1699 utenti


Libri.itLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!LUISEPILOURSINE E IL SUO GIARDINOABBECEDARIO STRAVAGANTEEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 84607

El frágil mundo del pueblo bribri

Misteriosa y bella, la cordillera costarricense de Talamanca es el hogar del pueblo bribri. Sorprendentemente, allí mandan las mujeres: ellas encabezan los clanes y velan por el orden de su comunidad y su entorno. Durante siglos, su voluntad inquebrantable se ha regido por un sistema que prioriza lo colectivo y la armonía con la naturaleza, cuyos elementos ven como sagrados y parte de su familia ancestral. Hoy los bribri luchan por preservar las tierras que son, a la vez, su bendición y condena.

La lotta per l'uguaglianza - Confronti coraggiosi con Anass e Fatima

In questa intervista incontriamo Fatima Zahra El Maliani e Anass Hanafi Dali, volontari UNICEF, che ci guidano in un viaggio nel passato attraverso l'ispirazione di Martin Luther King, Rosa Parks, James Baldwin e Nelson Mandela e nel presente.Attraverso il loro racconto, riflettiamo sulle disuguaglianze presenti ancora oggi nel nostro Paese e nel mondo, chiedendoci insieme cosa sia necessario fare per costruire un futuro più giusto e inclusivo.

L’etruscologia e 'la colombaria' nel settecento - II parte

Venerdì 16 maggio 2025
L’ETRUSCOLOGIA E “LA COLOMBARIA” NEL SETTECENTO
Seminario a cura di Stefano Bruni in collaborazione con l’Istituto Nazionale di Studi Etruschi ed Italici
Saluti
GIUSEPPE SASSATELLI (Presidente Istituto Nazionale di Studi Etruschi e Italici)
Interventi
STEFANO BRUNI (Accademia “La Colombaria” – Università di Ferrara), Gli Etruschi nell’età barocca: un apparente oblio
BRUNO GIALLUCA (Archivista del Comune di Cortona), Filippo Buonarroti, gli Etruschi e l’antiquaria romana
di fine Seicento
PAOLO BRUSCHETTI (Accademia ... continua

Visita: www.colombaria.it

34 años de evolución de las Strandbeest

Simona Feci - Dalla piazza dei supplizi all’arena del tribunale

Simona Feci - Dalla piazza dei supplizi all’arena del tribunale. Visibilità e medialità della giustizia
Incontro nell'ambito della quattordicesima edizione de "La Storia in Piazza. Le piazze della storia"
Nel corso del tempo, la giustizia come ambito di esercizio del potere pubblico è stata oggetto di rituali in parte legati alle specifiche procedure giudiziarie, in parte alla valenza reale e simbolica della sua celebrazione. Lo spazio in cui avviene l’epifania della giustizia cambia, dunque, tra età moderna e contemporanea e dà luogo a forme diverse di ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Daria Bignardi - Ogni prigione è un’isola. L’illusione è necessaria

Macerata Racconta 2025 - Le Illusioni

Visita: www.macerataracconta.it

Dos poemas de Susana Zazzetti

Rolando Revagliatti nació el 14 de abril de 1945 en Buenos Aires, ciudad en la que reside. Publicó en soporte papel un volumen que reúne su dramaturgia, dos con cuentos, relatos y microficciones y diecinueve poemarios. En ediciones digitales se hallan los seis tomos de su libro "Documentales. Entrevistas a escritores argentinos", conformados por 159 entrevistas por él realizadas. Todos sus libros cuentan con ediciones electrónicas disponibles en www.revagliatti.com

Los bufones de la corte y los enanos de la corte - Reír para no llorar

1258 - Napoleone alla riconquista di Haiti

Taller de verano multilingüe de Hippo