6664 utenti


Libri.itPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLA FAMIGLIA VOLPITASSI RACCONTA – LE EMOZIONIL’ESPOSIZIONE CREATIVASENZALIMITIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25783

6 strani casi di k1ller sonnambuli

Till Neuburg: pubblicitari allo spiedo

Edoardo Boncinelli, Barbara Majello: Geni-Al-Ità. la scienza e anche bellezza?

In un quadro non hai difficoltà a vedere la bellezza … ma nella Scienza? La Scienza è bella perché imperfetta e ogni scoperta può sconfessare la precedente. Le teorie scientifiche vanno messe in discussione come un quadro mai finito. L’artista immagina e aggiunge colori; la ricerca nasce come una tela da riempire. Con pazienza, determinazione, successi dopo insuccessi, il pensiero si trasforma e i risultati aggiungono un piccolo tassello ad un “quadro” da modellare e completare. Le idee non sono programmabili, il ricercatore ricerca la bellezza di processi ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

Perché prendersela con il reddito di cittadinanza è una carognata

Fraudes digitales, víctimas reales

Ahora que tan común es hacer transacciones bancarias por medio del celular, las estafas telefónicas han llegado a una nueva dimensión. Y los criminales, lejos de actuar por separado, pueden hasta instalar auténticas oficinas con decenas de 'trabajadores' que tratan de engañar a víctimas que viven a miles de kilómetros de distancia. Hoy por hoy nadie se libra de recibir esas llamadas, y ante ellas se impone una regla muy simple: desconfíe; y un remedio infalible: cuelgue enseguida.

Baci Perugina: 100 anni di storia raccontata in un podcast

BACI SU BACI La storia lunga 100 anni del cioccolatino più famoso d’Italia e il significato del gesto di baciare. Baci su baci è una serie podcast in 4 episodi sul significato di un gesto tanto intimo quanto universale e sulle vicende che hanno portato alla nascita e al successo di Baci® Perugina®. Il fruscio dei cartigli che accompagnano i Baci® segna l’inizio della narrazione guidata dallo scrittore Paolo di Paolo e di un viaggio tra i sentimenti, i bisogni primari, le ricerche storiche e l’evoluzione dei costumi. Poi ci sono le frasi di Baci® ... continua

Francesco Filippi: La storia narrazioni e contronarrazioni

Ataque a Pearl Harbor

El 7 diciembre de 1941, el mundo se hizo eco de una terrible noticia. La base estadounidense de Pearl Harbor, ubicada en las islas Hawái, era atacada salvajemente por el Imperio nipón del Sol Naciente. Los japoneses percibieron este hecho como una gran victoria, aunque supusiera la entrada definitiva de Estados Unidos al lado de los Aliados en la segunda guerra mundial. “Me temo que hemos despertado a un gigante dormido”, se lamentaría poco después el almirante Isoroku Yamamoto. No le faltaba razón. Por Alberto Menéndez Engra

Marco Bani - Tech power: arte, filosofia e politica delle tecnologie

Spesso guardiamo alle nuove tecnologie con meraviglia, immaginandoci il futuro che possono creare. Eppure comprendere come utilizzare al meglio le tecnologie sta diventando un prerequisito fondamentale per vivere al meglio il presente. Chi possiede e controlla le tecnologie ha decisamente un potere superiore a chi non ce l'ha, creando nuove dinamiche che impattano la sfera economica, politica, sociale e culturale. Intelligenza artificiale, quantum computing, 5G sono realtà che abilitano nuovi scenari dagli esiti incerti. Bisogna separare dai miti le vere opportunità ... continua

Visita: beta.festascienzafilosofia.it

La destra ha vinto. E ora?