico e giusto. Una riflessione su come difendersi dalla retorica della guerra, che ne nasconde il punto centrale: la guerra è orrore. Con Nico Piro, giornalista e scrittore.

Visita: www.emergency.it

L’Italia ripudia la guerra? - Emanuele Giordana - Festival 2022 di Emergency

Dall’invasione dell’Afghanistan all’invio di armi in Ucraina, passando per tutte le guerre alimentate, finanziate e sostenute dal nostro Paese: un approfondimento sulle cause e gli effetti delle scelte dei nostri governi che nel corso degli anni hanno continuato a preferire la guerra come strumento di risoluzione delle controversie internazionali. Con Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it.

Visita: www.emergency.it

Come nasce un genocidio? - Marcello Flores - Festival 2022 di Emergency

A partire dalla definizione storica di genocidio, una proposta di approfondimento per comprendere le cause e i presupposti culturali, socio-economici e politici alla base delle scelte che hanno portato questi crimini nella storia dell’umanità. Con Marcello Flores, storico.

Visita: www.emergency.it

Ci sono parole da odiare? - Vera Gheno - Festival 2022 di Emergency

Può il linguaggio contribuire a generare stereotipi e pregiudizi? Le parole sono “solo parole”? Prospettive di riflessione su come il razzismo venga alimentato anche da narrazioni e retoriche che ci riguardano. Con Vera Gheno, sociolinguista.

Visita: www.emergency.it

«Carmen Laforet, la novela como espacio de libertad», por Carme Riera

Congreso internacional «Un lugar llamado Carmen Laforet». Día 2: Conferencia de clausura «Carmen Laforet, la novela como espacio de libertad», por la escritora Carme Riera.

Visita: www.cervantes.es

Presentación del libro: El nuevo hogar de Tía Fortuna: Una historia judía-cubana

Cuando Fortuna, la tía de Estrella, tiene que despedirse de su antiguo edificio de apartamentos en Miami, The Seaway, para mudarse a una comunidad de vida asistida, Estrella pasa todo el día con ella. Su tía le explica el significado de sus posesiones más importantes, tanto de su cultura cubana como judía, mientras ambas se despiden y exploran un nuevo comienzo para la tía.

Ruth Bear nos presenta un conmovedor libro sobre la tradición, la cultura y la unión familiar, El nuevo hogar de Tía Fortuna explora la herencia cubana y judía sefardí de Estrella y ... continua

Visita: www.casasefarad-israel.es

Pierre Latreille: l’entomologo salvato da uno scarabeo

Mi metto un esoscheletro

Non solo per la riabilitazione: i robot “indossabili” permettono di afferrare, alzarsi e perfino camminare di nuovo a chi non riesce più a farlo. E vengono sempre più impegnati nei lavori faticosi o per aiutare le persone anziane. Ecco come si stanno costruendo le nuove generazioni di esoscheletri Con Emilio Trigili ricercatore Laboratorio di Robotica Indossabile Scuola Superiore Sant’Anna.

Visita: www.focus.it

Su fronti contrapposti

Due giovani appassionati di politica su fronti opposti, due personalità di spicco destinate a percorrere carriere di vertice nella politica italiana, ma soprattutto le fotografie di una Trieste infuocata dal confronto tra destra e sinistra. Intervengono Gianni Cuperlo e Roberto Menia. Coordina Pietro Comelli

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

"Quindici uomini"...

30 luglio 2025

Beh, il nostro eroe di questa settimana è GianCarlo Caselli. Non è un memorial (non sono mai riusciti a farlo fuori, nè materialmente nè in altri nodi). È semplicemente che, nel momento in cui siamo impegnati in un profondo ristailing (si dice così?) della nostra banda, bisogna pur mentovarlo. Caselli è infatti uno dei fondatori dei Siciliani Giovani, col vostro ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media