94 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIPILOURSINE E IL COMPLEANNOPILOURSINE VA A PESCAEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














81.064 filmati visualizzati 120.155.037 volte

58302 ore

Sostieni EMERGENCY

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Radicalizzazioni. Come si diventa terroristi

Torino - Teatro Carignano
31 marzo 2017 - ore 10.30
Partecipanti: Stefano Allievi, Francesca Borri, Giuseppe Catozzella, Renzo Guolo
Mentre il dibattito pubblico si divide fra chi sostiene la tesi della radicalizzazione dell’Islam e chi quella dell’islamizzazione del radicalismo, una massa sempre più ingente di persone aderisce a gruppi terroristici in diversi luoghi del mondo. Le risposte oscillano fra l’intensificarsi di guerre combattute con vecchi e nuovi strumenti e proposte isolazioniste di chiusura dei confini. Ma perché si diventa terroristi? Quali ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - Possiamo fidarci dei giornalisti?

Torino - Teatro Carignano 2 aprile 2017 - ore 11.00 Partecipanti: Mario Calabresi, Enrico Mentana, Maurizio Molinari, Anna Masera, Barbara D’Amico Per raccontare e risolvere le emergenze globali occorre puntare su un giornalismo di qualità, baluardo fondamentale di ogni democrazia. (Ri)costruire e tutelare un’informazione al servizio dei cittadini richiede, oggi più che mai, un confronto diretto tra giornalisti e lettori.

Visita: biennaledemocrazia.it

Biennale Democrazia 2017 - Dibattiti - L'impresa culturale

Torino - Accademia delle Scienze - Sala dei mappamondi
1 aprile 2017 - ore 18.00
Partecipanti: Luca Asvisio, Roberto Coda, Mario Montalcini, Luca Dal Pozzolo
Le politiche di sviluppo guardano oggi al comparto culturale alimentando speranze di forti crescite occupazionali ed economiche. L’ultima risoluzione dell’Unione europea traccia un perimetro largo delle imprese culturali e creative, includendo istituzioni ed enti assai differenziati: dai musei ai media, ai videogame, allo spettacolo. Se il tenere insieme soggetti così diversi mostra la rilevanza di un ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Fine pena, quando? Il convegno sull'ergastolo ostativo a Milano

La riforma dell’ergastolo ostativo, nel trentesimo anniversario delle Stragi di Capaci e Via D’Amelio, è un tema rovente. Il Parlamento ha tempo fino al prossimo maggio per varare una nuova legge che riformi l’istituto ideato da #GiovanniFalcone quando era a capo degli Affari Penali del Ministero della Giustizia, dopo la pronuncia della Corte Costituzionale del 15 aprile 2021.
Il convegno ha avuto lo scopo di chiarire le ragioni dei diversi attori in campo, al fine di promuovere un ampio dibattito in seno alla cittadinanza. Hanno partecipato:
- #PietroGrasso, ... continua

Visita: www.wikimafia.it

Il lato umano degli scienziati - Barbascura X

Siamo abituati a vederli come geni, ma anche i grandi scienziati a cui dobbiamo grandi scoperte e invenzioni, da Newton a Tesla, da Democrito ad Einstein erano persone normali, con i loro difetti, idiosincrasie, immersi nel tempo che vivevano. Barbascura X, divulgatore scientifico e stand-up comedian, non sale in cattedra, ma con comicità, sarcasmo e irriverenza, le idee di 6 grandi menti della scienza: semplici esseri umani, a volte fortunati, a volte approfittatori, altre volte “proprio scemi”, tutti con sconvolgenti scheletri nell’armadio.

Visita: www.focus.it

El Alamein. Rommel contra Montgomery

La campaña del norte de África fue uno de los frentes más importantes de la segunda guerra mundial. Tras varias operaciones infructuosas del ejército italiano contra los británicos, el Africa Korps alemán bajo el mando de Erwin Rommel, apodado el Zorro del desierto, libró una serie de cruentas batallas por el control de Libia y Egipto en un constante tira y afloja con las fuerzas aliadas. Finalmente, las tropas mandadas por el general Bernard Law Montgomery, lograron detener a las fuerzas del Eje en la decisiva batalla de El Alamein a finales de 1942.

