1809 utenti


Libri.itI DINOSAURI A FUMETTIEDMONDO E LA CACCA MISTERIOSAI MINIMINIMUSL’ESPOSIZIONE CREATIVADINODISSEA – CHI TROVA UN AMICO…
Emergency

Fai un link ad Arcoiris Tv

Utilizza uno dei nostri banner!














Totale: 25109

Giulio Guidorizzi - Psyché - festivalfilosofia 2024

Lezioni magistrali
Giulio Guidorizzi, "Psyché. Da soffio ad anima"
Venerdì 13 settembre 2024, ore 10:00
Modena, Piazza Grande - Sito Patrimonio Mondiale
Come ricostruire i passaggi di significato di psyché, da soffio vitale e simulacro di vita all’idea di anima come principio passionale? Cosa rivelano gli spostamenti semantici?
Giulio Guidorizzi è stato professore di Letteratura greca presso l’Università di Torino.Autore di numerosi saggi critici, è traduttore di testi greci, in prosa e in poesia. Ha tradotto e curato edizioni critiche di opere di ... continua

Visita: www.festivalfilosofia.it

Paco Ibáñez - Me lo decía mi abuelito - J A Goytisolo

Paco Ibáñez. "Me Lo Decía Mi Abuelito" (J.A. Goytisolo). Santuari De Monti-Sion. Porreres 09/08/2012

Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro

23 Gennaio
Giorno della Memoria 2020
Biblioteca Casa della Memoria e della Storia
incontro:
"Era solo un ragazzo. Piero Terracina ci insegna a credere nel futuro."
Era solo un bambino Piero Terracina quando fu espulso dalla scuola elementare per le leggi razziali nel 1938 e aveva solo 15 anni quando nell’aprile 1944 fu arrestato con tutta la famiglia per una delazione. Deportato, divenne il n. A-5506 ad Auschwitz, dove fu costretto alla lotta quotidiana per la sopravvivenza. Pesava 38 chili alla liberazione; fu in Russia che riconquistò la salute e la voglia ... continua

Visita: www.bibliotechediroma.it

Festival della mente 2024 - Telmo Pievani

Un’avventura nella grande biblioteca dell’evoluzione

Visita: www.festivaldellamente.it

La bella Australia - Natura - Animali

L'Australia è il continente abitato più antico, arido e pianeggiante che esista sulla terra, eppure una straordinaria parete di roccia si erge lungo tutta la costa orientale del continente, la Grande Catena Divisoria. Con i suoi 3.700 lm di lunghezza segna il confine tra due mondi molto diversi tra loro, separando il cuore arido dell'Australia dalla fragile fascia verdeggiante che si estende lungo la costa orientale del paese.

¿Realmente ves el panorama completo?

El sesgo de selección es un problema común que puede ocurrir al analizar datos que no son completamente representativos de la información que se pretende estudiar. Esto puede llevar a conclusiones y decisiones inexactas que no se basan en el panorama completo. Un ejemplo clásico de sesgo de selección es la historia del estadístico Abraham Wald y los aviones desaparecidos de la Fuerza Aérea de Estados Unidos.

Visita: www.patreon.com

Un Natale movimentato

Yuko Kawai (Yumi, in Italia) è una timida ragazza che prova dei sentimenti per il suo amico d'infanzia, nonché vicino di casa, Hiroshi Naganuma. Quando, però, scopre che anche Hiroshi si è innamorato di lei, Yuko non sa che fare. Iniziano così le numerose avventure tra casa e scuola e i problemi della vita che dovrà affrontare Yuko ogni giorno

La battaglia della merda - La storia incredibile delle Rocca di Galliera

Se pensate che oggi la gente non ne possa più dei politici vorrei ricordare che nel 1334 il castello del papa fu distrutto con proiettili di merda. Esatto, avete capito bene, letame, liquami mefitici, sterco di ogni genere per cacciare un potente scomodo.
Avrei potuto iniziare anche chiedendovi: secondo voi come è possibile espugnare un castello inespugnabile senza usare le armi?
Ecco la risposta l’avrete intuita.
Mettetevi comodi che vi racconto.
Ordunque la nostra storia inizia ad Avignone nel 1319 quando Papa Giovanni XXII preoccupato per l’avanzata ... continua

Agujeros negros primordiales: ¿La materia oscura del universo?

En la actualidad existe una interesante línea de investigación en torno a los agujeros negros primordiales, objetos propuestos por Stephen Hawking en los años 70 que podrían proporcionar una explicación de la naturaleza de la materia oscura. Juan García-Bellido nos explica qué son los agujeros negros primordiales, qué indicios existen sobre ellos y cuáles son las perspectivas de esta fascinante búsqueda.

Visita: www.ift.uam-csic.es