654 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTII MINIMINIMUSDINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…PILOURSINE È IN PARTENZAL’ESPOSIZIONE CREATIVA
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26383

E se E.T. non avesse le dita?

Nell’immaginario comune e nella fantascienza gli alieni possono a volte essere mostruosi, ma sono quasi sempre antropomorfi. È sensato immaginarli così? Davvero la forma bipede, con gambe e braccia, è una forma universalmente vincente? In realtà tutto dipende dal pianeta che potrebbe ospitarli. E contrariamente a quello che starete pensando, di questi pianeti ce ne sono moltissimi!
Scopriamolo insieme all’autore della “Guida Zoologica alla Galassia”, il Dottor Arik Kershenbaum e Roberto Ragazzoni, direttore dell'Osservatorio Astronomico di Padova, in ... continua

I geni dei Neanderthal rendono il Covid più pericoloso?

Parliamo di due notizie particolarmente importanti associate ai Neanderthal. La prima riguarda il Covid-19 e alcuni geni dei Neanderthal che tendono ad aumentarne la letalità. La seconda riguarda il cromosoma Y dei Neanderthal che sorprendentemente è molti diverso da quelle che ci si poteva aspettare.

Visita: www.patreon.com

«El collar de diamantes», de Guy de Maupassant

Este es el segundo cuento del ciclo «Cuentos inolvidables» de Hernán Casciari

Visita: www.hernancasciari.com

Perché l'Europa non scalda più i cuori?

Il sogno europeo è il titolo di un libro del 2005 di Jeremy Rifkin: questo nuovo sogno -scriveva- “sta lentamente eclissando il sogno americano”. Ma da allora lo scenario ci appare drasticamente mutato. L’entusiasmo per la caduta del Muro e l’allargamento dell’Europa ha lasciato il posto a inquietudini, scetticismi, paure, nel rinascere dei nazionalismi e nell’approfondirsi di vecchie e nuove faglie: fra Est e Ovest, fra Nord e Sud. Per la prima volta inoltre un Paese -e un Paese importante- ha deciso di abbandonare la Ue mentre sembra andare in frantumi ... continua

Visita: www.vicinolontano.it

Seminario online: Imágenes de la otra Edad Media (Jueves 17 de diciembre)

Los espectadores del siglo XXI frente a las imágenes medievales

Visita: www.museodelprado.es

Condorito Francia charla con Soraya del hombre detrás de la máscara

CONDORITO FRANCIA "CHARLA CON SORAYA" DEL HOMBRE DETRÁS DE LA MÁSCARA El ser humano, a veces necesita ser valorado por lo que es y no por lo que muestra, en esta entrevista, descibrimos a la persona que encarna el personaje de Condorito Francia.

Big Data Big Bang

Camino de Santiago y traductores en Toledo

A España debe Occidente, en primer lugar, uno de los caminos espirituales que más huellas materiales ha dejado en la historia: la Ruta Jacobea. Hay quien afirma que los restos que reposan en la catedral de Santiago son, en realidad, los del hereje Prisciliano, también decapitado y traído por sus discípulos desde Tréveris. En realidad, a efectos históricos, no tiene mucha importancia. Durante siglos, millones de personas peregrinaron a la tumba de Santiago Apóstol situada en los confines de Europa y, a su paso, dejaron en todo el continente innumerables ... continua

ho aperto un sarcofago del museo egizio!

Io e @Ruggero Rollini abbiamo dato un'occhiata da dietro le quinte alle Mummie Animali del @Museo Egizio, e in questo video vi sveleremo i loro segreti!

Visita: bit.ly

Bramea del Vulture – Diari di Viaggio - Natura e Acquerello – Fertilità del Terreno

Ancora una puntata speciale e imperdibile dove Enzo Moretto vi porterà a scoprire momenti unici tra arte e natura.
Conoscete la Brahmaea europaea?
Con Riccardo Poloni incontreremo il Prof. Renato Spicciarelli, Docente di Biologia, Zoologia, Entomologia presso l’Università degli Studi della Basilicata, che ci presenterà il libro La Psiche del Frassino, che descrive una specie unica al mondo, la affascinante falena del Vulture.
Per la natura osservata con gli occhi dell’artista, torneranno due maestri: Stefano Faravelli, pittore, scrittore e orientalista, ... continua