318 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – GLI ALBERIPILOURSINE È IN PARTENZALA LIBELLULA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.186 filmati visualizzati 120.333.203 volte

58404 ore

Sostieni EMERGENCY

Franco Farinelli

LEZIONI DI STORIA
puntata 11
FRANCO FARINELLI
1492 - COLOMBO: CERCARE L'ORIENTE ATTRAVERSO L'OCCIDENTE
Colombo è il primo dei moderni perché è il primo ad applicare al mondo il modello cartografico con la pretesa che sia il mondo ad adeguarsi alla mappa e non viceversa.
È questa l’inversione fondamentale che sta al cuore della sua impresa, mentre l’inversione direzionale tra Oriente ed Occidente è soltanto una delle conseguenze di quel ribaltamento iniziale.
La terra che Colombo tocca diventa un Nuovo Mondo appunto perché è l’esito di un inedito ... continua

Visita: museostorico.it

Come trovare la tua passione e trasformarla in un business

Cambiamenti climatici e crisi ambientale: quale futuro per le giovani generazioni?

Quali rischi climatici corriamo nel prossimo futuro? Se l'Accordo di Parigi non sarà rispettato, ci attende un aumento termico globale fino a 5 gradi entro fine secolo, più ondate di calore, desertificazione e siccità, incendi boschivi, alluvioni, tempeste, e un aumento del livello del mare di oltre un metro. Perdite di produzione agricola, danni alle infrastrutture e alle persone e migrazioni epocali. E oltre al riscaldamento globale ci sono altri rischi ambientali: la perdita di biodiversità e l'inquinamento di acqua, aria e suoli. Cosa fare?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tagliagambe, Mariotti, Vitale, Redi: L'intelligenza artificiale dei Foundation Models

I Foundation Models stanno rivoluzionando il settore dell’Intelligenza Artificiale permettendo ai computer di scrivere e disegnare come o meglio di un professionista, come dimostrato dagli esempi GPT-chat e DALL-E. In questo intervento esploreremo come funzionano i Foundation Models, quali applicazioni permettono ad oggi e nel prossimo futuro e discuteremo sulle ripercussioni che essi possono avere sulla società con un panel di esperti del settore.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Alfredo Vizzini: Funghi, il Regno in ombra

Organismi ancora poco conosciuti e spesso guardati con sospetto, agiscono silenziosi operando trasformazioni della sostanza organica ed interagendo in simbiosi con microrganismi, animali e piante. Saranno loro a contribuire a salvare il pianeta dagli insulti dell’uomo?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Silvano Tagliagambe: L’apporto della filosofia alle neuroscienze: Platone, Thomas Reid, Kant

I risultati delle neuroscienze riguardanti la percezione, l’immaginazione, la visione, l’azione, si valgono, oltre che delle tecniche per la visualizzazione cerebrale, anche di significativi apporti della storia della filosofia. Ne sono una prova: la ripresa degli studi del filosofo scozzese Thomas Reid, l’attualità della distinzione operata da Kant, tra immaginazione riproduttiva e immaginazione produttiva e, risalendo ancora più indietro nel tempo, gli spunti e gli stimoli che si possono trarre ancor oggi dalle riflessioni di Platone sul simbolo.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Arnaldo Benini - La malattia di Alzheimer. Conoscenza attuale di una tragica condizione

La malattia di Alzheimer, o demenza senile, è una malattia drammatica per i pazienti, di regola in età avanzata, e per i loro familiari. Essa è frequente, ma non inevitabile, e non va confusa col normale decadimento cognitivo dell'età avanzata. Nessuna terapia specifica è stata scoperta, nonostante studi e investimenti imponenti. Conoscere quel che si è capito fino ad ora è fondamentale per un approccio razionale ad un tremendo pericolo. Non si può curare, ma prevenire. La prevenzione coinvolge soprattutto la medicina di base.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Valentina Mariani: I laboratori del CERN: dall’origine dell’Universo all’invenzione del web

Cosa hanno in comune l’origine dell’Universo e il web? I laboratori del CERN! Strumenti ideati appositamente per risolvere problemi scientifici vengono poi messi a disposizione della società civile, perché se ne ricavi un beneficio comune. Il word wide web, WWW, ne è l’esempio più eclatante: è stato inventato al CERN nel 1989 come strumento per condividere dati tra gli scienziati di tutto il mondo… e chi si sarebbe immaginato che avrebbe cambiato la vita di tutti noi?

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Josep Vicent Boira. ¿El fin de la España centralista? - Arpa Talks #29

EPISODIO 29. Hablamos con Josep Vicent Boira, Geógrafo y Comisionado del Gobierno para el Corredor Mediterráneo.

Visita: arpaeditores.com

India supera a China en población: ¿cuáles serán las repercusiones económicas y políticas?

