518 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZAI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!COSIMOPILOURSINE E IL COMPLEANNO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














83.705 filmati visualizzati 125.210.059 volte

60628 ore

Sostieni EMERGENCY

Controsesso

Un vivido assortimento di tre atti tratti dalla vita degli italiani moderni degli anni '60, attorno al tema dell'inibizione sessuale e della ricerca del piacere nel sesso.

La finestra sul Luna Park

Tornato dall'Africa dopo alcuni anni, un operaio trova la moglie morta e il figlio piccolo che ormai lo considera un estraneo. Per lui è difficile ristabilire un rapporto con il bambino, cresciuto da un corteggiatore della madre.

La tribu de los taitas - 2/2 Arturo PieGrande

“Somos estrellas y recuerdos que caminan, SOMOS LA HISTORIA PRESENTE” me recordó Arturo PieGrande, de la Tribu Taitas, seis años después…

La tribu de los taitas - 1/2

"Poder respirar, despertar, caminar, oler, beber agua, escuchar, mirar, ver... trata de no dejar huella donde caminas y, las que queden, sé bella; porque hay que pensar con el corazón". y siente con la cabeza". Estas son algunas de las palabras de Arturo Bigfoot, de la Tribu Taitas.

Perché non ci preoccupiamo (abbastanza)?

Nella bellissima Sala Cappella Farnese

Presentatore: Pierdomenico Memeo

Moderatori: Marco Rocca e Noemi Urso

Nella serata di sabato 11 Novembre all’interno della Cappella Farnese a Bologna con gli ospiti Agnese Collino, Adrian Fartade, Paola Govoni e Ruggero Rollini affronteremo i temi legati alla reticenza della comunità a reagire alle emergenze evidenziate dalla comunita scientifica eslorando il concetto di percezione e valutazione del rischio, indagando i fattori che ne distorciono la percezione come la complessita di comunicazione della scienza, di ... continua

Fact checking a #Disorder10 - con Viola Stefanello, Gianmichele Laino, Charlotte Matteini

Nella bellissima Sala Cappella Farnese Moderatore e Presentatore: Michelangelo BUTAC Coltelli Un panel di esperti, con Viola Stefanello, Charlotte Matteini e il direttore di giornalettismo Gianmichele Laino, esplorerà l'essenza delle fonti nel giornalismo contemporaneo. Un'occasione unica per discutere l'importanza cruciale delle fonti nell'informazione di qualità, andando oltre il mondo del giornalismo per esaminare il loro ruolo nella formazione dell'opinione pubblica.

Dis-Order - Perché ci arrabbiamo (troppo)?

Nella serata di venerdì 10 Novembre nell’Auditorium Enzio Biagi di Bologna con gli ospiti Gaia Contu, Immanuel Casto, Sergio della Sala e Fabiana Zollo affronteremo i temi legati alle emozioni che suscitano le discussioni scientifiche eslorando le cause e gli effetti, indagando il ruolo dei social media e della comunicazione. Tramite esempi e dibattiti rifletteremo su quali possono essere le strategie per una comunicazione efficace e corretta.

El enigma de las estrellas múltiples: ¿Cómo son realmente los planetas con más de un Sol?

¿Sabías que más de la mitad de las estrellas conocidas forman parte de sistemas estelares dobles o múltiples?
En el panorama celeste, aunque aparecen relativamente aisladas unas de otras, las estrellas no son en realidad cuerpos solitarios, sino que se reúnen formando asociaciones y cúmulos de densidades variables. A veces incluso forman vínculos mucho más estrechos, formando parejas conocidas como estrellas dobles o sistemas binarios en los que la evolución de una estrella influye en la de la otra. En la mayoría de los sistemas binarios, la distancia ... continua

La storia di un buon soldato (pt.7) - Niente resta com’è

LA STORIA DI UN BUON SOLDATO
puntata 7
NIENTE RESTA COM'È.
È sabato sera. All’osteria “Al calice” Baloun, Anna e Kati chiacchierano con una bottegaia della via Hus, quando finalmente arriva Švejk con l’agognata carne per il gulash. I progetti culinari di Baloun sono interrotti dalla visita inattesa delle SS alla ricerca del volpino del funzionario Vojta. L’attrice slow theatre Donatella Cicolini si barcamena tra il piacere della recitazione e l’ansia da prestazione. L’ostessa Kopecka chiama la sua interprete alla prova più ... continua

