281 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI 2 – CHE CONFUSIONE!JEAN-BLAISE SI INNAMORAPILOURSINE E IL COMPLEANNOEDMONDO VA AL MARE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25789

Ok, Scienza - Ep. 9 - Le pseudoscienze

Come si fa a capire se un’ipotesi è scientifica oppure no? Quando qualcuno dichiara di avere fatto una nuova scoperta, ma di essere osteggiato dai baroni delle Università o dai poteri forti, come facciamo a capire se è credibile o se è un ciarlatano? Ne parliamo oggi nel penultimo episodio di "Ok, scienza!"

Visita: patreon.com

Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione [Pietro Calandra, Anna Daneri e Lorenzo Giusti]

La celebre legge di conservazione della massa di Lavoisier, secondo cui, in natura "niente si crea, niente si distrugge, ma tutto si trasforma" è il punto di partenza di questo incontro in cui, in relazione alle riflessioni generate dalla mostra Nulla è perduto. Arte e materia in trasformazione, in programma alla GAMeC dal 15 ottobre, sarà illustrato l'interesse per l'alchimia, per la chimica degli elementi e per le trasformazioni della materia che da sempre muove gli artisti visivi contemporanei, dal surrealismo ai giorni nostri. Un tema che oggi trova una ... continua

Visita: festival.bergamoscienza.it

Lettera alla mia voglia di non invecchiare

Estratto dal Live a Milano, Teatro Barrio's Riding Tristocomico di e con Arianna Porcelli Safonov "C’è un antico, importante processo che accompagna l’essere umano da sempre detto Rassegnazione: perché non ti abbandoni sulle sue calde spalle anziché sulla poltrona del chirurgo?"

Chi sta vincendo in Bielorussia

L'approfondimento di Dario Fabbri. La mossa di Lukashenko (e Putin). La (temporanea) sconfitta della Polonia. L'imbarazzo di Berlino

Visita: www.limesonline.com

Felipe Pigna en Cada Noche

Historiador, profesor y escritor, Felipe Pigna (Mercedes, Buenos Aires, 1959) ha cumplido durante años un rol central en la divulgación de la historia argentina. Desde la televisión, la radio, los libros y las revistas, a lo largo de su carrera Pigna ha explorado diferentes lenguajes y estéticas para contar la historia.
En Televisión Pública Argentina estuvo al frente de programas cómo "¿Qué fue de tu vida?", "Ver la historia" y "Si te he visto no me acuerdo". En 2017, junto a Eduardo Lázzari, Felipe condujo "Noticias de ayer", un ciclo que cruzó diversos ... continua

Visita: www.tvpublica.com.ar

Che cosa c'è da ridere di Federico Baccomo

Tutti i misteri del caso Enrico Mattei

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Marta Flich

"Nuestra invitada de hoy estudió piano y economía. No se le daban nada mal, pero se enamoró del teatro y de aquellos amores surgió el personaje tan singular que hoy tenemos en nuestro diván. En Otra Vuelta de Tuerka: Marta Flich".

Bambini dei Gulag: la tragica storia di 10 milioni di piccoli nemici di Stalin

Otra Vuelta de Tuerka: Pablo Iglesias con Lidia Falcón