231 utenti


Libri.itPILOURSINE È IN PARTENZACOSIMOPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLUPOROSALIE SOGNA…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25755

Cinemavolta - M.E.I. 2005

Cinemavolta - M.E.I. 2005 Riprese effettuate Sabato 26/11/2005 presso la Tenda M del MEI FEST 2005. Visita il sito: www.meiweb.it

House of Rastafari

Visita il sito: www.rototomsunsplash.com

Intervista ad Alessandra Antonelli, autrice del dossier Bambini palestinesi nelle carceri israeliane

Sono oltre 3000 i bambini palestinesi che dall'inizio dell'intifada ad oggi sono stati arrestati, torturati e rinchiusi nelle prigioni israeliane in violazione delle leggi internazionali. Alessandra Antonelli, giornalista dell'ANSA denuncia e descrive questo drammatico fenomeno tutt'ora vittima di un'indifferenza generale. Guarda anche il video A R R E S T I - Palestina Occupata Realizzato da Arcoiris Roma Intervista:Alessandro Aversano Riprese e montaggio: Riccardo Fioramonti

02)- Il Regime Fascista

Seconda Puntata
Il Fascismo è una grande mobilitazione di forze materiali e morali. Che cosa si propone? Lo diciamo senza false modestie: governare la Nazione.Con quale programma? Col programma necessario ad assicurare la grandezza morale e materiale del popolo italiano.
Benito Mussolini, 19 agosto 1921 - Diario della Volontà
Il fascismo fu un movimento politico di estrema destra del XX secolo che sorse in Italia alla fine della prima guerra mondiale.
Nacque in parte come reazione alla Rivoluzione Bolscevica del 1917 e alle forti lotte ... continua

Quale federalismo per il welfare locale? Intervento di Guglielmo Epifani

Aumentano costi e tariffe, diminuiscono i servizi sociali. Quale federalismo per il welfare locale? IV rapporto annuale dell'osservatorio Spi Cgil sulle politiche sociali dei comuni. Intervento registrato presso il Centro congressi Frentani

Forum ricerca e università - la proposta di legge DS - seconda parte

"L?Autorità per la valutazione del sistema delle Università e della Ricerca". La proposta di legge dei DS Presentata a Milano in occasione del 'Forum Ricerca e Università' la proposta di legge dei DS per gli atenei. Tra i partecipanti i parlamentari ds Luciano Modica, Walter Tocci, Andrea Ranieri responsabile scuola del partito e Gianfelice Rocca, vice presidente di Confindustria. Incontro registrato presso la Casa della Cultura di Milano Visitia il sito: www.casadellacultura.it

Entrevista a Atilio Andreoli - Off the record

Atilio Andreoli es un diseñador de vestuario muy conocido en Chile, que basa su oficio en la armonía y el gusto clásicos. Es famoso por vestir a los hombres y mujeres más poderosos del País, entre sus clientes se encuentra el ex-presidente Ricardo Lagos. Off the record era un programa de conversación literaria en el que el periodista chileno Fernando Villagrán entrevistó a 200 artistas de habla hispana durante nueve años en el restaurante santiaguino homónimo del programa. Cortesía de Rodrigo Gonçalves

Intervista a Raquel Robles

Raquel Robles e della Organizzazione Hijos (Figli) - Argentina Intervista fatta da Carlo Gubitosa

Alma Jazz 2006: Orchestra Jazz dell?Università di Salerno

Alma Jazz 2006 Volvo Music Festival - Rassegna internazionale di big band universitarie
Il 12, 13 e 14 maggio 2006 si svolge per la città di Bologna Alma Jazz - Volvo Music Festival, la prima rassegna internazionale
di big band universitarie che ha luogo in Italia. Belgio, Danimarca, Francia, Germania, Olanda, Svizzera e Italia sono i
paesi da cui provengono le orchestre jazz universitarie che giungono nel capoluogo bolognese per dare vita ad una kermesse di tre
giorni durante la quale è prevista la partecipazione di oltre 200 ... continua

Michele Marziani - La signora del caviale - Cult Editore

Una comunità di pescatori di storioni sulle rive ferraresi del Po. Un intreccio di uomini, di storie e di amori, all'ombra della seconda guerra mondiale.A tenere le fila della vicenda la presenza discreta e distante della signora del caviale. Lei, ebrea, scompare con le leggi razziali e assieme a lei finisce per sempre l'epoca del caviale del Po. Un romanzo che racconta uno dei maggiori drammi del Novecento, le persecuzioni razziali, visto con gli occhi all'inizio ingenui e ignari di un bambino.

Visita: www.michelemarziani.org