179 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!EDMONDO VA AL MAREDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…COSIMOLUPO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.564 filmati visualizzati 120.884.049 volte

58747 ore

Sostieni EMERGENCY

Massimo Picozzi, Andrea Federica De Cesco - Mondo Podcast - Appuntamento con il crimine

Festival della Comunicazione 2022

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Machine Art - Fern L. Nesson, Monica Poggi

11 novembre 2022
In collaborazione con
CAMERA - Centro Italiano per la Fotografia
Nel 1934 inaugurava al MoMA di New York "Machine Art", un'espo­sizione innovativa che presentava al pubblico 1000 oggetti prodotti in serie grazie all'uso delle macchine. Si trattava di una novità assoluta: per la prima volta le macchine veni­vano trattate come arte. La fotogra­fa Fern L. Nesson, che in Biennale rivisita quell'esposizione attraverso una serie di 24 fotografie di macchi­ne e 3 cortometraggi, ci racconta in un'intervista la sua mostra e il si­gnificato dinamico ... continua

Energia sostenibile e sicura per aviazione, marittimo e trasporti pesanti - Bienati, Chiaramonti

11 novembre 2022
Biennale Tecnologia a Roma
Massimiliano Bienati, David Chiaramonti, Livia Carratù, Massimo Debenedetti, Giuseppe Ricci introduce e modera Marco Giuli
A cura di
Istituto Affari Internazionali (IAI) e Politecnico di Torino
Elettrificare aviazione, marittimo e trasporti pesanti è difficile, per cui nel breve-medio termine l’impiego di combustibili sostenibili è ad oggi la migliore opzione disponibile. L’incontro affronterà il tema alla luce delle crescenti difficoltà connesse alla crisi energetica ed alla guerra in Ucraina. Il dibattito si ... continua

I materiali critici per la transizione energetica - Delfanti, Blengini, Lyons, Mignone, Ravazzolo

12 novembre 2022
Saluti: David Chiaramonti, Guido Saracco
Intervengono: Giovanni Andrea Blengini, Maurizio Delfanti, Martina Lyons, Alicia Mignone, Marco Ravazzolo
modera: Giovanni Battista Zorzoli
In collaborazione con
Associazione Italiana degli Economisti dell'Energia (AIEE)
La transizione energetica comporta un cambiamento epocale nelle tecnologie di produzione, distribu­zione, immagazzinamento e con­ sumo di energia. Per raggiungere obiettivi compatibili con l'Accordo di Parigi sul clima serve investire in fretta in tecnologie verdi, con con­ seguente ... continua

Historias Propias (26/9/2019) Con Guadalupe Romero, cantante de folklore y est. de fonoaudiología

Ettore Perozzi - Per non fare la fine dei dinosauri: che fare? - KUMLab22

Ancona, 12/10/2022 - Magazzino Tabacchi della Mole Vanvitelliana di Ancona, Incontro: Per non fare la fine dei dinosauri: che fare?
Ogni giorno sul nostro pianeta finiscono decine di modi di essere al mondo: le specie dei viventi scompaiono, oggi, a un ritmo migliaia di volte superiore a quello del passato. È la sesta estinzione, come viene spesso chiamata: una crisi ecologica di massa pari alle Big Five che in passato hanno segnato il ritmo dell’evoluzione della biosfera. È la ferita più profonda e più silenziosa a cui stiamo sottoponendo il pianeta, il ... continua

Visita: www.kumfestival.it

568- Inghilterra e Francia in guerra contro l'URSS nel 39-40? Possibile?

Poemas de 'Continuidad en los modos' de Carlos Enrique Berbeglia

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Poemas de María Mascheroni

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Nanostrutture al microscopio - con Annalisa Carretta

In questo episodio di Meet Science abbiamo parlato con Annalisa Carretta, dottoranda in Nanoscience alla Scuola Normale Superiore di Pisa. Cosa sono le nanostrutture? Ed in che modo ci possono aiutare? Si possono vedere i virus al microscopio? E quali tipologie di microscopio è possibile usare per esaminare queste strutture? Abbiamo inoltre parlato molto di divulgazione al femminile: Come mai la figura della scienziata nella storia è passata in secondo piano? Sapevate che è stata una scienziata a fotografare il primo Coronavirus?

Visita: meetscience.it

Carlo Rovelli: Perché l'infinitamente grande si comporta come le particelle

Carlo Rovelli: Perché l'Infinitamente grande si comporta come le particelle

Visita: fisicadintorni.blogspot.com

Che fine ha fatto Totò Baby?

Due fratelli campano alla giornata. In una valigia rubata trovano un cadavere; tentano di sbarazzarsene ma sono costretti a "seguirlo" dentro una casa. Qui Totò si droga fino ad impazzire: commetterà alcuni delitti e verrà chiuso in manicomio.

L'avvocato del diavolo: la famiglia Chandler (True crime)

Nella piccola cittadina di Beggs una famiglia di tre persone viene ritrovata senza vita. Persone tranquille, ottimi vicini, non avevano mai avuto nessun problema. Con il tempo il caso si rivelerà molto più complesso di quanto anticipato. L'avvocato del diavolo: la famiglia Chandler

Visita: www.instagram.com

La historia de Italia en la Edad Moderna - Siglos XVI, XVII y XVIII

- Introducción
- Las Primeras guerras Turco-Venecianas (1457-1600)
- El Siglo de los Genoveses (1528-1600)
- Las Últimas guerras Italianas (1521-1559)
- Italia a finales del siglo XVI (1559-1600)
- El Gran Ducado de Toscana (parte 1) (1569-1737)
- El Ducado de Saboya (1580-1720)
- La Nápoles Hispánica en el Siglo XVII (1600-1734)
- Venecia en el Siglo XVII (1600-1700)
- El Dominio Austríaco de Italia (1720-1755)
- El Fin de la República de Venecia (1700-1797)
- El Gran Ducado de Toscana (parte 2) (1737-1801)
- De la Ilustración a la Invasión de ... continua

Visita: www.patreon.com

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali

Riccardo Rao – Animali fantastici. Fantastici animali in dialogo con Andrea Plebe. Ultimo appuntamento con il ciclo di incontri “Rubens contemporaneo” a cura di Anna Orlando in collaborazione con Il Secolo XIX, realizzato in occasione della mostra “Rubens a Genova”.
Chiavi di lettura nuove e inusuali dello spirito creativo di Rubens, tale da potersi staccare dal proprio tempo e giungere alla nostra contemporaneità con messaggi, stimoli, idee.
Voci autorevoli nell’ambito di discipline diverse dialogano con Anna Orlando e i giornalisti de “Il Secolo ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

La quotidianità straziante di Gaza

L'indignazione per il genocidio in corso nella Striscia di Gaza si riaccende quando riconosciamo i luoghi e li sentiamo come più familiari. L'attenzione ha un picco perché anche i volti e i nomi ci sembrano più vicini. O semplicemente perché sono sdoganati dall'aridità di una cifra e prendono corpo in una storia con una famiglia, un lavoro, un progetto, magari persino in un sogno o un ideale.... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media