1813 utenti


Libri.itPILOURSINE VA A PESCACOSA FANNO LE BAMBINE?COSIMOEDMONDO VA AL MAREJEAN-BLAISE SI INNAMORA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25843

Editing genetico nella nanomedicina

In questo episodio di Meet Science (ricaricato e ripulito dai problemi tecnici) abbiamo parlato della nuova frontiera della medicina: la terapia genica!
Con la professoressa Vittoria Raffa, professoressa associata all'università di Pisa, abbiamo parlato delle nuove prospettive in nanomedicina.
Nello specifico, abbiamo trattato di CRISPR-CAS9, una sorta di "forbice molecolare" che ci permette di andare a modificare con precisione un gene (e quindi regolarne l'espressione). Una possibile applicazione è nella cura di patologie, grazie all'utilizzo di farmaci ... continua

Visita: meetscience.it

Bolzano - Federico Fubini e Alice Venturi - Se io resto qui

16.11.2019 - Bolzano - Federico Fubini e Alice Venturi - Se io resto qui

Luis Sepúlveda, Storie ribelli

Incontro con Luis Sepúlveda in occasione della pubblicazione del libro Storie ribelli - Ugo Guanda Editore L’autore dialoga con Ranieri Polese Letture di Luca Micheletti Un racconto intimo ed emozionante di oltre quarant’anni di storia personale e corale. Una lunga vicenda umana, politica e civile, raccontata in pagine in cui affiora la capacità umana di Sepúlveda insieme alla sua partecipazione, sempre in prima linea, alle battaglie civili e politiche che riguardano il suo paese, il Cile, l’ambiente, la vita in tutti i suoi molteplici aspetti.

Visita: teatrofrancoparenti.it

I candidati repubblicani sono uno peggio dell'altro (Elezioni USA 2024)

Alle elezioni presidenziali 2024 negli Stati Uniti non manca tanto, e i candidati di Trump si scaldano. De Santis, Haley, Vivek, così come Mike Pence e Scott. E sapete qual è la cosa bella? Che il GOP, il partito Repubblicano, è nel caos. Diviso tra la vecchia dirigenza e i nuovi leader, è una lotta interna per la sua anima. Visto che il partito è così dominato da Trump, ormai padrone assoluto, come possono gli altri provare a scalzarlo? Forse cambiando la faccia del partito? Non parlando più della frottola delle elezioni rubate? Forse dando di nuovo dignità ... continua

Visita: www.patreon.com

L'homo di Neanderthal

200 mila anni fa: mentre in Africa nasce l’homo Sapiens, i flussi migratori avvenuti in Europa hanno fatto si che in questi territori gli ominidi si evolvessero nell’uomo di Neanderthal. L’homo Neanderthalensis domina l’Europa per più di 200mila anni, popolando terre inospitali e resistendo al clima più rigido che il mondo abbia mai visto.

I foro sobre tecnología, salud y sociedad

El primer Foro sobre Tecnología, Salud y Sociedad es el primer acto de un acontecimiento científico y social. La Fundación Tecnología y Salud, la Federación de Empresas de Tecnología Sanitaria (FENIN) y la Fundación Ortega-Marañón presentan la Cátedra Interuniversitaria Tecnología, Salud y Sociedad. Es una iniciativa pionera e innovadora en el ámbito académico, profesional y científico con la que se pone de manifiesto el valor, la importancia y la necesidad de la cooperación multidisciplinar entre fundaciones cuya visión, misión y valores comunes ... continua

Alla ricerca dei minimi con il calcolo delle variazioni

Il Calcolo delle Variazioni è uno dei grossi trend della ricerca matematica attuale, che al contempo racchiude al suo interno numerosissime branche dell'Analisi e si collega ad argomenti a prima vista lontanissimi. Eppure la motivazione dietro a questa materia è semplicissimo: cercare minimi. Chi ha un po' di dimestichezza con la matematica saprà che i minimi di una funzione derivabile su R vanno cercati nei punti che annullano la derivata, ma come fare se la funzione non è nemmeno continua ed è definita non su R ma su un insieme di funzioni?

Visita: meetscience.it

1348 d.C. La peste nera, G. Pinto e S. Tognetti

Mercoledì 20 dicembre 2023 ore 16.30 Per il ciclo di lezioni Le svolte della storia Giuliano Pinto (Università di Firenze) e Sergio Tognetti (Università di Cagliari) intervengono su 1348 d.C. La peste nera Con il contributo di: MIC Istituto Generale Educazione, Ricerca e Istituti Culturali Regione Toscana Comune di Firenze Fondazione CR Firenze

Visita: www.colombaria.it

Congreso futuro 2024 - Sandra Marín

Licenciada en Ciencias Biológicas. Máster en Fauna Silvestre y Pesquerías de la Universidad Texas A&M. Especializada en acuicultura y medio ambiente, se enfoca en la respuesta bentónica a la acuicultura y la dinámica hospedador-parásito en salmónidos. Participa en proyectos como INNOVA y FONDEF, y colabora en mesas público-privadas de acuicultura. Dirige el Doctorado en Ciencias de la Acuicultura y coordina estudios de postgrado en la Universidad Austral de Chile, impartiendo clases y dirigiendo tesis en medio ambiente, bioseguridad y nutrición acuícola.

Visita: 2024.congresofuturo.cl

2 Nuove specie di marsupiali - La Luna Europa brilla per le radiazioni - Science News