332 utenti


Libri.itCOSA FANNO LE BAMBINE?PILOURSINE VA A PESCAI MINIMINIMUSPILOURSINE È IN PARTENZALA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26656

68 - La beffa della dreadnought

Uno degli scherzi migliori di sempre :)

Visita: www.patreon.com

Belén Romero: entrevistas estenopeicas #2

El taller de fotografía estenopeica y arte del Conti continuó durante la cuarentena en formato de entrevistas virtuales. Un espacio abierto para compartir pantalla, fotografías, proyectos pasados, métodos de trabajo, consejos sobre técnica fotográfica y más. 2º encuentro: Belén Romero (@bel_rebobinada) Diseñadora gráfica, fotógrafa y participante del Taller.

Visita: conti.derhuman.jus.gov.ar

Medico/Paziente, Ippocrate, medicina e filosofia con Chiara Tumiati

Los Indígenas Muiscas y su montaña sagrada

Tras encontrar a la comunidad indígena descendiente del Pueblo Muisca, uno de sus líderes nos invitó a conocer sus montañas, con sus caminos sagrados y sus plantas medicinales. Llegamos hasta un milenario mirador en donde sus ancestros meditaban y observaban a su pueblo y allí hicimos una limpia. Llevaré este día para siempre en mi mente y corazón, conllevó un gran aprendizaje. Gracias Ernesto Mamanche.

Historia de la Humanidad 17 Ciencia e Ilustración, El Tránsito De Venus

Intervista a Pippo Ciorra

Video Corner: in brevi interviste i protagonisti fanno il punto sul tema delle loro lezioni.

Visita: www.festivalfilosofia.it

1984 di Orwell vs Un Mondo Nuovo di Huxley

Enrica Battifoglia e Elisa Buson - Tutti i rischi del mondo

Enrica Battifoglia: Giornalista. Responsabile canale Scienza e Tecnica ANSA.
Elisa Buson: Giornalista ANSA.
Che siano grandi oggetti che cadono dal cielo o cose così piccole da non essere visibili a occhio nudo, che siano disastri naturali o innovazioni tecnologiche, i rischi sono ovunque. L'importante è affrontarli. Ma come? Per esempio, imparando a capire che cosa intendono i ricercatori quando parlano di probabilità. La scienza, per natura, non dà risposte certe. Ciò che è difficile è accettare di trovarci in un mondo in cui dobbiamo convivere con quello ... continua

Visita: www.festascienzafilosofia.it

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 - Luca Fonnesu, pace e sfera pubblica in Kant

Inaugurazione anno accademico 2023-2024 Giovedì 9 novembre 2023 Prolusione di Luca Fonnesu (Università di Pavia) su Pace e sfera pubblica in Kant Premiazione dei vincitori del Premio Colombaria 2023 Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Conferencia de prensa, 8º encuentro Libertad por el Saber

Visita: colnal.mx