269 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAIL GIARDINO DI ABDUL GASAZIROSALIE SOGNA…L’ESPOSIZIONE CREATIVAPILOURSINE È IN PARTENZA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25129

L'ultimo beduino del deserto

In #giordania, nel deserto del #wadirum, vivono e resistono ancora 4 famiglie beduine: gli ultimi nomadi del deserto! Sono andato in Giordania per incontrare Mutlaq, uno degli ultimi beduini che vivono ancora una vita nomade nel deserto. Non è affatto facile sopravvivere alle regole del deserto del Wadi Rum, ma vivendo con Mutlaq e la sua famiglia ho imparato che proprio queste persone hanno ancora ideali e principi molto forti sull'aiuto reciproco che per loro equivale alla vera felicità.

Visita: progettohappiness.com

De amado a odiado en Miami: el alocado autoexilio de Juan Guaidó

Juan Guaidó salió de Venezuela rumbo a Miami, la ciudad donde alguna vez fue un auténtico héroe. Pero muchas cosas han cambiado desde entonces…

Visita: www.ahilesva.info

L’affermazione dei diritti delle donne. Una rivoluzione senza vittime?

La conferenza, tenuta da Alessandra Facchi, professoressa di Filosofia del diritto presso l’Università di Milano, è dedicata a ricostruire alcuni dei principali momenti del percorso di affermazione dei diritti delle donne, dall’opera di Olympe de Gouges e Mary Wollstonecraft alle istanze contemporanee di emancipazione femminile da forme di assoggettamento, esclusione e discriminazione.

Visita: rivoluzioni.modena900.it

Ecofuturo Festival 2023 - Combattere il cuneo energetico con le Comunità Rinnovabili

Sessione del 3 maggio ore 15.30 - Sala Conferenze
Focus
"Combattere la povertà energetica tramite l'uso del welfare aziendale e consentire alle famiglie e ai lavoratori di sopperire ai costi energetici delle bollette"
Intervengono:
Gianna Fracassi – Vicesegr. gen. CGIL
Riccardo Bani – Pres. ARSE
Alfonso Bonafede - Avv. già Ministro della Giustizia
Andrea Brachi – Segr. gen.le SPI CGIL Pistoia
Carlo De Masi – Pres. Adiconsum
Dario Di Santo – Dir. FIRE
Ludovica Terenzi – GreenSquare Italia
Fabio Roggiolani – Cofondatore Festival ... continua

Visita: www.ecofuturo.eu

Il mago di Hitler: Erik Jan Hanussen

Cosa lega un futuro dittatore antisemita ed un occultista di origini ebraiche ricco, con amicizie potenti, depravato e con diversi strumenti di ricatto a disposizione? Erik Jan Hanussen venne indicato come il paragnosta preferito dal dittatore, al punto che avrebbe predetto non solo la sua ascesa al Cancellierato ma anche l'incendio del Reichstag e la Notte dei Cristalli, oltre allo scoppio della guerra ed alla morte di Stalin. Ma quanto c'era di vero nelle sue previsioni? E come mai venne ucciso dalle SA poco dopo la presa del potere? Chi erano i suoi nemici e ... continua

Autoritarismos dementes - Festival Gabo 2022

En esta charla del #FestivalGabo2022, Jon Lee Anderson (Usa), Albor Rodríguez (Ven), Mario Beltrán (Sal) y Natalia Viana (Bra) conversan con Carlos Fernando Chamorro (Nic) sobre la democracia en Latinoamérica, la represión policial, las amenazas a la libertad de prensa y el problema de la migración, que recorre todo el continente.

Visita: festivalgabo.com

El cantante Manuel Malou, presenta ‘Lágrimas de sangre’

El cantante franco-español Manuel Malou acaba de presentar su nuevo sencillo ‘Lágrimas de sangre’. Naturalmente ha estado con Jordi Batallé en El invitado de RFI.

Visita: www.rfi.fr

Un restaurante en Berlín instaló una dieta insectívora

Descubre Mikrokosmos, el revolucionario restaurante de Berlín que desafía los límites culinarios al ofrecer un menú vanguardista de insectos y reinterpretaciones creativas de platos clásicos. Una experiencia gastronómica única, premiada por el gobierno alemán, realizada por la italiana Nicol Sartirani y el peruano Diego Castro.
Mikrokosmos fue concebido como un experimento para explorar las posibilidades gastronómicas del futuro, desafía los convencionalismos al demostrar la viabilidad de crear platos deliciosos con ingredientes regionales, incluyendo una ... continua

Terre rare, e materie prime critiche: il lato oscuro della transizione green?

Litio, silicio, cobalto, nickel, neodimio, cerio, scandio, vanadio, antimonio… Molte di queste sono le spesso discusse “terre rare”

Visita: vivisostenibile.com

Carlo Ruta. L'impero cadente, il nemico da odiare e i Sud del mondo

Seminario per il Laboratorio degli Annali di storia tenuto il 15 marzo 2024. Al centro di questo appuntamento con la storia e le criticità del presente sono tre temi strettamente connessi, che spiegano da visuali diverse la gravità della situazione in atto. Si prendono le mosse dalla condizione sempre più problematica del sistema atlantico, che fomenta conflitti e alimenta il rischio di catastrofi globali. Viene focalizzata poi la visione europeo-occidentale della Russia dall'Ottocento a oggi, che, attraverso i paradigmi del "grande gioco" ottocentesco, della ... continua