250 utenti


Libri.itLA LIBELLULAI MINIMINIMUSABBECEDARIO STRAVAGANTELUISEI DINOSAURI A FUMETTI
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25773

Festival della Mente 2019: Telmo Pievani

E lo chiamavano sapiens

Encuentros del Futuro - Los que nos hace humanos

Aprende con los mejores exponentes que han participado en uno de los Congresos más importantes del mundo.

Visita: congresofuturo.cl

Il Trecento e la peste nera

Intervengono Franco Cardini, storico Barbara Frale, storica dell’età medievale Interviene e coordina Matteo Sacchi, giornalista e saggista L’epidemia per eccellenza nell’immaginario culturale occidentale è la peste nera, la terribile ondata di peste bubbonica che colpì l’Europa tardo medievale mutandone drasticamente il volto. Ecco dunque il racconto di queste pagine tragiche di storia medievale, tra testimonianze illustri e considerazioni della storiografia.

Ingegneria genetica: ragioni per ottimismo?

Sin dalla scoperta della struttura del DNA, gli scienziati hanno cercato di riscrivere il codice della vita. E se potessimo correggere le mutazioni genetiche che causano malattie e migliorare radicalmente la salute umana? Negli ultimi anni, è diventato possibile con le tecniche di modifica genetica, il CRISPR. Ciò ha aperto enormi possibilità, alcune emozionanti e altre terrificanti. Tra le tante ricerche generate in questo settore, spicca il lavoro recente dei biologi Anthony James ed Ethan Bier, che promette di sradicare la malaria. In questa sessione, Bier, con ... continua

Franco Cardini, Pierangelo Buttafuoco - Rassegna stampa del mattino

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

Mauro Bonazzi: Sofisti

È presentato il movimento intellettuale dei Sofisti tracciando il quadro del loro ruolo di professionisti della parola nell’indagare le plurime verità.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Tullio Gregory: Meditationes de prima philosophia di Descartes

Il fondamento teologico del razionalismo cartesiano, nella messa in scena della contesa tra un «certo cattivo genio» e lo «Spirito di verità», è indagato nell’opera di René Descartes, Meditationes de prima philosophia.

Visita: www.festivalfilosofia.it

Daniel Lumera, Emiliano Toso - Mondo Podcast: Quando il podcast aiuta a stare bene

Festival della Comunicazione 2020

Visita: www.festivalcomunicazione.it

«La pata de mono», de W. W. Jacobs

«La pata de mono», de W. W. Jacobs, es el nonagésimo octavo relato del ciclo «Cuentos inolvidables»

Visita: www.hernancasciari.com

Vent Heinichen: La giornalaia

Presentazione del libro di Veit Heinichen "La giornalaia" a cura del Libro delle 18.03 nella sala APT di Gorizia. 18 maggio 2017.