1042 utenti


Libri.itEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAPILOURSINE E IL SUO GIARDINOLINETTE – LA NUVOLETTAAMORE E PSICHECOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26390

Odio gli uomini: il manifesto del femminismo estremista e misandrico è arrivato in Italia

#femminismo​​ #misandria​ #sessismo

Visita: www.paypal.me

La questione allucinante del prestito della Cina al Montenegro

#Cina #Montenegro #Prestito

Visita: www.breakingitaly.club

Il lato oscuro dei centri antiviolenza con Fulvia Siano

Visita: www.paypal.me

Adiós #MundosDeYUPI​! Ir a menos y economía productiva son incompatibles. El PeakOil nos condena

Big Bang! Un viaggio nei misteri - I Maya

I grandi enigmi della storia svelati ai bambini! I Maya erano ossessionati dal tempo, e avevano tanti diversi calendari che usavano per misurare i giorni, i mesi, gli anni e i secoli: hanno addirittura previsto la fine del mondo! Scopriamone di più con Federico Taddia e Massimo Polidoro, segretario nazionale del CICAP.

Flavio Corradini, Andrea Dall’Asta, Guido Favia: Ricerca e prevenzione - la ricerca UNICAM per le emergenze e le criticità

TAVOLA ROTANDA – Come e in che modo la ricerca di qualità dell’Università di Camerino può aiutare a superare le emergenze del quotidiano? Cosa hanno in comune terremoti, pandemie e virus e come si possono contrastare per prevenirli? Ne parleranno tre scienziati UNICAM a capo di tre importanti ambiti di ricerca.

27 anni in più dello sposo: la storia di Matilde di Canossa e Guelfo V

Giuseppe Ungaretti

La poesia di Ungaretti emoziona e colpisce. Nel suo percorso poetico questo gigante del verso italiano ha esplorato il potere della parola e ci ha regalato opere indimenticabili.

Marco Cimmino: L'impresa d'Alessandria

La più famosa impresa della regia marina cantata da Marco Cimmino.

Paolo Naso: il calvario della libertà religiosa in Italia. 1929-1984

«La religione cattolica, apostolica e romana è la sola religione dello Stato. Gli altri culti sono tollerati conformemente alle leggi». Questo articolo dello Statuto albertino è rimasto in vigore sino alla Costituzione repubblicana che postula che «tutte le confessioni religiose sono ugualmente libere davanti alla legge». Ma ancora oggi solo il 90% dei ‘non cattolici’ gode di un pieno riconoscimento da parte dello Stato.
Lezioni di Storia Festival, ideato e progettato da Editori Laterza con la Regione Campania, è organizzato dall’Associazione “A voce ... continua

Visita: www.lezionidistoriafestival.it