Visita: www.museostorico.it

Lettera dalla Sardegna

La Sardegna, terra bella e aspra, un uomo e suo padre, tre entità unite da un amore difficile e contrastato. A bordo di un treno a vapore, l'uomo ricorda ciò che ha visto e ne scrive al padre. La struggente bellezza dei luoghi visitati ristabilisce un legame tra generazioni che sembrava perduto.

Visita: www.documentariafilm.it

¡Toda la comida callejera de Uzbekistán! Tour gastronómico definitivo @jvamos

Estamos en Tashkent, en Uzbekistán. Hoy mostraremos los increíbles secretos de la cocina uzbeka. Viajaremos por Uzbekistán para probar algo que te hará agua a la boca. Le diremos qué es común entre la comida uzbeka y las bellas mujeres uzbekas. Le mostraremos qué Uzbekistán no es solo plov. En general, si aún no tienes hambre, prepárate.

1. Napoleone: la campagna d'Italia, la missione in Egitto e il colpo di stato del brumaio 1799

La rivoluzione francese e Napoleone

Martin Luther King: la lotta per i diritti civili

Martin Luther King, Premio Nobel per la Pace, è un’icona della ricerca dell’uguaglianza tra tutti gli esseri umani: grazie alle sue lotte non violente, alla fine degli anni Sessanta ha raggiunto notevoli conquiste per gli americani di tutte le etnie, segnando un profondo cambiamento nella storia degli Stati Uniti.

Eso no se pregunta: Acoso escolar

El acoso escolar, también conocido por el término inglés bullying, es cualquier forma de maltrato psicológico, verbal o físico que se produce entre estudiantes de forma reiterada a lo largo de un tiempo determinado.
Este acoso puede darse en el aula, aunque también es frecuente que ocurra a través de las redes sociales, situación que se conoce como ciberacoso. Además, es principalmente emocional y suele ocurrir entre niños y niñas en la adolescencia.
En este programa de 'Eso no se pregunta' hablaremos con personas que han sufrido acoso escolar y nos ... continua

Visita: www.telemadrid.es

Luigi Ferrajoli - Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio

Conferenza e presentazione del libro "Per una Costituzione della Terra. L'umanità al bivio" di Luigi Ferrajoli, a cura di Federica Ottone
01 dicembre 2022, presso Aula A012
Sede dell’Annunziata — Viale della Rimembranza, 9 — Ascoli Piceno
Luigi Ferrajoli. Laureato nel 1962, ha proseguito di seguito i suoi studi in diritto, logica, filosofia della scienza, filosofia analitica e di analisi del linguaggio al seguito di Norberto Bobbio. Professore di “Filosofia del diritto” e di "Teoria generale del diritto" prima dell'Università di Camerino (1970-1996) e ... continua

Visita: saad.unicam.it

Invia il tuo filmato

Inserisci dati richiesti

Scopri come funziona

Segui #ArcoirisTV

Il fuoco della pace

Da venerdì prossimo fino a domenica 12 ottobre nella Piazza del Comune di Assisi, arderà notte e giorno un fuoco che dev'essere custodito e alimentato. Attorno al fuoco si ritroveranno scolaresche, associazioni, parrocchie, comunità religiose, famiglie, lavoratori a pregare per la pace, riflettere, presidiare in silenzio, far volare un aquilone, ascoltare una fiaba... In quel fuoco vorremmo ... continua

Scrivi ad Arcoiris


Sostieni Emergency

SurySur

Newsletter di ArcoirisTV

Libri.it

Le vignette di Arcoiris Tv

Guarda altre vignette di Marco Vuchich
Guarda altre vignette di Martino Taurino
Guarda altre vignette di Mauro Biani

Luogo Comune

Luogo Comune
EXTINCTION REBELLION ITALIA

Logos Library

Cerca il libro gratuito
www.logoslibrary.org

Logos Conjugator

Scarica adesso!

Consigliamo

Occhio ai media