250 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE È IN PARTENZAROSALIE SOGNA…LA LIBELLULAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.283 filmati visualizzati 120.479.594 volte

58497 ore

Sostieni EMERGENCY

Pastoras de nubes y devoradores de noches. Seres fantásticos de carne y piedra en el arte de Asia

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Eva Fernández del Campo, Profesora de Hª del Arte, Universidad Complutense, el 27 de noviembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Filosofia de la imaginación

Curso anual 2018 - 2019 "El arte fantástico" Conferencia impartida por Josep Maria Esquirol, Profesor de Filosofía, Universidad de Barcelona, el 20 de noviembre de 2018.

Visita: www.museodelprado.es

Alessia Zecchini - La regina degli abissi

Alessia Zecchini – La regina degli abissi, appuntamento con la rassegna Onda su Onda, ciclo di conferenze sul mare a cura di UniTe – Università della Terza Età, Università degli Studi di Genova
Con 17 medaglie d’oro ai Mondiali, 35 medaglie internazionali e 35 record del mondo Alessia Zecchini si merita pienamente il titolo di “regina degli abissi”. Attraverso i suoi successi la disciplina sportiva dell’apnea si è conquistata l’interesse generale, mentre con le sue parole l’esperienza sportiva diventa motivo di riflessione e di grande ispirazione ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Lucrezia Ercoli - Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto

Lucrezia Ercoli – Via sulle navi, filosofi! Pensare in mare aperto, incontro nell’ambito della rassegna “Filosofia del mare” a cura di Simone Regazzoni
“Credevo di essere arrivato in porto e sono stato rigettato in mare aperto” ha scritto Leibniz sintetizzando il senso stesso dell’impresa filosofica.
La metafora della navigazione in mare aperto attraversa l’intera storia del pensiero, da Platone a Nietzsche, da Lucrezio a Pascal, fino agli epigoni della filosofia del Novecento. Oggi –in un mondo in tempesta, sprovvisto di bussole e di rotte ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

I predoni della città

Negli anni successivi alla guerra civile, la città di Abilene, Kansas, è in bilico sull'orlo di uno scontro esplosivo. Una linea è stata tracciata lungo il centro della città dove i contadini e gli allevatori hanno raggiunto una tregua molto scomoda. La delicata pace viene inavvertitamente infranta quando un gruppo di nuovi coloni pone i suoi paletti dalla parte dei mandriani, sconvolgendo il delicato equilibrio che era esistito fino a quel momento e scatenando una guerra totale tra gli agricoltori, che vogliono la terra addomesticata e le linee di proprietà ... continua

El precio de nuestro jugo de naranja

Brasil es el mayor exportador de jugo de naranja de todo el mundo. Pero se acusa a esta enorme industria de explotar a sus trabajadores y poner en peligro su salud y seguridad. ¿Cuánta verdad encierran estas acusaciones?
"Trabajas haga sol, lluvia, frío o calor extremo. Es agotador a nivel físico, un saco pesa 27 kilos”, cuenta Alfonso. Él es uno de los 50.000 trabajadores que cosechan naranjas para la producción de jugo, cada año entre mayo y diciembre en el estado de São Paulo. Cada uno de ellos carga al menos 1,6 toneladas diarias, y esto tiene sus ... continua

Los secretos de los mayas, Ep 3: Tikal

La ciudad de Tikal en Guatemala es un auténtico tesoro para la humanidad de más de 2.000 años. Ha cautivado a los visitantes desde que fue redescubierta en el siglo XIX. Hace poco, los expertos hicieron descubrimientos asombrosos gracias a la tecnología.
Tikal es una antigua ciudadela maya situada en la selva tropical del norte de Guatemala. Tikal, que data probablemente del siglo I d. C., floreció entre los años 200 y 850 d. C., antes de ser abandonada. Sus emblemáticos templos y palacios en ruinas incluyen la gigantesca y ceremonial pirámide del Mundo ... continua

Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz

Karma Clima. Incontro con Marlene Kuntz Incontro intorno al nuovo progetto dei Marlene Kuntz che vede coinvolti, insieme alla band piemontese, anche artisti e cooperative di comunità, per creare modelli di riqualificazione sostenibile.