Sante anoressiche: il labile confine fra fede e patologia

Rappresentazione - è una questione di aspetto?

Per me no. Essere rappresentati è qualcosa che, ultimamente, sta diventando qualcosa di stranamente superficiale. Il colore, il peso, i difetti fisici. La rappresentazione avviene in questo modo, e gli spettatori sembrano considerare come massima forma di rappresentazione il pantone della pelle.

Zoran Dukic - Classical guitar concert - Part 1 - Live from St. Mark's

The Omni Foundation features Croatian guitar virtuoso Zoran Dukić. This performance was filmed in front of a live audience at St. Mark's Lutheran Church in San Francisco on January 28, 2023. Zoran Dukić, guitar Guitar made by Antonius Müller (2019)

Nessuno sa cos'è l'energia - Curiuss

L'energia è la grandezza Fisica più importante, eppure rimane ancora alquanto misteriosa.

Visita: twitter.com

Il ritorno dell'Abisso: salvezza e cosmologia del diluvio (Gen 7)

Secondo video dedicato al racconto del diluvio, così come si sviluppa nel capitolo 7 di Genesi. Cerchiamo di rispondere a diverse domande che possono venire in mente al lettore moderno: quale visione cosmologica avevano gli autori della Bibbia? Come immaginavano il mondo? Qual è la loro visione teologica? Come pensavano il Dio che richiudeva di nuovo l'Abisso dal quale aveva tratto la creazione? Qual era il suo intento? E, soprattutto, qual è la vera grande differenza tra il racconto biblico e la mitologia mesopotamica alla quale attingeva?
"Il ritorno ... continua

Intervista al figlio di Amedeo Damiano

Vivi, uno spazio virtuale in cui sono raccolte le storie di vita delle oltre mille vittime innocenti delle mafie che l'associazione Libera è riuscita a censire in più di 26 anni di impegno. Non un semplice archivio di biografie, ma un prodotto multimediale che dà voce ai familiari delle vittime innocenti, uno strumento didattico arricchito da materiale multimediale attraverso cui raccontare queste vite e trasformale in memoria viva. I familiari sono testimoni preziosi di un passato ancora non troppo lontano, portatori di richieste di verità e giustizia per i ... continua

Visita: www.libera.it

Le citazioni di Leonardo da Vinci che ti apriranno la mente!

Leonardo di ser Piero da Vinci, noto semplicemente come Leonardo da Vinci è stato uno scienziato, inventore e artista italiano. Uomo d'ingegno e talento universale del Rinascimento, considerato uno dei più grandi geni dell'umanità, incarnò in pieno lo spirito della sua epoca, portandolo alle maggiori forme di espressione nei più disparati campi dell'arte e della conoscenza: fu infatti scienziato, filosofo, architetto, pittore, scultore, disegnatore, trattatista, scenografo, matematico, anatomista, botanico, musicista, ingegnere e progettista.

El desafío trans: consideraciones para su estudio desde las ciencias sociales

Actualmente existen (o podrían existir) numerosos desafíos dentro de la investigación social en relación a las identidades trans. En el contexto español podemos ver que acaba de aprobarse una nueva ley, que no ha estado exenta de polémica, tal como ha sucedido en muchos otros países del mundo.
Con este panorama, la academia juega un rol importante a la hora de poner el foco sobre temas relevantes para la investigación científica, pero también para la discusión pública. http://www.circulobellasartes.com/
Participantes:
- Blas Radi, profesor de ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Otra papelera contaminante en Uruguay

DESDE EL SUR Comienza a funcionar en Uruguay la tercera megapapelera. El país confirma así su lugar entre los países subdesarrollados que exportan productos de escaso valor agregado. El extractivismo de las multinacionales que se adueñan de la tierra y el agua. Un análisis de Nicolás Centurión.

Visita: www.surysur.net

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Occhio! Estate


In Italia un sacco di cose spiacevoli avvengono d'estate: prova a cercare la parola "luglio" su internet e metti un annoqualunque; saltano fuori pi due, pi tre, servizi diciamo così segreti,generali nazisti, mafiosi, colonnelli e chi più ne ha più ne metta (saltavano anche i treni, certe volte).
Sarà che la gente è a mare (oppure sogna di andarci), sarà che la fabbrica chiude (quando ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media