1223 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?LA LIBELLULAABBECEDARIO STRAVAGANTENELLI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83437

Silvano Tagliagambe, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco

Silvano Tagliagambe, filosofo della Scienza, presenta il suo ultimo libro, scritto in collaborazione con Enrico Facco, clinico presso l’Università degli Studi di Padova: Ritornare a Ippocrate. Riflessioni sulla Medicina di oggi, recentemente uscito per le edizioni Mondadori Università.

Frank Lloyd Wright - La Fenice dell'architettura

Un uomo visionario ed inflessibile: questo fu Frank Lloyd Wright (1867-1959), architetto e urbanista statunitense. Il mondo gli è soprattutto riconoscente per il celebre Guggenheim Museum di New York, che gli consentì di lasciarsi alle spalle una serie di fallimenti personali e finanziari, da cui è sempre riuscito a rialzarsi con disinvoltura e talento. L'eredità di Lloyd Wright ai posteri oltrepassa la sua opera: l'uomo ci ha infatti insegnato che si vive con la natura, non contro di essa. Tra genio, scandali e… allergia alle fatture da pagare, questo docu-film ... continua

Quali modelli educativi per il XXI secolo?

con Francesco Profumo
“Gli analfabeti del XXI secolo non saranno quelli che non sanno leggere e scrivere, ma coloro che non sapranno imparare, disimparare e imparare di nuovo”, scrisse Alvin Toffler in Future Shock nel 1970. Molti percorsi di carriera sono in via di estinzione, nuovi e inaspettati lavori sono creati in ogni momento: il 65% dei bambini che entrano nella scuola primaria oggi sarà impegnato in lavori che ancora non esistono. La formazione oggi non riguarda solo le conoscenze tecniche, ma la capacità di imparare continuamente per rimanere nel mondo ... continua

Un ninfo e un ragazzo

Festival della Mente 2018 - Franco Farinelli

Lo spazio, il moderno, la comunità

Roberto Esposito: Il ritorno delle emozioni

Tra le principali strategie teoriche volte a “riabilitare le passioni”, questa lezione discute criticamente il ritorno delle emozioni sulla scena pubblica.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Quando si smaltivano le scorie nucleari sparando ai bidoni in mare

#storia #scorienucleari #pessimeidee

Visita: www.patreon.com

O Judeu

Portugal, 1739, el reinado del Rey João V que trata de mantener un delicado equilibrio entre el poder de la Iglesia y los intereses de la Corte. António José da Silva, llamado „el judío“, famoso dramaturgo admirado tanto por el pueblo como por la aristocracia, es acusado por la Inquisición del delito de herejía y sentenciado a morir en la hoguera. Su ejecución se organiza como una demostración del poder triunfante de la Iglesia contra cualquier otra fuerza.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Jom Tob Azulay
Guión | ... continua

Sebastiana, la maldición

Tras una clase de su universidad, Nani descubre la terrible historia de una de sus antepasados, Sebastiana, joven mujer hermosa y adinerada del siglo XVII. Sebastiana, quien al ser traicionada por el padre de sus hijos, decide vengarse de él de forma brutal y despiadada. Al enterarse de la trágica historia, Nani y sus amigas deciden visitar la antigua casa-hacienda familiar sin imaginar el mal que acecha esa propiedad.
Género | Genere | Genre: Fiction
Dirección | Regia | Director: Augusto Tamayo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Augusto Tamayo
Fotografía | ... continua

Leonardo Padura, una historia escuálida y conmovedora

Leonardo Padura, una historia escuálida y conmovedora es un documental biográfico sobre el escritor y periodista cubano, Premio Princesa de Asturias de las Letras y Premio Nacional de Literatura (Cuba), Leonardo Padura Fuentes.
Género | Genere | Genre: Documentario
Dirección | Regia | Director: Náyare Menoyo
Guión | Sceneggiatura | Screenplay: Náyare Menoyo
Fotografía | Fotografia | Director of Photography: Abdis Rodríguez
Montaje | Montaggio | Editing: David Nicle
Banda sonora | Colonna sonora | Soundtrack: David Nicle
Sonido | Suono | Sound: Abdis ... continua