India está a punto de convertirse en el país más poblado del mundo y superar, por poco, los 1.425 millones de habitantes que tiene China. Según estimaciones del Fondo de Población de Naciones Unidas, mientras en China decrece la cantidad de personas, en India el número va al alza. Es la primera vez en décadas que China no será el país más poblado y, a medida que crece la población india, surge la pregunta de si este país podrá convertirse en un gran poder global.

Carlo Cottarelli a Filosofarti

715 - Se l'Impero Romano fosse sopravvissuto? 1935 CXII

Carlo Ruta. La nascita della guerra e i tempi della storia. Seminario storico 5 aprile 2022

Il ruolo dello psicologo e dello psicoterapeuta nella società italiana

Webinar del 19/11/2020 In questo webinar vengono presentati i risultati complessivi dell’indagine di mercato del 2020 sul ruolo dello Psicologo e dello Psicoterapeuta nella società italiana, commissionata da ENPAP. Relatore: Carlo Berruti, Direttore scientifico di ricerca in GPF Conduzione: Stefania Vecchia, Consigliera di amministrazione e Coordinatrice Commissione Welfare e Servizi ENPAP

Visita: www.enpap.it

¿Cómo era la Tierra hace 500 millones de años? - Documental Historia de la Tierra

¿De dónde venimos?
¿Cómo se formó el mundo que nos rodea?
Poderosos motores de reflexión, estas preguntas responden a una necesidad visceral de conocer nuestros orígenes, nuestra pertenencia y de comprender este mundo que nos rodea.
Nuestro planeta, la Tierra, es un planeta similar a los demás. Como los demás, es único. Los planetas comparten una parte de su historia pero luego han evolucionado de forma diferente desarrollando sus propias individualidades. La Tierra es el único planeta conocido que alberga vida. Entre todos los organismos que se han ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Anonimo prete genovese perde il pelo, mai il vizio e pure in ritardo di 35 anni


UNO SFOGO VIGLIACCO DISONOREVOLE

   Ci risiamo. Un altro prete (!?). Un altro anonimo. Supporto e grancassa di ex vaticanista nostalgico e passatista. Sono trascorsi 60 anni dalla chiusura del concilio Vaticano II e quelli che non lo hanno conosciuto, né vissuto, né leggiucchiato, né tanto meno studiato, se ne lamentano come se gli fosse morto il babbo che, però, in vita ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media

Novità

Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025
Mario Desiati presenta 'Malbianco' - Libreria Palazzo Roberti, 1 aprile 2025

durata: 48.25 min

La volpe
La volpe

durata: 48.9 min

Centro di gravità permanente... con Carlo Massarini
Centro di gravità permanente... con Carlo Massarini

durata: 38.83 min

Il Magnifico Tempio di Zeus a Olimpia - Le 7 Meraviglie del Mondo Antico
Il Magnifico Tempio di Zeus a Olimpia - Le 7 Meraviglie del Mondo Antico

durata: 9.63 min

Perché Non Sopravviveresti Nemmeno Un Giorno Nel Medioevo
Perché Non Sopravviveresti Nemmeno Un Giorno Nel Medioevo

durata: 219.53 min

L'amore difficile
L'amore difficile

durata: 120.35 min

Le peggiori PANDEMIE della storia: La Peste Nera, il Vaiolo e la Febbre Spagnola
Le peggiori PANDEMIE della storia: La Peste Nera, il Vaiolo e la Febbre Spagnola

durata: 10.08 min

L'oscura scomparsa della STANDA - Storie di brand
L'oscura scomparsa della STANDA - Storie di brand

durata: 15.6 min

FTV25 - Scrivere la TV
FTV25 - Scrivere la TV

durata: 46.4 min

1275- Irene : la prima imperatrice donna
1275- Irene : la prima imperatrice donna

durata: 27.18 min

Virgilio Mattoli - Imparare dalla natura robotica bioispirata e materiali intelligenti
Virgilio Mattoli - Imparare dalla natura robotica bioispirata e materiali intelligenti

durata: 48.53 min

Namibia
Namibia

durata: 53.22 min

Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'
Lucia Esposito - Presentazione del libro 'Sorelle spaiate'

durata: 44.95 min

La invasión de Hitler a la Unión Soviética: la Operación Barbarroja (2/2)
La invasión de Hitler a la Unión Soviética: la Operación Barbarroja (2/2)

durata: 42.42 min

El Día Que La Humanidad Casi Desaparece Para Siempre, Hace 930.000 Años
El Día Que La Humanidad Casi Desaparece Para Siempre, Hace 930.000 Años

durata: 14.23 min

Actividades de la Policía Turística
Actividades de la Policía Turística

durata: 46.03 min

Tutte le novità