Visita: dar.unibo.it

Lo pianificava da mesi ma l'hanno tradita: La storia di Peggy Nadell (True crime)

Oggi vi racconto un caso true crime davvero assurdo! Nella storia di cronaca nera di oggi vi parlo della storia di Peggy Nadell, tradita da un membro della sua famiglia che lo pianificava da mesi! Se non fosse stato per un tradimento e una confessione da parte di alcuni complici il caso sarebbe potuto rimanere aperto per sempre.

Visita: www.instagram.com

Il minimo sindacale

Cosa accomuna la vecchia sede milanese di un sindacato con una società campana che si occupa di carburanti? Per capire questa storia, bisogna risalire indietro di qualche anno quando il sindacato decide di vendere i suoi gioielli di famiglia, circa 1.000 metri quadri in un palazzo vicino la stazione centrale di Milano. A quanto vengono venduti gli immobili? E chi compra? Al centro di questa compravendita c'è lo studio di uno dei consulenti di fiducia del sindacato, un commercialista finito sotto la lente della procura di Milano per alcuni presunti reati tributari. ... continua

«Juana Mordó o el galerismo moderno», por Juan Manuel Bonet

El Círculo de Orellana, en colaboración con el Instituto Cervantes, rindió un homenaje a la galerista Juana Mordó, con la segunda conferencia de la sexta edición de «Españolas por descubrir», a cargo de Juan Manuel Bonet, escritor, crítico de arte y comisario de exposiciones. Bonet ha sido director del IVAM - Instituto Valenciano de Arte Moderno, el Museo Nacional Centro de Arte Reina Sofía y el Cervantes.
Juana Mordó (Salónica, 1899 - Madrid, 1984) estuvo implicada en la promoción y difusión del arte contemporáneo español desde la posguerra hasta la ... continua

Visita: www.cervantes.es

L’universo su misura

Perché l’universo sembra essere fatto nell’unico modo che rende possibile la vita? Con gli astrofisici e divulgatori di “Chi ha paura del buio” Filippo Bonaventura e Matteo Miluzio.

Visita: www.focus.it

No more war - Giles Duley, Syusy Blady - Festival 2022 di Emergency

ll racconto-intervista di Giles Duley, fotografo che ha documentato e vissuto sulla sua pelle l’impatto della guerra. La presa di coscienza del fallimento di venti anni di intervento occidentale in Afghanistan e di ogni politica estera basata sulla violenza vuole lanciare un messaggio deciso: non vogliamo più nessuna guerra. Giles Duley, fotografo, intervistato da Syusy Blady, conduttrice televisiva.

Visita: www.emergency.it

Riflettori sulla pace: le guerre di ieri e di oggi - Festival 2022 di Emergency

Il cinema è un mestiere da geografi: tra l’Afghanistan degli anni novanta dei mujaheddin e l’Ucraina contemporanea si mescolano storie e tradizioni, politica e canti, legati da un’unica, necessaria, esigenza di pace. Con Christian Carmosino, regista, produttore e docente; Emanuele Giordana, direttore atlanteguerre.it. Modera Pinangelo Marino, critico cinematografico, curatore e docente.

Visita: www.emergency.it

La guerra cambia il clima? - Elisa Palazzi - Festival 2022 di Emergency

Quanto pesano, sugli equilibri dei conflitti, il nostro ritardo nello sviluppo delle fonti rinnovabili e la nostra dipendenza dall’energia fossile? Quali sono le conseguenze della guerra sull’ambiente e sul cambiamento climatico? Prendiamoci un momento per riflettere sugli effetti, diretti e indiretti, della guerra sulla crisi ambientale e climatica. Con Elisa Palazzi, climatologa.

Visita: www.emergency.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La fame come arma da guerra

Le storie agghiaccianti che trapelano da Gaza e dintorni non dovrebbero lasciar dormire tranquillo nessuno. Genitori che vedono i propri bambini spegnersi tra le proprie braccia, persone che muoiono di stenti accasciandosi a terra, altri che rischiano la vita sotto i colpi dei soldati per potersi accaparrare una ciotola di cibo, altri ancora che vengono calpestati nella calca nei pochi punti di ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media