1707 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOCUZZ Ì CVA?I DINOSAURI A FUMETTIL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.466 filmati visualizzati 124.828.772 volte

60410 ore

Sostieni EMERGENCY

Jaudar e i suoi fratelli

El Grifo: La Majestuosa Criatura Mitológica - Bestiario Mitológico

Teseo y el Minotauro - Parte 3/3 Mitología Griega

L'uncomprensibile caccia alle streghe in Europa

Oltre Nettuno viaggio ai misteriosi confini del sistema solare - Documentario Spazio

La fascia di Kuiper inizia leggermente oltre l'orbita di Nettuno, a 30 unità astronomiche dal Sole, e termina a circa 50 unità astronomiche dal Sole. Ma c'è un aspetto della fascia di Kuiper che è un enorme mistero. Una volta arrivati a 50 unità astronomiche, la fascia si ferma. Finisce all'improvviso, cosa che gli astronomi chiamano "precipizio di Kuiper". Ma allora perché questo improvviso cambiamento di ambiente?
A questo mistero si può rispondere con diverse ipotesi. Potrebbe essere che la fascia continui, ma che gli oggetti diventino così piccoli da non ... continua

Trinity Test: L'alba dell'era nucleare

16 Luglio 1945 ore 5.30 del mattino, nel deserto del New Mexico, un bagliore accecante ed un boato di una potenza mai vista fino ad allora, scuotono la calma di uno dei posti più isolati del pianeta. A detonare è "The Gadget", la prima bomba atomica della storia, il risultato di tre anni di studi delle menti più geniali del pianeta guidate dal fisico Robert Oppenheimer. È l'alba dell'era atomica, che vedrà, 3 settimane più tardi, in Giappone ad Hiroshima prima e Nagasaki poi, il punto più tragico e crudele, ponendo fine alla seconda guerra mondiale, ma ... continua

Strage di Bologna: 2 Agosto 1980 Apocalisse alla Stazione

Immaginate due album di figurine. Uno composto da 85 soggetti con nome, cognome, foto. L'altro mutevole, con nominativi che entrano ed escono, appaiono e scompaiono. Cos'hanno in comune i membri del primo album? Sono tutti morti a Bologna, alla stazione, la mattina del 2 agosto del 1980. Ed il secondo album è quello composto da esecutori materiali, fiancheggiatori, ispiratori, mandati della peggiore strage terroristica che l'Italia abbia mai vissuto. L'ultimo volto nel secondo album è quello di Paolo Bellini, il "quinto uomo", condannato all'ergastolo un anno fa ed ... continua

Croatoan - Il mistero dell'isola di Roanoke

La prima colonia nordamericana nasconde molti segreti e le leggende che si raccontano sulla sua misteriosa fine sono infinite.

Adolfo García - Neurociencia y lenguaje - Aprender de Grandes #146

Me fascina aprender sobre cómo funciona nuestro lenguaje, con todas sus complejidades y con todo lo que hace para definir nuestra identidad, nuestra capacidad de razonar, de relacionarnos y mucho más. Tuve el lujo de conversar con Adolfo García. Él es neurocientífico y dirige el Centro de Neurociencias Cognitivas de la Universidad de San Andrés. También es investigador del CONICET y se especializa en la neurociencia del lenguaje y de la interacción social. Aprendí un montón conversando con Adolfo. ¡No se lo pierdan! Soy Gerry Garbulsky y quiero que juntos ... continua

Visita: aprenderdegrandes.com

Mondofuturo TS+FF - Maratona Science - Roberta Villa

La fantascienza è il neorealismo del futuro. Scrivevano così, sessant’anni fa, alcuni critici dei «Cahiers du cinéma», in piena era atomica e agli esordi dell’avventura umana nello spazio. Affermazione che oggi, agli inizi del Terzo millennio, sembra più vera che mai. Perché nella fantascienza ci viviamo dentro: tra algoritmi razzisti, epidemie, crisi climatica e altre catastrofi la realtà rispecchia gli scenari più dispotici della fiction.
Un cortocircuito che il Trieste Science+Fiction Festival continua a indagare, dentro e fuori lo schermo, esplorando ... continua

Visita: www.sciencefictionfestival.org

L'ecosistema della città

La città non è solo il luogo in cui convivono gli esseri umani, ma è un ecosistema complesso in cui la presenza delle persone deve essere garantita e deve rispettare la presenza di verde, di alberi, di parchi. Affinché la città sia un luogo inclusivo, serve un approccio intersezionale e sistemico alla mobilità.
Introduce e modera: Alessandra Bonfanti, ​responsabile nazionale di Legambiente per la mobilità
Ludovica Medori, Architetta, Urban designer per la Città di Amsterdam - Amsterdam Slow City
Giovanni Ginocchini, Direttore della Fondazione per ... continua

Visita: mobilitars.eu

Francia Navarrete - Dicotomías de un mundo quebrado - Congreso Futuro 2023

La Chief Operating Officer en Protera Biosciences, en su presentación en Congreso Futuro 2023 nos condujo al mundo de las proteínas y el futuro de la alimentación.

Visita: www.congresofuturo.cl

Filosofia al mare 2023 - Massimo Cacciari e Umberto Curi

Filosofia al Mare 2023, XIV edizione: "Conversazioni sul lavoro" 9 luglio 2023: Massimo Cacciari e Umberto Curi, "L'ambivalenza del lavoro"

Visita: www.filosofiaalmare.it

Biumor 2022 - Ferite nostalgiche, con Tommaso Ariemma

L’intervento di Tommaso Ariemma su “FERITE NOSTALGICHE: da Blade Runner a Stranger Things”, all'interno di Biumor 2022 "La Nostalgia" a Tolentino.

Visita: popsophia.com

Regreso al silencio (1967) Cine Chileno

Dirigida por Naum Kramarenc Tras vivir muchos años en Miami, Bill (Humberto Duvauchelle) regresa a Chile buscando a su hermano (Héctor Duvauchelle). Una noche se reencuentran y celebran el hecho con una noche de juerga. Al otro día, Bill despierta solo y desde entonces se pierde todo rastro de su hermano. Misteriosamente aparece un detective (Nelson Villagra) que se ofrece a ayudar a encontrarlo, comenzando una búsqueda y una sucesión de malos entendidos. Esta película es sindicada por muchos como el gran film de Naúm Kramarenco. El film cuenta con varias ... continua

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Le scuole contro i tiranni


Nel mare, file di navicelle che vanno a vela. Incielo, dei robot di metallo che le mirano attentamente. Un film di fantascienza,naturalmente.
No, è tutto vero. Ed è ancora piu semplice, in realtà. Le navi, sono i giovani del pianeta (Terra, terzo dal Sole). E i robot? Li mandano mille persone, poco più poco meno. Sono i padroni del mondo, coloro che possiedono tutto.
In ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media