1547 utenti


Libri.itROSALIE SOGNA…LUISELA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!I MINIMINIMUSIL MAIALE
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25840

Juan Martín Guevara en Cada Noche

Juan Martín Guevara (Córdoba, 1943) hermano menor del médico, político, militar, escritor y uno de los ideólogos y comandantes de la Revolución cubana, Ernesto Guevara, más conocido como el “Che”. Juan Martín, quien se desempeñó como sindicalista y camionero, es autor de “Mi hermano el Che”, un libro de Alianza Editorial, a través del cual busca rescatar del olvido las ideas del médico argentino que llegó a ser ministro de Industria de Cuba.

Visita: www.tvpublica.com.ar

Carlo Galli - Finalmente Domenica

La Repubblica di Platone, il libro che segna la riflessione filosofico-politica occidentale, è al centro dell'appuntamento del 7 novembre con Finalmente Domenica. Carlo Galli si confronta con questo classico di potenza inesauribile, che ci insegna come porre problemi servendosi non solo di ragionamento ma anche di immagini, come quella della caverna, il mito più famoso della storia.
Speculazione e potenza narrativa si combinano per descrivere con straordinario realismo le dinamiche delle oligarchie, delle democrazie, delle tirannidi, e per sollevare questioni che ... continua

El mercado de piratería más grande que vi en Europa

Así es el mercado de Chisinau, capital de Moldavia.

America Latina: la sinistra avanza... in un continente sedotto e abbandonato

Le ultime elezioni politiche in America Latina hanno pitturato il continente di rosso. Quali sono le condizioni socio-economiche dei vari paesi e quale è la situazione politica? Come cambieranno i rapporti internazionali?

Visita: eurafrica.net

Riachuelo: las aguas heridas

Así como es inevitable asociar la ciudad de Londres con el río Támesis, o París con sus puentes sobre el Sena, también la capital argentina cuenta con un río que caracteriza a la ciudad, solo que, en este caso, no precisamente para bien. El Riachuelo ha sido víctima de siglos de un desarrollo industrial que ha volcado en él sus residuos, pero, aún hoy, muchos bonaerenses se resisten a verlo como un lento desastre medioambiental, sino como una oportunidad de rectificar los errores del pasado.

Biennale Democrazia 2023 - Una strana idea di libertà. Gli USA tra negazione dell'aborto e difesa delle armi

Torino - Circolo dei lettori
26 marzo 2023 - ore 15.30
Partecipanti: Pietro Adamo, Mia Caielli, Marco Mariano
Le categorie politiche degli Stati Uniti tendono spesso a spiazzarci. Caso iconico è la distanza siderale tra i soggetti che si dichiarano libertari: a un estremo la tradizione anarchica, tornata più volte sulla scena (dalla controcultura anni Sessanta ai no global); dall’altro le posizioni ultra-liberiste di Peter Thiel, rese celebri da Elon Musk. Poli estremi? Certo: eppure, ad accomunarli, c’è il rivendicarsi come eredità coerente della storia ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Vi mostro lo scheletro di Dinosauro più grande d'Italia

Visita: bit.ly

Biennale Democrazia 2023 - Legge e libertà

Torino - Teatro Carignano
23 marzo 2023 - ore 10.00
Partecipanti: Gustavo Zagrabelsky
Siamo servi delle leggi per poter essere liberi, ha detto Cicerone. Legge e libertà, dunque. Senza legge saremmo esposti all’arbitrio dei più forti. Ma che cosa accade se, posti di fronte alla legge, ci accorgiamo che la legge stessa è arbitraria e non protegge, ma conculca la nostra libertà? A questa antichissima e sempre attuale domanda si cercherà di dare una risposta in quattro passaggi. Il primo – ed è quasi ovvio – porta il nome di Antigone. Il secondo e il terzo ... continua

Visita: biennaledemocrazia.it

Luis Sepúlveda, Storie ribelli

Incontro con Luis Sepúlveda in occasione della pubblicazione del libro Storie ribelli - Ugo Guanda Editore L’autore dialoga con Ranieri Polese Letture di Luca Micheletti Un racconto intimo ed emozionante di oltre quarant’anni di storia personale e corale. Una lunga vicenda umana, politica e civile, raccontata in pagine in cui affiora la capacità umana di Sepúlveda insieme alla sua partecipazione, sempre in prima linea, alle battaglie civili e politiche che riguardano il suo paese, il Cile, l’ambiente, la vita in tutti i suoi molteplici aspetti.

Visita: teatrofrancoparenti.it

Giacomo Poretti: un'educazione sentimentale - Festival della dignità umana

Testimonianza di Giacomo Poretti al Festival della dignità umana 2022 a partire da "Turno di notte" (Mondadori) in dialogo con Armando Besio. Arona, Teatro San Carlo, 13 ottobre 2022.
La testimonianza di Giacomo Poretti, attore comico e scrittore, parte dal suo passato come infermiere e dai suoi interessi culturali molto vivaci: racconta con la leggerezza profonda che lo contraddistingue la sua storia, dando voce a tante storie di ospedale che ci fanno ridere e piangere, ma riuscendo, senza dare troppo nell’occhio, a farci pensare. Alla malattia, alla cura, alla ... continua

Visita: www.festivaldignitaumana.com