232 utenti


Libri.itABBECEDARIO STRAVAGANTEROSALIE SOGNA…PILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUISEEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 83517

Science rumble: Ep.01

Vota la foto preferita su: https://www.adrianfartade.it/sciencerumble

Come imparare ad imparare (la nobile arte dell'apprendimento)

#justmick #scienza #apprendimento

A spasso nello spaziotempo

Spaziotempo, gravità e onde gravitazionali nei disegni animati di Luca Ralli. A cura di Istituto Nazionale di Fisica Nucleare/INFN Ufficio Comunicazione. Progetto e testi di Francesca Scianitti Disegni animati di Luca Ralli Video editing e suoni di Fabio Vignaroli Voce fuori campo: Maria Giulia Scarcella Con il contributo di Antonella Varaschin

Lanzamiento estudio diálogos

Chi è il dittatore ungherese Viktor Orbán?

#Orbàn #Salvini #Sovranismo

Visita: www.patreon.com

La radice di 2 è una pazza furiosa

Dimostrare è una cosa seria. Molto seria. Non si può prendere sotto gamba. Soprattutto se si tratta di dimostrazioni PAZZESCHE da PAZZI FURIOSI tipo quelle per assurdo. Pazzesco. In questo breve e esilarante video risponderemo a domande come: quali sono le basi logico-matematiche del nostro pensiero? I numeri razionali sono davvero razionali? Il principio del terzo escluso si chiama così perché il triangolo no? Ma soprattutto, qualcuno ha mai letto "Alla ricerca del tempo perduto"?

Historia de la Humanidad 24 la carrera espacial

«El príncipe feliz», de Oscar Wilde

Este es el décimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables» que se emite por Telefé. Cada medianoche Hernán Casciari reversiona cuentos que alguna vez leyó y nunca pudo olvidar.

Visita: www.hernancasciari.com

I soldati minorenni degli Stati Uniti

Attivo in ben 146 paesi del mondo, ogni anno l’esercito americano deve reclutare 80.000 giovani. Un programma del Pentagono, che coinvolge 300 scuole pubbliche, ha permesso di creare una riserva militare giovanile: ben 500.000 reclute tra i 14 e i 18 anni.

Mappare il cervello per comprendere l'autismo

ALESSANDRO GOZZI
Direttore del laboratorio di Neuroimaging funzionale, Centro per le neuroscienze cognitive e di sistema, Istituto Italiano di Tecnologia, Rovereto
Grazie a tecniche di mappatura cerebrale sempre più sofisticate, è oggi possibile guardare dentro il cervello e studiarne i circuiti. Questo approccio ci ha permesso di capire che l’autismo colpisce innanzitutto la connettività cerebrale, ovvero l’intricatissima rete di connessioni che governa lo scambio di informazioni tra aree del cervello. Con qualche sorpresa: in alcuni casi le connessioni ... continua