333 utenti


Libri.itLUPOEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSACUZZ Ì CVA?JEAN-BLAISE SI INNAMORALA FAMIGLIA VOLPITASSI 3 – CHE SQUADRA!
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25070

Irán ataca al terrorismo antiraní del Kurdistán iraquí - Detrás de la Razón

En lo que significó una operación contra el terrorismo, el Cuerpo de Guardianes de la Revolución Islámica de Irán lanzó varios ataques con misiles y aviones no tripulados contra las bases de bandas separatistas antiraníes en el norte de la región semiautónoma del Kurdistán de Irak.
Las autoridades especificaron que la medida responde como una represalia por enviar fuerzas y armas para avivar los disturbios en Irán y atacar algunos de los puestos de vigilancia fronterizos. Incluso los separatistas antiraníes serían apoyados por EU e Israel, a la par de no ... continua

Visita: www.hispantv.com

Economy of Francesco ad Assisi, il discorso di Papa Francesco - 24 settembre 2022

La visita di Papa Francesco ad Assisi in diretta dal Pala-Eventi di Santa Maria degli Angeli, in occasione dell’evento “Economy of Francesco” in programma nella città umbra dal 22 al 24 settembre. Sull’emittente della Cei l’incontro e il discorso di Francesco ai giovani.

La donna accusata di adulterio e gli adulteri veri (Gv 8, 1-11)

I primi undici versetti del capitolo 8 del vangelo di Giovanni sono famosi per due motivi: 1) non sono di Giovanni 2) raccontano il gesto misterioso di Gesù di scrivere per terra. I suoi nemici cercano di incastrarlo davanti alla folla, costringendolo a scegliere tra l'impopolarità e la fedeltà alla tradizione. La povera donna accusata è in realtà usata come arma contro il Maestro. Ma la misericordia impugna la pietra della verità e gli accusatori sono costretti a dileguarsi. L'adultera non è condannata e può iniziare il cammino del perdono. Ma chi sono, in ... continua

Fame di vita: quando lo sport insegna a rinascere - Veronica Yoko Plebani

Conversación: Música, nihilismo y políticas del desastre

El filósofo y poeta Alberto Santamaría presenta su última publicación "Un lugar sin límites" (Akal) con una conversación a tres bandas que, bajo el título "Música, nihilismo y políticas del desastre en tiempos del amanecer neoliberal", reúne en la misma mesa al autor con Ana Useros (escritora y activista) y César Rendueles (filósofo y sociólogo). www.circulobellasartes.com
En 1976, al tiempo que Milton Friedman recoge el Premio Nobel de Economía, el punk expande su mensaje de disonancia empujando los límites de lo decible hacia espacios hasta entonces ... continua

Visita: www.circulobellasartes.com

Alessandro Aresu, Lorenzo Castellani, Lorenzo Pregliasco - Il paese che siamo

Alessandro Aresu, Lorenzo Castellani, Lorenzo Pregliasco - Il Paese che siamo L'incontro si è svolto giovedì 12 ottobre all'edizione 2023 del Festival "Dialoghi di Pandora Rivista", dal titolo "Quale sviluppo? Scegliere l'orizzonte".

Visita: www.pandorarivista.it

Notizie sull’Ucraina inventate: perché succede?

Fabio Benzi: Arte in Italia negli anni Venti. Tra futuro e tradizione nel segno del Modernismo

17 gennaio 2020
Fabio Benzi
Arte in Italia negli anni Venti: de Chirico e dintorni
Gli anni Venti del Novecento si muovono, in Italia e in Europa, con indirizzi un po’ disparati, talvolta contrapposti, tra utopia e fuga dalla realtà, tra pessimismo e ottimismo, tra classicismo ed espressionismo, tra astrazione e realismo. Spesso intrecciandosi: ed è questa ambiguità che rende unico ed originale quel periodo, dove emerge una varietà di istanze che rende l’arte italiana una delle espressioni collettive più alte del tempo.
Fabio Benzi traccia un quadro ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Enzo Pace: La religione degli altri nell'Europa che cambia

20 novembre 2019
Enzo Pace,
La religione degli altri nell’Europa che cambia

In principio volevamo braccia, poi ci siamo accorti che sono arrivate delle persone. Molto diverse fra loro per provenienza geografica, culturale e religiosa. Abbiamo scoperto più avanti che queste persone avevano anche un’anima. L’anima dell’Europa, perciò, sta cambiando grazie alle religioni in movimento che le tante persone, venute in cerca di fortuna nel Vecchio Continente, si sono portate appresso. Dapprima sommessamente, oggi in modo sempre più visibile. Che effetto ... continua

Visita: palazzoducale.genova.it

Antonio La Penna. La favola antica. Esopo e la sapienza degli schiavi

Pisa Book Festival 2021: conversazione con Stefano Grazzini, curatore del volume insieme a Giovanni Niccoli, e Gianpiero Rosati (Scuola Normale Superiore di Pisa).

Visita: www.pisabookfestival.com