2564 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…NELLI MINIMINIMUSLA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!MEDARDO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26951

El cerebro de un disléxico - (Dislexia parte II)

Descubre en este vídeo como es el cerebro de un disléxico, las teorías que se proponen para la causa de la dislexia y que es la ataxia entre otros.

Ora voglio la stella Michelin - Il più giovane vincitore di Masterchef al mondo!

Valerio Braschi è uno chef prodigio: a 18 anni ha vinto la sesta edizione di Masterchef e ora punta alla sua prima stella Michelin. Sono andato a conoscerlo nel suo ristorante a Roma per immaginarmi come sarebbe stata la mia vita se avessi seguito il sogno che aveva da bambino di diventare un grande cuoco. Ho passato una giornata nella sua cucina e alla fine Valerio mi ha messo alla prova: 15 minuti per preparare un piatto con mela, carne di zebra, caviale e guanciale...

Visita: www.patreon.com

El último hielero del Chimborazo

Llegué hasta la región de Chimborazo, Ecuador, para encontrar a Baltazar Ushca. El último de una larga tradición de hieleros.

L’avvenire dei palestinesi

Andrea De Domenico, Vicedirettore dell’Ufficio dell’Onu a Gerusalemme (OCHA) Marianna Modestini, Logopedista Marianna Pioli, Studentessa Universitaria Elisa Vignati, Studentessa Universitaria Roberto Savio, giornalista/fondatore dell’IPS

Festival della Mente 2017: Michele Mari

Fra le maglie della rete

L'incanto delle Sirene

Le sirene sono solo i personaggi di fiabe e antiche leggende oppure possono essere creature misteriose, mai identificate, ma realmente esistenti? Scopriamolo insieme...

Visita: patreon.com

Rocket Lab e SpaceX - I momenti salienti del doppio lancio di oggi

Sabato 13 sono stati realizzati due lanci spaziali da parte di RocketLab, compagnia della Nuova Zelanda e di SpaceX con l'invio di nuovi 58 satelliti Starlink in orbita. Ecco i momenti salienti degli eventi.

Visita: www.patreon.com

Alemania en plena Guerra Fría - Parte 1

La Alemania dividida fue el epicentro de la Guerra Fría durante más de cuatro décadas. Por aquí discurría la frontera más importante entre las dos superpotencias, EU y la URSS. Aquí se dirimió el conflicto, que continuamente amenazaba con escalar y destruir el país.
La Guerra Fría estaba omnipresente, tanto en el plano político y militar, como en la vida diaria de los alemanes: presente en la carrera por el progreso técnico, en el miedo a las bombas y a los misiles, en la lucha por la superioridad moral, pero también en las dudas acerca de las propias ... continua

Roberta Pelachin - "Soltanto le favole presentano il mondo come dovrebbe essere e come se avesse un

Laureata in Filosofia, si è occupata, nell'ambito di Filosofia della Scienza, di progetti per gli studenti su temi inerenti Biologia, Genetica, Neuroscienze, Etologia. Vincitrice, nel 2014, del Premio Letterario "Lord Glenn" alla carriera del Presidente della Giuria. La sua ultima pubblicazione è C'era una volta... Fiabe e scienza, Castelvecchi, 2017.

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Tatiana V. Tchouvileva e Giuseppe Caglioti - Ambiguità e giudizio estetico

Tatiana V. Tchouvileva
Laurea in Filologia, Dottorato in Filosofia, indirizzo Estetica, è Professoressa Associata di Estetica presso l'Istituto Statale di Cinematografia di Mosca. Per conto del CNR e del Politecnico di Milano ha sviluppato applicazioni delle tecnologie cinematografiche. Presidente del Consiglio di Coordinamento delle Associazioni Russia-Europa.
Giuseppe Caglioti
Laureato in Fisica e diplomato in Fisica Nucleare. Ha insegnato Struttura della Materia a Pavia, a Genova e al Politecnico di Milano. È Professore Emerito del Politecnico di Milano, socio ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it