554 utenti


Libri.itAMORE E PSICHEPILOURSINE E IL COMPLEANNOIL MAIALEI DINOSAURI A FUMETTICOSIMO
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 26353

Guido Catalano - Amare male

Miguel Gotor, Marcello Flores - Incontro - Cadaveri eccellenti: la lotta contro i poteri occulti

Bookcity 2022 Milano - 18 novembre Miguel Gotor, in un dialogo che unisce storia, attualità e narrazione con Marcello Flores e Danco Singer, ci conduce nel perverso intreccio tra politica, sovversione e poteri occulti che sta all’origine di quella serie di attentati che hanno colorato con il colore del piombo gli anni tra il 1976 e il 1982. Omicidi che hanno segnato non solo una svolta nella storia sociale e politica del Paese, ma hanno influenzato anche la sua coscienza collettiva.

Visita: www.festivalcomunicazione.it

La tomba di Tin Hinan: Madre di tutti i Tuareg

Cómo mejorar tu bienestar en las relaciones. Sara Kuburic, psicoterapeuta y escritora

"Breadcrumbing", "gaslighting", "ghosting"... Las nuevas relaciones a través de las pantallas han dado lugar a definiciones y comportamientos que sufren los nativos digitales. En este vídeo, la psicoterapeuta y escritora Sara Kuburic aporta claves para mejorar el bienestar personal y señales para identificar relaciones sanas o tóxicas.
"Creo que muchos jóvenes se sienten decepcionados, desesperados, indefensos y enfadados por desperdiciar dos años de sus vidas, o sienten que la trayectoria en la que estaban ha cambiado. Y creo que es muy importante ... continua

Visita: aprendemosjuntos.bbva.com

Ugo Mattei, forme di aggregazione per la NeoResistenza

Ugo Mattei, giurista e accademico noto per avere promosso i referendum contro la liberalizzazione dei servizi idrici, evidenzia la necessità di opporsi al neoliberismo allargando il più possibile il fronte del dissenso: “dobbiamo trovare contenitori diversi che possano coinvolgere tutti”. Mattei è tra i coordinatori della Commissione Dubbio e Precauzione (DuPre), presiede il nuovo Comitato di Liberazione Nazionale (CLN) ed è promotore di diverse realtà di aggregazione e mobilitazione della società civile.

Corrado Augias: Lucrezia Borgia - Finalmente Domenica

Lucrezia Borgia è la figura più sciagurata tra le donne nella storia moderna. “È forse tale perché fu la più colpevole? Ovvero le tocca soltanto portare il peso di un’esecrazione che il mondo per errore le ha inflitto?”. Questa la domanda che Ferdinand Gregorovius pone all’inizio della sua monografia su Lucrezia (1480-1519). Victor Hugo la rappresentò come un mostro morale e come tale ne ha diffuso l’immagine nei teatri d’Europa. Geneviève Chastenet, al contrario, ne ha quasi fatto un’eroina vittima al più delle circostanze e dell’esecranda ... continua

Pietrangelo Buttafoco - Sono cose che passano

Com'era la Terra all'epoca dei primi animali ? - Documentario Storia della Terra

Che aspetto aveva la Terra all'epoca dei primi animali? Che forma aveva il primo organismo vivente? Quando è apparso? Perché è apparso? Dove? Sono tante le domande che sorgono quando la nostra mente vaga su questo terreno! Vorremmo sapere tutto, scoprire tutto, capire tutto. La nostra ragione ci dice che tutto ha un inizio e una fine. Come sono nati i primi esseri viventi? Come vivevano? Cosa mangiavano? Com'era la Terra allora?
Centinaia di milioni di anni fa, non c'erano confini, né bandiere che separassero il suolo terrestre da quello dei suoi vicini. La ... continua

Helena Cortés Gabaudan: Hölderlin - Lo que permanece lo fundan los poetas

“Hölderlin se puede resumir en un concepto, el de poesía” afirma la germanista Helena Cortés Gabaudan. Poeta y filósofo alemán de finales del siglo XVIII y principios del siglo XIX, el proyecto vital de Friedrich Hölderlin reunió los ideales ilustrados y los románticos y, junto a los filósofos Hegel y Schelling, reclamó una “nueva mitología” para educar a su sociedad en la democracia y la belleza. Para ello, tomará los motivos de la naturaleza, el amor y la Grecia de Pericles y aspirará a una Germania unida, según el modelo revolucionario ... continua

Visita: www.march.es

L’incredibile politica zero Covid della Cina