549 utenti


Libri.itMEDARDOL’ESPOSIZIONE CREATIVALINETTE – LA NUVOLETTADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…I MINIMINIMUS
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 82982

¡Soy Rufo y no me entrego! Bebe Sendic en la memoria

Raúl Sendic fue combatiente y jefe guerrillero del Movimiento de Liberación Nacional Tupamaros. También fue uno de los nueve rehenes de la dictadura cívico-militar uruguaya.
Por Carlos Fazio - 29/03/2025. Un 16 de marzo, hace 100 años, en Chamangá −una de las zonas ganaderas más aisladas de la Villa de la Santísima Trinidad de los Porongos (actual ciudad de Trinidad), al suroeste del Departamento de Flores, en el centro del Uruguay−, nacía Raúl Sendic Antonaccio, quien tuvo una vida repleta de hechos y despertó pasiones en el paisito en la segunda ... continua

Segui Sergio Medina Viveros su www.youtube.com

Medusa fue la víctima: La triste historia de la sacerdotisa maldita - Versión animada

La Historia de Medusa: La Sacerdotisa Maldita - Mitología Griega - Mira la Historia Arte: Mia GB Color: Fabi Marques

La asamblea de los ratones - Fábulas del mundo

La Asamblea de los Ratones - Fábulas del Mundo - Mira la Historia Arte: Kaji Pato

Io uccido - 06 Il ghepardo

Terra e mare, nei loro habitat sono i predatori più letali della terra. In questa quinta e ultima puntata di questa nuova serie la velocità è la sua arma micidiale per sopravvivere e per cacciare, forse il felino più aggraziato dell'intera savana... il ghepardo.

Bangladesh: i coltivatori della iuta, 'fibra d'oro'

In Bangladesh, la iuta è comunemente chiamata "fibra d'oro", sia per la lucentezza che per la prosperità che porta a molte famiglie nel Paese asiatico. La raccolta è difficile ed è cambiata poco nel corso dell'ultimo secolo: immersi negli stagni con l'acqua fino al petto, i coltivatori di iuta controllano se gli steli rimasti ammollo per giorni si siano ammorbiditi a sufficienza, in modo che le fibre possano essere rimosse ed essiccate al sole; esse vengono quindi impacchettate e trasportate al mercato, poi in fabbrica, dove vengono filate per ottenere stuoie e ... continua

Visita: www.arte.tv

Il cielo sopra Bengasi

Nel documentario sono contenute interviste esclusive a membri del Governo di Bengasi e ad esponenti delle principali aziende energetiche.
Il lavoro di inchiesta fa emergere in maniera evidente come l’Italia avrebbe l’opportunità di ottenere petrolio e altre fonti energetiche a basso costo dalla Libia, qualora riallacciasse i rapporti con il Governo di Bengasi, risolvendo così buona parte dei problemi derivati dalla crisi energetica.
“Ho acquistato 5 litri di benzina a Bengasi e li ho pagati 15 centesimi di euro. Benzina che però non posso portare in Italia ... continua

Corfù

Corfù, un'isola pittoresca nel Mar Ionio, è nota per i suoi paesaggi mozzafiato, la sua ricca storia e la sua cultura vibrante. Con le sue colline verdeggianti, le sue acque cristalline e i suoi villaggi incantevoli, Corfù è una destinazione popolare per i turisti che cercano sia relax che avventura. L'isola vanta un mix di influenze veneziane, francesi e britanniche, evidenti nella sua architettura e nella sua cucina. Tra le attrazioni degne di nota ci sono la Città Vecchia, patrimonio dell'UNESCO, i forti storici e le bellissime spiagge. I visitatori possono ... continua

I conflitti del XXI secolo - Israele Palestina

Unisciti a noi per un'analisi sull'andamento del conflitto israelo-palestinese. In questo video, approfondiremo gli ultimi sviluppi sul campo di battaglia, analizzando gli aspetti politici, militari e umanitari della guerra. Esploreremo le risposte internazionali, le implicazioni per il quadrante mediorientale e le prospettive di una possibile risoluzione.
Con Leonardo Venanzoni e Federico Sangalli analizzeremo l'evolversi del conflitto ricostruendone la storia, risponderemo alle domande del pubblico e cercheremo di capire quali saranno le possibili prospettive di ... continua

Visita: www.nuovaenergheia.it

Los arrieros del Cajón del Maipo - Remasterizado

En la cordillera de los Andes, cerca de Santiago, el antiguo oficio del arriero es acosado por la expansión del uso turístico de la montaña. Se perderán tal vez con ellos los secretos y la belleza de su estoica convivencia con las magníficas cumbres andinas.
Dirección y Montaje: Pedro Chaskel / Investigación: Fedora Robles
Fotografía: Rodrigo Casanova, Germán Malig, Ralf Oberti, José Valenzuela
Sonido y Música: Andrés Condon, Alejandro Moya / Producción: Silvia Quiroga
Texto: Fedora Robles, Nestor Castagno / Narración: Freddy Hube
Música original: ... continua

Visita: www.alsurdelmundo.cl

Segui Al Sur del Mundo su www.youtube.com

Scoperta storica! I romani usavano fischietti sul campo di battaglia?

Recentemente, gli studiosi hanno fatto un’interessante scoperta nel territorio che un tempo faceva parte dell’Impero Romano: dei fischietti. Questi oggetti, rinvenuti in scavi archeologici, hanno sollevato una grande domanda: i fischietti venivano usati dai Romani durante le battaglie? Questo dubbio genera discussioni tra gli specialisti, e molti si chiedono se fossero davvero impiegati dai centurioni romani o se l’idea di usarli sia solo un’invenzione di film e serie TV.